
Coltivato, si parte nel segno dell’acqua come impegno civico
Parte Coltivato, il Festival Internazionale dell’Agricoltura diretto da Maria Lodovica Gullino e Antonio Pascale, giunto alla seconda…
I risicoltori italiani potranno attingere alle scorte di sementi rimaste dallo scorso anno. E’ quanto deciso da Agea (Agenzia per le…
La celebrazione dell’ottantesimo del Carnaroli ha aperto l’anno del riso nella Città di Paullo, il centro del Milanese in cui nel…
di Gianfranco Quaglia Non utilizza giri di parole Mario Francese, presidente di Airi (Associazione italiana industrie risiere), per lanciare l’allarme sulle…
Più ricerca, meno burocrazia, alt alla concorrenza sleale. Tre “mantra” riecheggiati al convegno organizzato da Anga (Associazione nazionale giovani agricoltori) di…
Incontro annuale sulle sementi certificate di riso organizzato dal Crea-Centro Difesa e certificazione Vercelli al Centro Ricerche Ente Nazionale Risi. E’,…
E’ la settimana di Fiera in Campo: dal 21 al 23 febbraio, nel palaexpo di Caresanablot (Vercelli) va in scena l’appuntamento…
Ancora in cima al podio della risicoltura: l’Italia si conferma di gran lunga il primo Paese produttore di riso in Europa…
Il Consorzio per la Tutela del formaggio Gorgonzola Dop torna…
L’annunciato (e temuto) diktat di Donald Trump sui dazi è…
Centodieci anni e lode! Per la Latteria Sociale di Cameri…
di Gianfranco Quaglia Centodieci anni e non sentirli. Sono quelli…
Vola il Gorgonzola Dop. Il Consorzio di Tutela ha reso…
Fiorenzo, personaggio misterioso, quasi un Mister X. Nominato, evocato più…
Il Gorgonzola è al 6° posto tra i prodotti food certificati…
di Gianfranco Quaglia Del gorgonzola non si butta via nulla.…
Paniscia, panissa o paniccia? Per chi non lo sapesse, fuori dai confini della risaia, stiamo parlando di riso. Anzi di varianti dell’italico risotto. Ricette tramandate nei secoli, elaborate…
Noto in tutto il mondo, sempre di moda. Il Campari è una bevanda trasversale, dagli avi ai Millennials e alla Generazione Z. Il bitter nacque da un’iniziativa di Gaspare Campari, originario…
Sergio Barzetti, che da sempre ama definirsi “cuciniere” più che chef, ha scelto due prodotti d’eccellenza per preparare il suo risotto a “E’ sempre mezzogiorno”, il programma televisivo…
L’”inverno demografico” colpisce anche l’agricoltura. Non è soltanto una metafora per sottolineare che le aziende agricole sono in…
Una valanga d’acqua si è abbattuta sulla risaia italiana. Tanta pioggia così non si vedeva da anni. La…
Le prime pannocchie di riso sono state mietute. I chicchi sono già nelle ciotole. Riso tipo Indica, granelli…
“Mangia la verdura!”. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa frase con tono imperativo da mamme e nonne! E…
Chi era Rachel Carson? Non esiste studioso e ricercatore nel settore agronomico che ignori il nome di questa…
A Palazzo Orelli di Novara prima tappa del roadshow 2025 di Banco BPM dedicato alle piccole e medie imprese. Un incontro che ha coinvolto…
Decima edizione del Premio Lino Venini, istituito nel 2010 per volontà della famiglia del Cavaliere del lavoro Lino Venini (illustre banchiere che guidò per…
“Vorrei rientrare nel mio paese, dopo l’università, e aiutare le aziende italiane e le istituzioni pubbliche nell’integrazzione di soluzioni climatiche strategiche come la riduzione…
E’ stato approvato con oltre il 96% dei voti favorevoli il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022 di Banco BPM che si è…
Nove milioni di euro per sostenere 105 progetti di aziende agricole piemontesi che intendono ampliare la propria attività con l’apertura di nuovi agriturismi o il potenziamento di quelli…
Ha partecipato anche Natalia Bobba, presidente di Ente Nazionale Risi, al Forum in Masseria. Sono intervenuti il ministro…
Marco Brugo Ceriotti, di Novara, è il nuovo presidente della Commissione agroalimentare di Confindustria Piemonte. Nato a Gattinara…
Nuovo corso di Laurea di primo livello in Scienze e Culture Agroalimentari del Mediterraneo dell’Università di Genova. Il…
Anno di anniversari il 2025. E fra i molti non va dimenticato quello riguardante la Cattedra Ambulante di…
Nove milioni di euro per sostenere 105 progetti di aziende agricole piemontesi che intendono ampliare la propria attività…
di Fabrizio Filiberti Quadro di certificazione per l’assorbimento del carbonio Il Parlamento europeo ha adottato la relazione finale…