Per la prima volta nella storia, un esponente del comparto aceti è stato nominato al vertice di Federvini. Giacomo Ponti, classe 1972, che guida l’azienda familiare nel 1787 a Ghemme (NO), nota in tutto il mondo, è diventato presidente della Federazione aderente a Federalimentare e Confindustria. Succede a Micaela Pallini (settore spirit). Vicepresidenti sono stati […]
Al Teatro Pirandello di Agrigento inaugurazione del 78° Congresso nazionale di Assoenologi, evento di riferimento per il mondo del vino italiano, quest’anno dedicato al tema “Vino, il mare della vita – Sicilia: radici antiche per affrontare le sfide del futuro”. Ad aprire i lavori il presidente nazionale di Assoenologi Riccardo Cotarella, che ha ribadito il valore culturale, sociale ed economico […]
Sono 71 le Gran Medaglie d’Oro e 330 le Medaglie d’Oro assegnate al XXIII Concorso Enologico Internazionale Città del Vino che si è tenuto a Siena, nei locali del Bastione San Filippo della Fortezza Medicea, rinnovata sede di Enoteca Italiana di Siena. La classifica generale riporta tra i vincitori di medaglie solo il 30% dei vini esaminati […]
Droni, Dss (Sistemi di supporto alle decisioni), sistemi di irrigazione intelligente, atomizzatori a rateo variabile, sensoristica avanzata. E’ la nuova frontiera della viticoltura. Se ne è parlato alla prima edizione di VignaLab, il Vigneto del futuro: dalla ricerca al campo. Oltre 600 i partecipanti alla giornata di sperimentazioni, dimostrazioni e convegni che si è tenuta […]
La prima vigna urbana hi-tech al mondo è realtà. Si chiama “Campus Grapes”; un progetto pionieristico, ideato dalla start up torinese Citiculture, che sorgerà nel cuore del Politecnico di Torino, su una superficie di circa 1.000 metri quadri, trasformando lo spazio universitario in un laboratorio a cielo aperto per la sostenibilità, la scienza e la socialità. Oltre 750 le piante di […]
“…La crociata enologica…” è il titolo della mostra fotografica (“Paesaggi e genti del vino” il sottotitolo), a cura di Mario Finotti, fotoreporter novarese di lungo corso e ampi sguardi, che ha compiuto un viaggio per documentare il mondo delle colline Made in Novara. Siamo nell’Alto Piemonte orientale, dove le vigne salgono dalla pianura e s’inerpicano […]
I Commissari europei all’Agricoltura, Christophe Hansen e alla Salute, Olivér Vàrhelyi, hanno scelto l’Area Piemonte di Vinitaly. Con loro il ministro dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida e il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, ospiti al ristorante stellato del Piemonte insieme al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e all’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi della Regione Piemonte Paolo Bongioanni che […]
Area Piemonte nel cuore del Padiglione 10 di Veronafiere, gestito da Piemonte Land of Wine – l’ente che riunisce i 14 consorzi piemontesi del vino. Presenti 107 produttori di tutto il Piemonte e i 14 consorzi di tutela. Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, l’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi Paolo Bongioanni e l’assessore al Turismo Marina Chiarelli: «Il Piemonte torna da protagonista a Vinitaly, […]
Vinitaly e dazi di Trump. Era inevitabile che fosse l’argomento del giorno, all’inaugurazione di Verona. Lamberto Frescobaldi, presidente di Unione Italiana Vini, ha parlato in apertura: “Dagli Stati Uniti arrivano le prime lettere dei distributori non disposti ad accettare alcun sovraprezzo sui nostri vini. Allo stato attuale si sta evidenziando una bagarre su chi dovrà […]
La Regione Piemonte presenta a Vinitaly, domenica 6 aprile alle 14.30, Il nuovo brand Piemonte is – Eccellenza Piemonte, un progetto a tutela della filiera l’agroalimentare di questo territorio nato per sostenere e rivitalizzare le comunità locali, valorizzare i produttori e gli allevatori del territorio, promuovere l’identità di una zona da sempre vocata all’agricoltura. Un […]