
Prima il gruccione, poi i lavori
Variopinto, appartenente alla famiglia Meropidae. Detto anche merope. E’ il…
Ottavo bollettino del monitoraggio brusone in risaia con il commento sintetico a cura di Massimo Biloni e Marinella Rodolfi. L’assenza di…
Era nato nel 1931, lo stesso anno di fondazione di Ente Nazionale Risi. Quasi un presagio o un segno premonitore. Antonio…
“Una situazione intollerabile”. Così si esprime Natalia Bobba, presidente di Ente Nazionale Risi, in merito gli arrivi in Europa di partite…
Settimo bollettino del Progetto Brusone e il commento sintetico di Massimo Biloni e Marinella Rodolfi: Aumenta dappertutto il rischio brusone a causa…
“Sotto quota 50 impossibile reggere per le aziende risicole”. Il grido di dolore si leva nel cuore dell’estate, quando il riso…
Presupposti e potenzialità esistono tutti: le terre del riso possono aspirare ad essere riconosciute dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Così come è avvenuto…
Sesto bollettino del Progetto Brusone in risaia. In allegato alcune foto riguardanti le osservazioni al microscopio, per gentile concessione di Marinella Rodolfi…
“Sono amareggiato e preoccupato per le scelte dell’attuale amministrazione USA,…
Latteria Sociale di Cameri, 110 anni e non sentirli. Anzi,…
Costi energetici altissimi, prezzo del latte cresciuto del 12-13% rispetto…
Il caseario, il formaggio. Anzi, il gorgonzola. E’ il caso…
Il gesto irriverente del dito indice che affonda nell’irresistibile fetta…
Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop è…
Nonno Natale partiva con il calesse da Mezzomerico, sulle colline…
Novara patria del gorgonzola è stata consacrata “Città del formaggio…
Enogastronomia, cultura e tradizione: FontanetoArteSapori è la manifestazione che da anni apre l’estate di Fontaneto d’Agogna (NO), portando nelle piazze del paese serate all’insegna del gusto, della…
Zero olio e massimo apporto proteico. E’ questa la formula del nuovo prodotto della Ponti di Ghemme (NO), leader riconosciuto a livello internazionale nella produzione di aceti, sottaceti…
Il Piemonte agroalimentare in vetrina in Costa Azzurra, nella villa-museo Ephrussi de Rothschild a Saint-Jean-Cap-Ferrat, dove si è svolto l’evento Dolce Vita, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana…
L’”inverno demografico” colpisce anche l’agricoltura. Non è soltanto una metafora per sottolineare che le aziende agricole sono in…
Una valanga d’acqua si è abbattuta sulla risaia italiana. Tanta pioggia così non si vedeva da anni. La…
Le prime pannocchie di riso sono state mietute. I chicchi sono già nelle ciotole. Riso tipo Indica, granelli…
“Mangia la verdura!”. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa frase con tono imperativo da mamme e nonne! E…
Chi era Rachel Carson? Non esiste studioso e ricercatore nel settore agronomico che ignori il nome di questa…
A Palazzo Orelli di Novara prima tappa del roadshow 2025 di Banco BPM dedicato alle piccole e medie imprese. Un incontro che ha coinvolto…
Decima edizione del Premio Lino Venini, istituito nel 2010 per volontà della famiglia del Cavaliere del lavoro Lino Venini (illustre banchiere che guidò per…
“Vorrei rientrare nel mio paese, dopo l’università, e aiutare le aziende italiane e le istituzioni pubbliche nell’integrazzione di soluzioni climatiche strategiche come la riduzione…
E’ stato approvato con oltre il 96% dei voti favorevoli il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022 di Banco BPM che si è…
“Il Cibo a pezzi” è stato presentato al Salone del Libro di Torino, con gli autori Vincenzo Gesmundo, segretario generale della Coldiretti, Roberto Weber, sondaggista e presidente di…
“Vergognoso e indicibile attacco all’agricoltura”. Questo il commento di Cristiano Fini, presidente nazionale di Cia-Agricoltori italiani, dopo la…
Marco Brugo Ceriotti, di Novara, è il nuovo presidente della Commissione agroalimentare di Confindustria Piemonte. Nato a Gattinara…
Intelligenza artificiale, formazione, ricerca. Sono i tre mi sui quali si è concentrata l’assemblea di Confagricoltura Piemonte, che…
“Dalle finestre di quella casa…”. Quella casa è l’ex canonica di Pisnengo, frazione di Casalvolone, in provincia di…
“Il Cibo a pezzi” è stato presentato al Salone del Libro di Torino, con gli autori Vincenzo Gesmundo,…
di Fabrizio Filiberti Quadro di certificazione per l’assorbimento del carbonio Il Parlamento europeo ha adottato la relazione finale…