
Riso, il via alla raccolta. In Piemonte calo del 10 per cento
Via alla raccolta del riso in Piemonte. Da un primo…
Via alla raccolta del riso in Piemonte. Da un primo monitoraggio Coldiretti ci sarà un calo stimato della produzione del 10%,…
di Gianfranco Quaglia Tutto in una domenica. Dieci anni di sfida lanciata da Cristina Brizzolari, da pochi giorni eletta alla presidenza…
Vespolate (NO), cascina Fornace, azienda agricola di Fabrizio Rizzotti, dove si producono risi i qualità, come Carnaroli, Magnus, Razza 77, Artiglio.…
Nelle sale del Principato di Lucedio (Trino Vercellese) si è tenuta l’assemblea annuale dell’associazzione Strada del riso vercellese di qualità, presieduta…
Nelle sale del Principato di Lucedio (Trino Vercellese) la Strada del riso vercellese di qualità ha tenuto la sua assemblea annuale.…
“La filiera del riso e le sfide della razionalità”. Questo il titolo del convegno realizzato dalla Società Agraria di Lombardia nell’ala…
Furbo, Felice, Furioso, Fiero, Fortunato, Forte e…i suoi fratelli. Così si potrebbe dire della numerosa famiglia composta dalle nuove linee di…
Piccante e Toma Blu a latte crudo. Sono le “punte…
A Bra, nell’ambito di Cheese, nello stand della Regione Piemonte…
E’ stato l’elogio dei prati, come si voleva che fosse…
Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a…
“Lebensfreude trifft Fahrspaß” (La gioia di vivere incontra il piacere…
L’isola del tesoro è chiusa con i chiavistelli e per…
Antonio Auricchio è stato riconfermato alal presidenza del Consorzio tutela…
L’arrivederci a settembre di Antonella Clerici porta con sè una…
Amministratori pubblici a scuola di cibo per promuoverne le numerose potenzialità, dal punto di vista saltistico ma anche sotto il profilo economico. L’iniziativa è della Regione Piemonte –…
L’assessorato all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte ha aperto il bando 2023 sulla misura 3.2.1 del precedente Programma di sviluppo rurale 2014 – 2022 a sostegno dei consorzi…
Un paese, e non solo, mobilitato da sabato 10 giugno al 2 luglio per promuovere gastronomia, arte, cultura. E’ Fontaneto d’Agogna (Novara) che si trasforma in “FontanetoArteSapori”: nove…
Nelle sale medioevali del Principato di Lucedio (Trino Vercellese), dove i monaci cistercensi nel 1123 bonificarono le paludi…
L’ultima battaglia è stata combattuta in Cile contro un nemico strutturato. Non tanto il paese sudamericano, quanto gli…
Lo hanno visto sorvolare nelle mattinate terse, un leggero ronzio che scuoteva il silenzio della collina. Non era…
Un anno fa, in questi giorni, si tiravano le prime somme: risaie riarse e prosciugate dalla siccità, un…
Le api sono le sentinelle dell’ambiente e anche le prime vittime. I cambiamenti climatici minacciano la produzione: si…
“Vorrei rientrare nel mio paese, dopo l’università, e aiutare le aziende italiane e le istituzioni pubbliche nell’integrazzione di soluzioni climatiche strategiche come la riduzione…
E’ stato approvato con oltre il 96% dei voti favorevoli il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022 di Banco BPM che si è…
Banco BPM ha stanziato un plafond da 2 miliardi di euro per finanziamenti a breve e medio termine, anche assistiti da garanzie pubbliche, per…
Archiviato il primo semestre dell’anno con un utile netto di 384 milioni di euro (in aumento del 6,3% su base annua, e un utile…
Si scrive “Health warning” (allarme per la salute), si legge “deriva proibizionistica” che impatta sul vino. In particolare sul made in Italy, perché l’Italia è il principale produttore…
Banco BPM ha stanziato un plafond da 2 miliardi di euro per finanziamenti a breve e medio termine,…
Riccardo Cavanna, Ceo di Cavanna di Prato Sesia (Novara) è stato designato alla vicepresidenza, per il biennio 2020-2022,…
Roma-Casalbeltrame-Torino-Piemonte. Questo il percorso di Cristina Brizzolari eletta nuova presidente regionale di Coldiretti. Da via del Corso alle…
di Massimo Conocchia “Viaggio nel mondo della luce”(Edizioni Interlinea), così s’intitola il libro di Giorgio Delrosso, una delle…
Si scrive “Health warning” (allarme per la salute), si legge “deriva proibizionistica” che impatta sul vino. In particolare…
di Fabrizio Filiberti Più agevolazioni per gli investimenti green E’ stato pubblicato il decreto interministeriale 22 aprile 2022,…