
Brusone in risaia, un caso di rischio medio-basso
Soltanto a Trino Vercellese il captaspore ha rilevato la presenza…
Soltanto a Trino Vercellese il captaspore ha rilevato la presenza di attacchi di “brusone”, il patogeno che mette in crisi le…
Inevitabile che la siccità e la carenza d’acqua per l’agricoltura sfociassero in un contrasto aperto tra la necessità di salvaguardare alcune…
Brusone” o “pyricularia oryzae”, il patogeno che attacca il riso, siccità, scelte agronomiche come la semina in asciutta. Temi affrontati nel…
A caccia dell’acqua perduta. E’ il caso di dirlo. Mai così poca da 70 anni. La risaia è in ginocchio: il…
Soltanto a Trino Vercellese il captaspore ha rilevato la presenza di attacchi di “brusone”, il patogeno che mette in crisi le…
Un anno di riprese per monitorare il “respiro del riso”. Siamo alla tenuta Cimena, nella pianura che da Torino va a…
Un pomeriggio a tutto riso per il riso che diventa santo, Così al Teatro Civico di Vercelli “Donne & Riso”, l’associazione…
Re del “foodporn”, cioè del cibo che “esce dal piatto”,…
Showcooking, ottimismo, ripresa. Così è stato per il Consorzio Gorgonzola…
Sonia Peronaci, cuoca e famosa foodblogger; Antonio Colasanto, finalista di…
Performance gestionale, affidabilità finanziaria, tra le migliore imprese italiane a…
Cosa sarebbe un risotto al radicchio e Gorgonzola… senza Gorgonzola?…
Il Consorzio di Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop lancia una…
Dolce o piccante? Gli ultimi numeri ci dicono che le…
Il presidente del Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola,…
Il settimo censimento generale dell’agricoltura-Istat, con lo slogan “l’Italia che fa crescere l’Italia” ha lanciato il concorso “L’Italia buona” per promuovere le migliori ricette frutto della creatività che…
La Giunta regionale del Piemonte ha stanziato 50 mila euro di contributi per il 2022 finalizzati alla costituzione e all’avviamento dei Distretti del cibo, riconosciuti dalla Regione secondo…
“Inauguriamo Cibus con sufficiente ottimismo per il 2022. C’è la voglia di tornare ad esserci e mostrare l’agroalimentare italiano al mondo, dopo aver esportato nello scorso anno per…
La “guerra dell’acqua” che la siccità ha scatenato nella pianura padana con il rimpallo di responsabilità, gli appelli…
Ci sono figure che vivono e vivranno sempre nella memoria collettiva di un territorio, come quella di Dante…
Siamo i primi produttori europei di riso, grano duro, vino. Siamo anche al vertice Ue del biologico, con…
Le sue erano mani saracinesca. Quando era fra i pali nel vecchio stadio di Novara nessun pallone toccava…
C’è un “vigneto narrante” sulla collina di Briona, a pochi chilometri da Novara. Racconta di un uomo, anzi…
Utile netto di 569 milioni di euro (710 considerando il dato Adjusted), dividendo di 19 centesimi per azione rappresentativo di un payout del 50%,…
Accesso al credito, realizzazione di progetti per l’innovazione e la valorizzazione delle filiere o reti d’impresa; istituzione di un tavolo congiunto per l’analisi dei…
Ignazio Saverio Morganti,di Roma, laureato in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano; Alessandro Tappeta, milanese, già vincitore della sesta edizione, laureato alla Bocconi. Sono…
Il Nordovest “asset” strategico di Banco BPM, che ha nella Banca Popolare di Novara uno dei punti di riferimento. Ma lo sguardo sarà rivolto…
Chiusa a Torino la settima edizione del Festival del Giornalismo Alimentare, due giorni dedicati all’informazione sulle tendenze del cibo e del mondo che ruota intorno all’alimentazione. I relatori…
Cristiano Fini è il nuovo presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani. Imprenditore modenese, di Castelfranco Emilia, 50 anni, è…
Riccardo Cavanna, Ceo di Cavanna di Prato Sesia (Novara) è stato designato alla vicepresidenza, per il biennio 2020-2022,…
Secondo le stime di Confagricoltura in Piemonte i danni diretti a causa della siccità, calcolati sulla produzione agricola…
di Gianfranco Quaglia Quando lo vide sfrecciare (sarebbe più onesto dire arrancare) sui tornanti della Valle Vigezzo, ai…
Chiusa a Torino la settima edizione del Festival del Giornalismo Alimentare, due giorni dedicati all’informazione sulle tendenze del…
Maxi sanzione per lavoro sommerso L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (I.N.L.) ha prodotto una nota di chiarimento, lan.856/2022, riguardo…