
Il “lungo volo” dei droni per irrorare fitofarmaci
Droni in agricoltura. Non è un’assoluta novità, ma in questo…
Un secco no del Parlamento europeo, determinato a rifiutare ogni possibile accordo con il Consiglio e la Commissione in merito alla…
L’ultima tappa del tour “Sosta & Gusta”, ideato per celebrare gli ottanta anni del riso Carnaroli, è stata ospitata nei locali…
“Stop al riso birmano”. Questo il senso dell’appello lanciato da Coldiretti e Filiera Italia all’Unione Europea Piemonte nella giornata mondiale di…
“Il mare a quadretti” (alias la risaia italiana) sulle rive del Mar Ligure. Anzi, a Genova nell’ambito delle celebrazioni per il…
Il riso italiano protagonista per il ritorno a Genova della nave scuola Amerigo Vespucci, doppo quasi due anni di navigazione. Ad…
A Expo 2025 di Osaka, l’esposizione universale questa volta ospitata in Giappone, il riso italiano è protagonista. Nello stand Italia l’agroalimentare…
Si intitola “Riso & risaia” il nuovo prodotto editoriale voluto dall’Ente Nazionale Risi. Si tratta di un podcast che racconta la…
Latteria Sociale di Cameri, 110 anni e non sentirli. Anzi,…
Costi energetici altissimi, prezzo del latte cresciuto del 12-13% rispetto…
Il caseario, il formaggio. Anzi, il gorgonzola. E’ il caso…
Il gesto irriverente del dito indice che affonda nell’irresistibile fetta…
Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop è…
Nonno Natale partiva con il calesse da Mezzomerico, sulle colline…
Novara patria del gorgonzola è stata consacrata “Città del formaggio…
Igor Gorgonzola, leader mondiale nel mercato del Gorgonzola, ha acquisito…
Zero olio e massimo apporto proteico. E’ questa la formula del nuovo prodotto della Ponti di Ghemme (NO), leader riconosciuto a livello internazionale nella produzione di aceti, sottaceti…
Il Piemonte agroalimentare in vetrina in Costa Azzurra, nella villa-museo Ephrussi de Rothschild a Saint-Jean-Cap-Ferrat, dove si è svolto l’evento Dolce Vita, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana…
Il Giandujotto di Torino diventerà la decima Igp del Piemonte. È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale la domanda di registrazione che segna l’avvio ufficiale dell’iter nazionale per il riconoscimento Igp di una delle specialità dolciarie fra…
L’”inverno demografico” colpisce anche l’agricoltura. Non è soltanto una metafora per sottolineare che le aziende agricole sono in…
Una valanga d’acqua si è abbattuta sulla risaia italiana. Tanta pioggia così non si vedeva da anni. La…
Le prime pannocchie di riso sono state mietute. I chicchi sono già nelle ciotole. Riso tipo Indica, granelli…
“Mangia la verdura!”. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa frase con tono imperativo da mamme e nonne! E…
Chi era Rachel Carson? Non esiste studioso e ricercatore nel settore agronomico che ignori il nome di questa…
A Palazzo Orelli di Novara prima tappa del roadshow 2025 di Banco BPM dedicato alle piccole e medie imprese. Un incontro che ha coinvolto…
Decima edizione del Premio Lino Venini, istituito nel 2010 per volontà della famiglia del Cavaliere del lavoro Lino Venini (illustre banchiere che guidò per…
“Vorrei rientrare nel mio paese, dopo l’università, e aiutare le aziende italiane e le istituzioni pubbliche nell’integrazzione di soluzioni climatiche strategiche come la riduzione…
E’ stato approvato con oltre il 96% dei voti favorevoli il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022 di Banco BPM che si è…
“Il Cibo a pezzi” è stato presentato al Salone del Libro di Torino, con gli autori Vincenzo Gesmundo, segretario generale della Coldiretti, Roberto Weber, sondaggista e presidente di…
Carlo Robiglio fondatore, presidente e ceo della holding Ebano è il nuovo presidente di Confindustria Novara Vercelli Valsesia…
Marco Brugo Ceriotti, di Novara, è il nuovo presidente della Commissione agroalimentare di Confindustria Piemonte. Nato a Gattinara…
Droni in agricoltura. Non è un’assoluta novità, ma in questo caso si parla del loro utilizzo per la…
di Gianfranco Quaglia Crisi climatica, ambiente, sostenibilità. Ancora: impegno e ampio sguardo per il mondo dell’agroalimentare e l’ecologia.…
“Il Cibo a pezzi” è stato presentato al Salone del Libro di Torino, con gli autori Vincenzo Gesmundo,…
di Fabrizio Filiberti Quadro di certificazione per l’assorbimento del carbonio Il Parlamento europeo ha adottato la relazione finale…