“Noi agricoltori siamo volano di innovazione per Torino”
San Martino, tempo di bilanci in agricoltura. A Torino, alla…
“L’uso irriguo della risorsa idrica è assolutamente prioritario rispetto alla produzione di energia idroelettrica”. Così Ettore Fanfani, commissario straordinario di Est…
“Confagricoltura esprime forte preoccupazione per l’orientamento emerso nel negoziato sulla revisione del regolamento UE relativo al sistema di preferenze generalizzato e alla…
di Gianfranco Quaglia Prezzi all’origine in discesa, mercato instabile, concorrenza che la fa da padrone. Terminate le operazioni di raccolta, il…
Un altro passo avanti, significativo, sulla strada dell’approvazione di Tea (Le tecniche di evoluzione assistita) in agricoltura. In nona Commissione Senato…
Il presidente di Confagricoltura Novara Cusio Ossola interviene sulla bozza della legge di bilancio 2026 per sottolineare come l’ art. 26…
“Le importazioni selvagge di riso straniero fanno crollare i prezzi di quello italiano. I produttori nazionali che si vedono pagare quasi…
La soglia massima tollerabile di importazione di riso straniero nell’Unione Europea non può superare le 200 mila tonnellate annue. Questo il…
Il Consorzio per la tutela del Formaggio Gorgonzola DOP ha…
“Tutto è cominciato qui” dice Fabio Leonardi, amministratore unico della…
Per cinque settimane, fino al 22 novembre, la campagna “Tentazione infinita” lanciata…
ExpoRice “Riso&Gorgonzola” è l’evento che per tre giorni ha richiamato…
Dopo il successo della prima edizione 2022, torna il progetto…
Torna l’appuntamento con ExpoRice, la manifestazione organizzata da ATL Terre dell’Alto…
Il Premio Resistenza Casearia è il riconoscimento che, a partire…
«Noi non siamo fuori dal mondo, siamo dentro al mondo…
“Notte gialla” e show cooking. Coldiretti ha colorato di giallo il centro di Novara, in collaborazione con il Comune. Non solo una vetrina per promuovere e valorizzare aziende…
Tartufo bianco, riso piemontese, carne di fassona, Alta Langa e Barolo – i gioielli dell’enogastronomia piemontese – protagonisti all’Expo di Osaka, in Giappone. Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio: «Siamo convinti che le nostre eccellenze…
Enogastronomia, cultura e tradizione: FontanetoArteSapori è la manifestazione che da anni apre l’estate di Fontaneto d’Agogna (NO), portando nelle piazze del paese serate all’insegna del gusto, della…
L’”inverno demografico” colpisce anche l’agricoltura. Non è soltanto una metafora per sottolineare che le aziende agricole sono in…
Una valanga d’acqua si è abbattuta sulla risaia italiana. Tanta pioggia così non si vedeva da anni. La…
Le prime pannocchie di riso sono state mietute. I chicchi sono già nelle ciotole. Riso tipo Indica, granelli…
“Mangia la verdura!”. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa frase con tono imperativo da mamme e nonne! E…
Chi era Rachel Carson? Non esiste studioso e ricercatore nel settore agronomico che ignori il nome di questa…
di Gianfranco Quaglia Ora che tutto è finito, che il capitolo UniCredit è alle spalle, con il ritiro dall’offerta sulla banca, Domenico De Angelis,…
A Palazzo Orelli di Novara prima tappa del roadshow 2025 di Banco BPM dedicato alle piccole e medie imprese. Un incontro che ha coinvolto…
Decima edizione del Premio Lino Venini, istituito nel 2010 per volontà della famiglia del Cavaliere del lavoro Lino Venini (illustre banchiere che guidò per…
“Vorrei rientrare nel mio paese, dopo l’università, e aiutare le aziende italiane e le istituzioni pubbliche nell’integrazzione di soluzioni climatiche strategiche come la riduzione…
Una “Doggy bag” per il pane non consumato al ristorante. Traduzione: portarsi a casa il pane rimasto in tavola dopo il pranzo o la cena. Una proposta etica…
Enrico Drago e Nicola Drago (nella foto) sono stati nominati rispettivamente presidente esecutivo e Nicola vicepresidente esecutivo, con…
Marco Brugo Ceriotti, di Novara, è il nuovo presidente della Commissione agroalimentare di Confindustria Piemonte. Nato a Gattinara…
San Martino, tempo di bilanci in agricoltura. A Torino, alla Casa Coldiretti-Mercato del Corso è stato presentato il…
“Non so cosa farai ma so che lo farai”. E’ il titolo del libro di Caterina Amelio, insignito…
Una “Doggy bag” per il pane non consumato al ristorante. Traduzione: portarsi a casa il pane rimasto in…
di Fabrizio Filiberti Quadro di certificazione per l’assorbimento del carbonio Il Parlamento europeo ha adottato la relazione finale…