
E’ tempo di salire in alto, parte la monticazione
Tremiladuecento addetti, un fatturato di oltre 7 milioni di euro,…
Stati generali del consumo di riso in Italia. L’Osservatorio nazionale voluto da Ente Fiera di Isola della Scala, Consorzio di Tutela della…
È on line sul sito istituzionale dell’Ente Nazionale Risi (www.enterisi.it) il nuovo filmato realizzato dal regista vercellese Matteo Bellizzi che invita…
Con un finanziamento di 28 milioni di euro per la manutenzione straordinaria del Canale Regina Elena e del Diramatore Alto Novarese…
Non si può ancora affermare che la siccità è alle spalle, ma le piogge degli ultimi giorni hanno cambiato la situazione,…
Il “Riso che non ti aspetti” è approdato a “Identità Golose” di Milano dove si è tenuta la conferenza stampa dedicata…
Azione mirata per combattere le siccità nei campi. L’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha attivato il bando regionale dello sviluppo rurale…
Quasi 28 milioni di euro (per l’esattezza 27,8). E’ la somma stanziata dal Governo per la crisi idrica in Piemonte. E’…
L’arrivederci a settembre di Antonella Clerici porta con sè una…
Assemblea del Consorzio Gorgonzola al Westin Palace Hotel di Milano.…
Marcello Masi, di “Linea “Verde Life” su Rai1, non se…
Gorgonzola Dop, terzo formaggio di latte vaccino per importanza nel…
Il gorgonzola made in Italy va alla conquista della Francia.…
Torna a campagna del Consorzio per la Tutela del Formaggio…
La Igor, azienda leader nella produzione del gorgonzola, è stata…
Un milione e seicentomila abitanti, tre milioni di pecore, trecento…
Un paese, e non solo, mobilitato da sabato 10 giugno al 2 luglio per promuovere gastronomia, arte, cultura. E’ Fontaneto d’Agogna (Novara) che si trasforma in “FontanetoArteSapori”: nove…
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha riconosciuto ufficialmente il Distretto del Cibo Monregalese-Cebano ad indirizzo biologico. “L’associazionismo tra le realtà presenti sul territorio locale attraverso la costituzione del…
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha riconosciuto ufficialmente il Distretto del cibo e del vino Langhe – Monferrato e il Distretto del cibo del Roero, dando comunicazione al…
C’è un riso da risotto che sembra italiano ma non lo è, eppure circola liberamente nei nostri supermercati. …
C’è una squadra di influencer che sta “spingendo” in Europa una delle eccellenze dell’agroalimentare italiano, il gorgonzola Dop.…
Nicola Gratteri, procuratore distrettuale di Catanzaro, saggista, raccomanda e consiglia: “Comprate un pezzettino di terra, è il miglior…
A Bruxelles i risicoltori in questi giorni stanno cercando di vincere un’altra battaglia, oltre a quella che li…
Il successo di Macfrut, la grande manifestazione dedicata al settore della frutta, per la quarantesima edizione si è…
“Vorrei rientrare nel mio paese, dopo l’università, e aiutare le aziende italiane e le istituzioni pubbliche nell’integrazzione di soluzioni climatiche strategiche come la riduzione…
E’ stato approvato con oltre il 96% dei voti favorevoli il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022 di Banco BPM che si è…
Banco BPM ha stanziato un plafond da 2 miliardi di euro per finanziamenti a breve e medio termine, anche assistiti da garanzie pubbliche, per…
Archiviato il primo semestre dell’anno con un utile netto di 384 milioni di euro (in aumento del 6,3% su base annua, e un utile…
Si scrive “Health warning” (allarme per la salute), si legge “deriva proibizionistica” che impatta sul vino. In particolare sul made in Italy, perché l’Italia è il principale produttore…
Banco BPM ha stanziato un plafond da 2 miliardi di euro per finanziamenti a breve e medio termine,…
Riccardo Cavanna, Ceo di Cavanna di Prato Sesia (Novara) è stato designato alla vicepresidenza, per il biennio 2020-2022,…
Distretti del cibo in Piemonte volano per lo sviluppo dei territori. Questi i temi del convegno che si…
Nel segno di Pierpaolo Pasolini con l’omaggio di Patti Smith. Basterebbero questi due nomi per sottolineare l’alto profilo…
Si scrive “Health warning” (allarme per la salute), si legge “deriva proibizionistica” che impatta sul vino. In particolare…
di Fabrizio Filiberti Più agevolazioni per gli investimenti green E’ stato pubblicato il decreto interministeriale 22 aprile 2022,…