Distretti del cibo in Piemonte volano per lo sviluppo dei territori. Questi i temi del convegno che si è tenuto a Torino, al Mercato Centrale, organizzato dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione. Hanno partecipato gli assessori regionali Marco Protopapa e Vittoria Poggio, Angelo Barone presidente della Consulta Nazionale Distretti del cibo, i rappresentanti degli enti locali, delle […]
“Vorrei rientrare nel mio paese, dopo l’università, e aiutare le aziende italiane e le istituzioni pubbliche nell’integrazzione di soluzioni climatiche strategiche come la riduzione delle emissioni CO2 attraverso l’adozione di alternative tecnologiche di efficienza energetica, idrogeno verde, flotta elettrica ecc. e l’implementazione di progetti basati nella natura come agricoltura rigenerativa, ricarica dell’acquifero”.Temi tutti molto attuali […]
Si è svolta a Sizzano Palazzo municipale sala Guglianetti la selezione enologica per l’assegnazione del premio “SITIANUM 2023” ai vini delle colline novaresi, premio, istituito dal Comune di Sizzano in collaborazione con l’O.N.A.V. (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) sezione di Novara e Associazione Nazionale Città del Vino. A tutti i vini che hanno raggiunto un […]
Nasce il progetto “Pura lana piemontese”, con il vello delle pecore che – dopo la tosatura – è inviato a un consorzio biellese. Sono circa 120 mila in Piemonte e in questi giorni stanno cambiando look con la tosatura, pronte per salire ripulite alle località d’alpeggio. Il problema, sempre più pressante negli ultimi anni, riguarda […]
Al Centro incontri della Provincia di Cuneo è stata presentata la nuova programmazione dello sviluppo rurale 2023 – 2027 del Piemonte (Complemento di sviluppo rurale), organizzato dalla Regione Piemonte e rivolto al comparto agricolo del Cuneese e agli enti locali. Il presidente Alberto Cirio, il vicepresidente e assessore alla Montagna e Foreste Fabio Carosso, l’assessore […]
È on line sul sito istituzionale dell’Ente Nazionale Risi (www.enterisi.it) il nuovo filmato realizzato dal regista vercellese Matteo Bellizzi che invita i consumatori di tutte le età a scoprire il Riso Italiano presso la Sala didattica/polifunzionale sita all’interno del Centro Ricerche sul Riso di Castello d’Agogna (PV). “È un percorso immersivo nel mondo del riso […]
Olivola, Comune del Monferrato in provincia di Alessandria, è entrato a far parte delle Città dell’Olio. Contestualmente l’olio monovarietale di Bianchera, prodotto da Anita Casamento Aquilino titolare dell’Azienda agricola Oliviera associata Cia (Confederazione italiana agricoltori) Alessandria, è stato inserito tra le eccellenze olearie Italiane e comparirà nella Guida degli Olii monovarietali 2023. Città dell’Olio è […]
Assemblea del Consorzio Gorgonzola al Westin Palace Hotel di Milano. La produzione mostra una crescita costante e raggiunge 1.760.117 forme, ad aprile 2023, con un incremento del +7,26% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Anche l’export è partito con segno positivo facendo registrare, a gennaio 2023, un +5,2%. Il presidente del Consorzio Antonio Auricchio: “Il […]
Quindici vittime, decine di milioni di alberi da frutta distrutti, animali morti, città devastate. Miliardi di danni. Sarebbe sufficiente questo bilancio per non aggiungere altro. Mentre inevitabilmente l’attenzione si concentrava sulla tragedia di Romagna, in Italia si è sfiorata l’emergenza idrogeologica in altre zone, evitata solo per casualità, diverse condizioni geomorfologiche o grazie ad un […]
Marcello Masi, di “Linea “Verde Life” su Rai1, non se lo fa ripetere due volte. L’invito di Fiorenzo Rossino, presidente della Latteria Sociale di Cameri, è troppo accattivante per non essere raccolto. E così il conduttore intinge il dito in una bella forma di gorgonzola e poi se porta alla bocca. Atto sensuale e al […]