
Giornata internazionale delle api, vertice a Stupinigi
Sono 73.148 gli apicoltori in Italia, 1.473.856 alveari e 227.530…
Un pomeriggio a tutto riso per il riso che diventa santo, Così al Teatro Civico di Vercelli “Donne & Riso”, l’associazione…
Piemonte e Lombardia uniti contro la siccità e per migliorare i sistemi di gestione e di distribuzione delle risorse idriche, adeguare…
Il riso diventa santo. Anzi “Riso, santo riso! Sacro e profano nella vita di campagna e tra le risaie”. Un viaggio…
E’ una svolta e una prima vittoria per la risicoltura made in Italy quella arrivata dalla Commissione per il Commercio Internazionale…
In Italia ogni persona butta via circa 30 chili di cibo all’anno. In Europa gli sprechi alimentari annui salgono complessivamente a…
L’Associazione Irrigua Est Sesia di Novara parla di situazione drammatica per la concomitanza di diversi eventi: la mancanza di piogge significative…
Il riso protagonista a Parigi con “Sustainable EU Rice – Don’t Think Twice!”, la campagna di comunicazione che coinvolge tre…
Showcooking, ottimismo, ripresa. Così è stato per il Consorzio Gorgonzola…
Sonia Peronaci, cuoca e famosa foodblogger; Antonio Colasanto, finalista di…
Performance gestionale, affidabilità finanziaria, tra le migliore imprese italiane a…
Cosa sarebbe un risotto al radicchio e Gorgonzola… senza Gorgonzola?…
Il Consorzio di Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop lancia una…
Dolce o piccante? Gli ultimi numeri ci dicono che le…
Il presidente del Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola,…
Gorgonzola Dop in omaggio al ministro della transizione ecologica, Roberto…
La Giunta regionale del Piemonte ha stanziato 50 mila euro di contributi per il 2022 finalizzati alla costituzione e all’avviamento dei Distretti del cibo, riconosciuti dalla Regione secondo…
“Inauguriamo Cibus con sufficiente ottimismo per il 2022. C’è la voglia di tornare ad esserci e mostrare l’agroalimentare italiano al mondo, dopo aver esportato nello scorso anno per…
Non è una chef. Ma lei, Laura Travaini, è andata oltre la cucina: ha saputo sublimare il senso del bello e del buono con l’amalgama della cultura e…
“Piatto ricco mi ci ficco”. Giancarlo Caselli, già procuratore generale presso la Corte d’Appello di Torino, procuratore capo…
Bbwo. In apparenza una sigla, in realtà un acronimo: Barolo & Barbaresco World Opening. E’ l’evento che a…
Questi sono i giorni del gorgonzola. Protagonista a Cibus, dove il Consorzio di Tutela è presente con il…
C’è chi ha imprecato e chi ha pregato alzando gli occhi al cielo. Quasi cinque mesi senza pioggia…
Uno studio dell’Associazione laureati in scienze agrarie e forestali di Vercelli, presieduto da Antonio Finassi, fotografa i costi…
Utile netto di 569 milioni di euro (710 considerando il dato Adjusted), dividendo di 19 centesimi per azione rappresentativo di un payout del 50%,…
Accesso al credito, realizzazione di progetti per l’innovazione e la valorizzazione delle filiere o reti d’impresa; istituzione di un tavolo congiunto per l’analisi dei…
Ignazio Saverio Morganti,di Roma, laureato in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano; Alessandro Tappeta, milanese, già vincitore della sesta edizione, laureato alla Bocconi. Sono…
Il Nordovest “asset” strategico di Banco BPM, che ha nella Banca Popolare di Novara uno dei punti di riferimento. Ma lo sguardo sarà rivolto…
Nasce un “matrimonio della sostenibilità” tra due aziende protagoniste sul territorio e non solo: il raviolificio Fontaneto di Fontaneto d’Agogna e Novamont, leader mondiale della plastica verde. Un…
Le Regioni hanno presentato in Conferenza Stato Regioni un documento comune a tutela dell’agricoltura, con le proposte per…
Riccardo Cavanna, Ceo di Cavanna di Prato Sesia (Novara) è stato designato alla vicepresidenza, per il biennio 2020-2022,…
Un attestato, un riconoscimento e un atto di riconoscenza per Gian Mauro Mottini, agronomo libero professionista, esperto di…
di Gianfranco Quaglia Quando lo vide sfrecciare (sarebbe più onesto dire arrancare) sui tornanti della Valle Vigezzo, ai…
Nasce un “matrimonio della sostenibilità” tra due aziende protagoniste sul territorio e non solo: il raviolificio Fontaneto di…
di Fabrizio Filiberti Rotazioni colturali nelle aziende biologiche, deroghe del ministero Il Ministero delle politiche agricole, con la…