di Franco Filipetto Se ci fosse una opportunità di vendita di Pernigotti, Laica di Arona (in provincia di Novara) potrebbe essere interessata. Come è noto marchio, macchinari e produzione dell’azienda sono stati delocalizzati in Turchia. In Italia sono rimasti a casa gli operai e lo stabilimento di Novi Ligure. Il marchio non è in vendita. […]
Cavanna Packaging Group, l’industria di Prato Sesia (Novara) specializzata in sistemi di confezionamento flowpack, un piccolo incarto che avvolge un prodotto o gruppi di prodotti con un film plastico, continua a crescere non solo in Italia ma anche in Brasile. Cavanna è presente in Brasile con una filiale fin dal 2004 ma ultimamente, visto che […]
Un caffè in orbita e che sia espresso. Prima era stata Samantha Cristoforetti, AstroSamantha, ora è la volta di Paolo Nespoli fruire di questo comfort tutto Made in Italy. Il caffè è infatti protagonista della missione VITA (Vitality, Innovation, Technology, Ability), che ha portato Paolo Nespoli e i suoi compagni d’equipaggio a bordo della Stazione […]
Due eccellenze piemontesi insieme a Mosca: Eataly e Lavazza, all’interno del centro commerciale Kievsky, di fronte all’omonima stazione ferroviaria. Oltre 7.500 metri quadrati e che accoglierà 2.800 persone al giorno. Dal 2010 sono state aperte caffetterie Lavazza all’interno di Eataly a New York, Chicago, Boston, Milano Smeraldo, Copenaghen e San Paolo (Brasile). A seguire, dopo […]
Novamont, esempio glocal di green economy e sostenibilità. Nel quartiere di Sant’Agabio, a Novara, questo tempio della plastica verde è un’eccellenza locale che proietta le sue ricadute positive in tutta Italia e nel resto del mondo. Quando Catia Bastioli si mise alla guida di un gruppo di ricercatori e decise di guardare oltre, forse neppure […]
E’ nato l’Incubatore “Altopiemonte”. Un’opportunità per trasformare le idee in progetti concreti nel settore dell’agroalimentare. E’ stato presentato nella sede dell’Archivio di Stato di Novara, durante un convegno dal titolo “Che impresa ribaltare il futuro”. Promotori la Cisl e Coldiretti, Area di interesse: Novara, Verbano Cusio Ossola, Vercelli Biella. Un primo esemio di rete allargata […]
La Comoli Ferrari di Novara dal 1929 rappresenta una delle principali realtà italiane nel settore della distribuzione di materiale elettrico, articoli per automazione, sicurezza, illuminazione e conduttori per industrie, artigiani, rivenditori e per il settore navale. Ora, in linea con le nuove strategie europee e i più recenti dettami dell’Unione Europea in materia di tutela […]
Per fare un tavolo ci vuole il legno/ per fare il legno ci vuole l’albero/ per fare l’albero ci vuole il seme. Così cantava Sergio Endrigo in una famosa canzone di successo, testo dello scrittore Gianni Rodari. Forse ispirandosi a quelle parole e alla difesa dell’ambiente, è nata l’idea della matita organica con seme incorporato […]
Nasce a Vercelli nel birrificio Sant’Andrea la prima birra artigianale italiana a vocazione solidale, dedicata agli agricoltori alluvionati della provincia di Modena. Quaranta birrai provenienti da tutta Italia, maestri associati ad Unionbirrai, si sono dati appuntamento nel laboratorio della città vercellese per realizzare <Arka>, questo il nome della bevanda al luppolo dal colore paglierino e […]
La «Torraccia del Piantavigna» di Ghemme ha vinto il premio Ecofriendly istituito dalla Guida Vini Buoni d’Italia. Il riconoscimento viene assegnato a quelle aziende che dimostrano particolare attenzione all’ambiente. Il vigneto è un esempio di lungimiranza imprenditoriale perché nato dalla «joint venture» di due marchi noti, Francoli e Ponti: le due storiche famiglie hanno deciso […]