
Combi mais, nuova frontiera di coltivazione
Open Day di Combi Mais, innovativo protocollo per la coltivazione…
Open Day di Combi Mais, innovativo protocollo per la coltivazione del mais ideato da Mario Vigo.Il protocollo ha raggiunto le 17,6…
ExpoRice “Riso&Gorgonzola” è l’evento che per tre giorni ha richiamato migliaia di visitatori al Salone Borsa di Novara, dove riso e…
Torna l’appuntamento con ExpoRice, la manifestazione organizzata da ATL Terre dell’Alto Piemonte e Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte che…
Settantamila presenze, oltre 5 milioni di contatti. Questi i numeri di Risò, Festival Internazionale del Riso, che per tre giorni ha…
“Mission in Italy” della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo, che ha visitato aziende, strutture e aree produttive del Nord. Tra le…
“Il riso italiano: un’eccellenza, non una commodity”. Era il titolo del convegno scientifico organizzato da Ente Nazionale Risi al Centro Ricerche,…
Iconiche ed evocative, come lo è stata Silvana Mangano. Le donne del riso anni 40-50 sono state al centro di una…
ExpoRice “Riso&Gorgonzola” è l’evento che per tre giorni ha richiamato…
Dopo il successo della prima edizione 2022, torna il progetto…
Torna l’appuntamento con ExpoRice, la manifestazione organizzata da ATL Terre dell’Alto…
Il Premio Resistenza Casearia è il riconoscimento che, a partire…
«Noi non siamo fuori dal mondo, siamo dentro al mondo…
Torna Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi…
Oltre 40 milioni di visualizzazioni (42 per l’esattezza), 307.000 “mi…
“Sono amareggiato e preoccupato per le scelte dell’attuale amministrazione USA,…
Enogastronomia, cultura e tradizione: FontanetoArteSapori è la manifestazione che da anni apre l’estate di Fontaneto d’Agogna (NO), portando nelle piazze del paese serate all’insegna del gusto, della…
Zero olio e massimo apporto proteico. E’ questa la formula del nuovo prodotto della Ponti di Ghemme (NO), leader riconosciuto a livello internazionale nella produzione di aceti, sottaceti…
Il Piemonte agroalimentare in vetrina in Costa Azzurra, nella villa-museo Ephrussi de Rothschild a Saint-Jean-Cap-Ferrat, dove si è svolto l’evento Dolce Vita, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana…
L’”inverno demografico” colpisce anche l’agricoltura. Non è soltanto una metafora per sottolineare che le aziende agricole sono in…
Una valanga d’acqua si è abbattuta sulla risaia italiana. Tanta pioggia così non si vedeva da anni. La…
Le prime pannocchie di riso sono state mietute. I chicchi sono già nelle ciotole. Riso tipo Indica, granelli…
“Mangia la verdura!”. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa frase con tono imperativo da mamme e nonne! E…
Chi era Rachel Carson? Non esiste studioso e ricercatore nel settore agronomico che ignori il nome di questa…
di Gianfranco Quaglia Ora che tutto è finito, che il capitolo UniCredit è alle spalle, con il ritiro dall’offerta sulla banca, Domenico De Angelis,…
A Palazzo Orelli di Novara prima tappa del roadshow 2025 di Banco BPM dedicato alle piccole e medie imprese. Un incontro che ha coinvolto…
Decima edizione del Premio Lino Venini, istituito nel 2010 per volontà della famiglia del Cavaliere del lavoro Lino Venini (illustre banchiere che guidò per…
“Vorrei rientrare nel mio paese, dopo l’università, e aiutare le aziende italiane e le istituzioni pubbliche nell’integrazzione di soluzioni climatiche strategiche come la riduzione…
Una “Doggy bag” per il pane non consumato al ristorante. Traduzione: portarsi a casa il pane rimasto in tavola dopo il pranzo o la cena. Una proposta etica…
Enrico Drago e Nicola Drago (nella foto) sono stati nominati rispettivamente presidente esecutivo e Nicola vicepresidente esecutivo, con…
Marco Brugo Ceriotti, di Novara, è il nuovo presidente della Commissione agroalimentare di Confindustria Piemonte. Nato a Gattinara…
“Intelligenza naturale” è il titolo dell’edizione 2025 di Oscar Green che ha premiato, ad Albenga, le imprese innovative…
“Non so cosa farai ma so che lo farai”. E’ il titolo del libro di Caterina Amelio, insignito…
Una “Doggy bag” per il pane non consumato al ristorante. Traduzione: portarsi a casa il pane rimasto in…
di Fabrizio Filiberti Quadro di certificazione per l’assorbimento del carbonio Il Parlamento europeo ha adottato la relazione finale…