
Il “brusone” sferra l’attacco alla risaia
Il sedicesimo bollettino del monitoraggio “brusone” in risaia segnala la…
Il sedicesimo bollettino del monitoraggio “brusone” in risaia segnala la presenza di quattro rischi medio-alto (Trino Vercellese, San Giacomo Vercellese, Nibbia,…
Questa la lettera che Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, e Matteo Marnati, assessore regionale all’ambiente, hanno inviato a Mario…
Il quindicesimo bollettino del monitoraggio “brusone” in risaia segnala la presenza di quattro rischi medio-alto (Trino Vercellese, San Giacomo Vercellese, Nibbia,…
Adesso è tempo di bilanci e di quantificare i danni da siccità. La risaia riarsa non sarà quella che gli agricoltori…
di Gianfranco Quaglia Non è irrilevante che uno dei maggiori giornali del mondo, “The Washington Post”, decida di spedire due suoi…
Il tredicesimo bollettino del monitoraggio “brusone” in risaia con rischio medio alto almeno in due postazioni (a Trino Vercellese e Nibbia)…
Mario Francese, presidente di Airi (Associazione Industrie risiere italiane), ha inviato una lettera-appello ai presidenti delle Regioni Piemonte e Lombardia, Alberto…
Come raccontare agli under 30 quattro formaggi Dop italiani come…
Re del “foodporn”, cioè del cibo che “esce dal piatto”,…
Showcooking, ottimismo, ripresa. Così è stato per il Consorzio Gorgonzola…
Sonia Peronaci, cuoca e famosa foodblogger; Antonio Colasanto, finalista di…
Performance gestionale, affidabilità finanziaria, tra le migliore imprese italiane a…
Cosa sarebbe un risotto al radicchio e Gorgonzola… senza Gorgonzola?…
Il Consorzio di Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop lancia una…
Dolce o piccante? Gli ultimi numeri ci dicono che le…
Lunedì 18 luglio al ristorante Piccolo Lago di Verbania, firma della dichiarazione fondativa della nascente Comunità Slow Food per il pesce delle Alpi e Prealpi occidentali. E’ la…
Il settimo censimento generale dell’agricoltura-Istat, con lo slogan “l’Italia che fa crescere l’Italia” ha lanciato il concorso “L’Italia buona” per promuovere le migliori ricette frutto della creatività che…
La Giunta regionale del Piemonte ha stanziato 50 mila euro di contributi per il 2022 finalizzati alla costituzione e all’avviamento dei Distretti del cibo, riconosciuti dalla Regione secondo…
Fili d’erba preziosi come l’oro. Li cercano con affanno i bovini che da giugno sono saliti nei pascoli…
Prima la pandemia con il lockdown, poi la guerra in Ucraina che ha fatto lievitare i costi dei…
Prima la pandemia con il lockdown, poi la guerra in Ucraina che ha fatto lievitare i costi dei…
La “guerra dell’acqua” che la siccità ha scatenato nella pianura padana con il rimpallo di responsabilità, gli appelli…
Ci sono figure che vivono e vivranno sempre nella memoria collettiva di un territorio, come quella di Dante…
Archiviato il primo semestre dell’anno con un utile netto di 384 milioni di euro (in aumento del 6,3% su base annua, e un utile…
Utile netto di 569 milioni di euro (710 considerando il dato Adjusted), dividendo di 19 centesimi per azione rappresentativo di un payout del 50%,…
Accesso al credito, realizzazione di progetti per l’innovazione e la valorizzazione delle filiere o reti d’impresa; istituzione di un tavolo congiunto per l’analisi dei…
Ignazio Saverio Morganti,di Roma, laureato in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano; Alessandro Tappeta, milanese, già vincitore della sesta edizione, laureato alla Bocconi. Sono…
Chiusa a Torino la settima edizione del Festival del Giornalismo Alimentare, due giorni dedicati all’informazione sulle tendenze del cibo e del mondo che ruota intorno all’alimentazione. I relatori…
Cristiano Fini è il nuovo presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani. Imprenditore modenese, di Castelfranco Emilia, 50 anni, è…
Riccardo Cavanna, Ceo di Cavanna di Prato Sesia (Novara) è stato designato alla vicepresidenza, per il biennio 2020-2022,…
Filiere corte, mercati locali e attività promozionali. Questo il focus del bando lanciato dalla Regione Piemonte per la…
di Gianfranco Quaglia Quando lo vide sfrecciare (sarebbe più onesto dire arrancare) sui tornanti della Valle Vigezzo, ai…
Chiusa a Torino la settima edizione del Festival del Giornalismo Alimentare, due giorni dedicati all’informazione sulle tendenze del…
di Fabrizio Filiberti Più agevolazioni per gli investimenti green E’ stato pubblicato il decreto interministeriale 22 aprile 2022,…