
Alto Piemonte-Gran Monferrato, tappa alla “Piemontina”
Città europea del vino 2024-Alto Piemonte Gran Monferrato. Le tappe…
“Parassiti, malerbe e cambiamenti climatici: il riso non si arrende!!”. Era il focus del “Pomeriggio a tutto riso” andato in scena…
di Gianfranco Quaglia Paolo Carrà, presidente dal 2011, lascia la guida dell’Ente Nazionale Risi. Il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare,…
I primi passi professionali nel mondo della risicoltura li mosse al Consorzio Vendita Risone di Vercelli. Da qui Mario Francese iniziò…
A Syusy Blady, giornalista, scrittrice, conduttrice televisiva, è tato assegnato il premio “Donne&Riso” 2023, istituito dall’omonima associazione femminile presieduta da Natalia…
La “Pannocchia di riso”, prestigioso riconoscimento ogni anno conferito dalla “Famija Varsleisa” di Vercelli a un esponente della filiera risicola, per…
di Gianfranco Quaglia Sarà una donna e sarà la prima volta nella storia. Natalia Bobba di Vinzaglio (Novara) è stata designata…
Dalla risaia vercellese a Manila, nelle Filippine, dove si è aperto l’International Rice Congress, il congresso internazionale sulla risicoltura, la massima…
Piccante e Toma Blu a latte crudo. Sono le “punte…
A Bra, nell’ambito di Cheese, nello stand della Regione Piemonte…
E’ stato l’elogio dei prati, come si voleva che fosse…
Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a…
“Lebensfreude trifft Fahrspaß” (La gioia di vivere incontra il piacere…
L’isola del tesoro è chiusa con i chiavistelli e per…
Antonio Auricchio è stato riconfermato alal presidenza del Consorzio tutela…
L’arrivederci a settembre di Antonella Clerici porta con sè una…
Oltre 150 locali di tutto il Piemonte e non solo, migliaia di partecipanti al Bagna Cauda Day, la più grande bagna cauda collettiva contemporanea al mondo, con lo…
La Lindt, il noto marchio svizzero del cioccolato, lo vuole con il latte e si oppone alla richiwsta di ricnoscimento IGP (indicazione geografica protetta) chiesta da Torino, patria…
“Terre da tasté” è il nome del Distretto regionale del cibo del Pinerolese, in provincia di Torino, che rappresenta le terre, i produttori e alcuni tra i principali…
C’è il racconto di una storia di emancipazione, lotte contadine, conquista della dignità e parità di genere in…
Si chiama “Direttiva Colazione”. Si legge etichetta che difende il miele. La Commissione Agricoltura dell’Europarlamento ha approvato la…
“Coltivate curiosità”. Messaggio esplicito e diretto, come sanno fare i giovani appartenenti alla Generazione Z (o Centennials, Digitarians,…
Due parole: “No!”e “Doc”. L’una, accompagnata con un esclamativo che la rafforza; l’altra è l’acronimo di Denominazione Origine…
Marcatori molecolari del Dna e intelligenza artificiale. Sin qui nulla di nuovo. Ma innovative sono le loro applicazioni…
“Vorrei rientrare nel mio paese, dopo l’università, e aiutare le aziende italiane e le istituzioni pubbliche nell’integrazzione di soluzioni climatiche strategiche come la riduzione…
E’ stato approvato con oltre il 96% dei voti favorevoli il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022 di Banco BPM che si è…
Banco BPM ha stanziato un plafond da 2 miliardi di euro per finanziamenti a breve e medio termine, anche assistiti da garanzie pubbliche, per…
Archiviato il primo semestre dell’anno con un utile netto di 384 milioni di euro (in aumento del 6,3% su base annua, e un utile…
Dopo l’approvazione definitiva della legge per fermare i cibi costruiti in laboratorio nei bioreattori, ora la battaglia si sposta in Europa. “L’Italia, leader mondiale nella qualità e sicurezza…
Banco BPM ha stanziato un plafond da 2 miliardi di euro per finanziamenti a breve e medio termine,…
Riccardo Cavanna, Ceo di Cavanna di Prato Sesia (Novara) è stato designato alla vicepresidenza, per il biennio 2020-2022,…
L’Assessorato all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte ha realizzato un Info point che espone nelle fiere e nelle…
di Massimo Conocchia “Viaggio nel mondo della luce”(Edizioni Interlinea), così s’intitola il libro di Giorgio Delrosso, una delle…
Dopo l’approvazione definitiva della legge per fermare i cibi costruiti in laboratorio nei bioreattori, ora la battaglia si…
di Fabrizio Filiberti Più agevolazioni per gli investimenti green E’ stato pubblicato il decreto interministeriale 22 aprile 2022,…