Il ministro Martina, due giorni in Piemonte

Il ministro Martina, due giorni in Piemonte

La <due giorni> di Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole in Piemonte, si è sviluppata prima in provincia di Alessandria, poi a Carrù, nel Cuneese. Ad Alessandria Martina, insieme con l’assessore regionale Giorgio Ferrero, ha incontrato i rappresentanti delle associazioni agricole dopo i forti danni causati dal maltempo. Il ministro ha assicurato un aumento delle […]

Fieracavalli, evento mondiale a Verona

Fieracavalli, evento mondiale a Verona

Inagurazione con tremila bambini delle scuole elementari. Fieracavalli, la manifestazione internazionale di riferimento per il mondo equestre in programma sino al 9 novembre a Veronafiere (www.fieracavalli.it). Fieracavalli 2014 ha scelto di evidenziare l’affinità naturale che lega uomo, cavallo e territorio, con un il padiglione 4, “La Valigia in sella”, dedicato proprio all’equiturismo. La manifestazione si […]

Ferrero: operazione qualità per il latte in Piemonte

Ferrero: operazione qualità per il latte in Piemonte

Erano presenti i principali rappresentanti della filiera del latte bovino in Piemonte al Centro Incontri della Regione, durante il seminario organizzato dall’assessorato all’Agricoltura. Si è parlato dell’evoluzione della domanda dei consumatori italiani rispetto al prodotto latte crudo e ai derivati caseari, delle strategie adottate dalla grande distribuzione per promuovere la qualità dei prodotti. “L’obiettivo è […]

I pascoli, 305 mila ettari salvagente della pianura

I pascoli, 305 mila ettari salvagente della pianura

di Enrico Villa Per gli alti pascoli della cerchia delle Alpi e, in genere, per l’economia di montagna l’ estate 2014 mai incominciata realmente è stata pessima. Secondo gli storici della meteorologia non succedeva più dalla fine dell’ Ottocento quando in agosto fiumi e torrenti anche del Piemonte Orientale uscirono dagli argini. Come prevede la […]

Senza gli alpeggi risaia in pericolo

Senza gli alpeggi risaia in pericolo

di Enrico Villa La montagna, un tempo in estate regno assoluto delle malghe e degli alpeggi, occupa il 39% della superficie piemontese contro il 30% della pianura dove avviene la coltivazione del riso e delle altre derrate agricole, mentre la collina detiene il 30%. Anche in Lombardia, che incombe sulla pianura padana, è così. E […]

Il pastore con lo smartphone non dimentica l’asino e il cane

Il pastore con lo smartphone non dimentica l’asino e il cane

di Enrico Villa A Mosso Santa Maria, terra della pecora di razza biellese la cui lana nell’Ottocento fece la fortuna del’industria tessile, la Tipografia Tonso ha a suo tempo affrontato la ristampa del libro sulla lingua dei pastori, anche detta “lingua dei gai”. Questo il titolo che nel 1921 aveva dato Giuseppe Facchinetti, un pastore […]

«Excelso Lacte», una rete di allevatori Novara-Varese

«Excelso Lacte», una rete di allevatori Novara-Varese

Si chiama «Excelso Lacte», è il primo modello di aggregazione tra aziende agricole del settore zootecnico, per contrastare un mercato ballerino dei prezzi imposti agli imprenditori agricoli e rafforzare l’aggregazione finalizzata ad aprire le porte verso nuovi mercati e nuove opportunità. Questa rete di imprese è composta da sei aziende a indirizzo zootecnico della provincia […]

Taricco: regole certe sul pascolamento

Taricco: regole certe sul pascolamento

Mino Taricco, parlamentare cuneese, è il primo firmatario della risoluzione sul pascolamento da parte di terzi. La risoluzione è stata presentata dalla Commissione Agricoltura alla Camera con cui si chiede al Governo di ripristinare regole certe per un pieno rispetto delle normative nazionali e comunitarie che impongono l’utilizzo agronomico delle superfici dichiarate ai fini dei […]

Quote latte: condanna confermata per i Cobas piemontesi

Quote latte: condanna confermata per i Cobas piemontesi

La Corte di Cassazione ha posto fine alla lunga vertenza, iniziata dieci anni fa, sulle quote late e in particolare sui Cobas piemontesi. Sul banco degli imputati c’erano i responsabili della cooperativa Savoia: lp’acusa era l’eluzione del pagamento delle multe da parte degli splafonatori. La Suprema Core, confermando la sentenza della Corte d’Appello d iTorino, […]

Attenti al Ciclone Cina

Attenti al Ciclone Cina

«Il contratto interprofessionale sul latte scade alla fine di gennaio. Verona è una delle piazze principali per la quotazione del latte spot e Fieragricola è la sede giusta affinché allevatori e industria di trasformazione discutano del rinnovo». Il presidente di Veronafiere, Ettore Riello, invita le parti ad incontrarsi a Fieragricola (6-9 febbraio), la manifestazione più […]