
Fiera in Campo con il ministro Centinaio
“La risicoltura e La Pac: le prospettive del settore”. E’…
“La risicoltura e La Pac: le prospettive del settore”. E’ il tema della tavola rotonda che apre venerdì 22 febbraio Fiera…
“Gente di Riso”, il libro scritto da Gianfranco Quaglia (Edizioni Decima Musa, prefazione Bruno Gambarotta), per raccontare il mondo della risicoltura…
Al Centro Ricerche dell’Ente Nazionale Risi è entrato in attività il “Fitotrone”, una cella climatica artificiale realizzate per ridurre la tempistica…
di Gianfranco Quaglia Rilassati e al tempo stesso in allerta. E’ questo il “sentiment” che attraversa i risicoltori italiani in attesa…
I prezzi del riso “impazziti”, con la varietà tondo che ha raggiunto i 50 euro il quintale, superando anche il Carnaroli,…
di Gianfranco Quaglia Da un evento tragico come un incidente…
Diete, malnutrizione, alimentazione corretta e sprechi. Temi all’ordine del giorno…
Il Ministero della Salute ha richiamato alcuni lotti di gorgonzola…
Festa grande a Novara, alla Igor Gorgonzola, sponsor della squadra…
Non è soltanto la storia di un’azienda la celebrazione del…
Il gorgonzola Costa, una delle eccellenze del panorama caseario italiano,…
La ricetta è accattivante e intrigante: il risotto di San Valentino. Un riso Carnaroli made in Novara cotto nel Prosecco, con gamberi rossi, un cuore di lamponi, petali di rose.…
Fake news, microplastiche, reati alimentari, e-commerce del cibo: sono solo alcuni dei temi che saranno svolti al Festival del giornalismo alimentare, quarta edizione, in programma il 21, 22…
La festività di San Gaudenzio, a Novara, rappresenta uno degli appuntamenti storici di devozione e tradizione secolare: il momento, nel cuore dell’inverno, che da sempre richiama migliaia di…
In termini scientifici si chiama “Fitotrone” o “walk-in”. E’ un cella climatica, una culla termica nella quale sono…
Nel giro di soli tre minuti 1400 Maserati Levante sono state vendute online ai cinesi. Tradotto: circa 150…
“Vedi Napoli e poi muori”. L’antico detto fu ripreso anche Goethe nel suo viaggio in Italia, omaggiando la…
Fatica a decollare il “mare d’inverno a quadretti”, in altre parole la risaia allagata anche nella stagione fredda.…
C’è stato un tempo, prima e dopo la seconda guerra mondiale, in cui ogni finesettimana partiva da Novara,…
di Gianfranco Quaglia Da un evento tragico come un incidente stradale, in cui perde la vita un giovane, Cristiano Tosi, può nascere un progetto…
Banco BPM e FederlegnoArredo hanno firmato un accordo di collaborazione per supportare la partecipazione delle proprie imprese associate a eventi fieristici nazionali e internazionali,…
Giacomo Diena ogni mattina pecorreva il porticato interno di Palazzo Bellini, sede della Banca Popolare di Novara. Era entrato a far parte della gloriosa…
Ruolo del territorio e vento del Regno Unito. Due aspetti che sottolineano il collegamento Banca Popolare di Novara-Fondazione BPN con la solidarietà e il…
di Enrico Villa Una apprezzabile percentuale di immigrati gestisce forni che in Piemonte sono circa 2.500. Nulla di strano, essendo il pane un prodotto mediterraneo! Il pane, importante…
L’accordo sulle pratiche commerciali sleali nell’agroalimentare è uno dei più importanti risultati raggiunti in Europa nel 2018. “Abbiamo…
di Franco Filipetto Se ci fosse una opportunità di vendita di Pernigotti, Laica di Arona (in provincia di…
Undici milioni e 400 mila euro: questo lo stanziamento della Regione Piemonte per l’apertura di bandi sulla Misura…
Giacomo Diena ogni mattina pecorreva il porticato interno di Palazzo Bellini, sede della Banca Popolare di Novara. Era…
di Enrico Villa Una apprezzabile percentuale di immigrati gestisce forni che in Piemonte sono circa 2.500. Nulla di…
di Paolo Guttardi Scadenze fiscali prorogate Proseguono le proteste degli agricoltori per le inefficienze ed i ritardi dovuti…