L’Agenda di Suor Germana con Raspelli

Torna l’Agenda Casa di Suor Germana, uno dei titoli più noti e longevi di De Agostini. La serie da oltre 250 mila copie vendute è uno astraordinario repertorio di ricette,consigli e spunti. La prefgazione è di Edoardo Raspelli.  

Golosaria, il racconto del cibo è live (photogallery)

Golosaria, il racconto del cibo è live (photogallery)

Golosaria vetrina del buon cibo d’Italia. A Mico (Milano congressi) la Tre Giorni  nata da un’idea di Paolo Massobrio, dodicesima edizione, punto di riferimento della territorialità e del rapporto con il Made in Italy, dal campo alla tavola e alla ristorazione. Laboratorio dal vivo dove il cibo viene presentato attraverso tutte le sue declinazioni, con l’esaltazione […]

Queste Donne&Riso sono da pannocchia d’oro

Queste Donne&Riso sono da pannocchia d’oro

E’ al femminile la Pannocchia di riso d’oro 2017, il prestigioso riconoscimento che ogni anno la Famija Varsleisa di Vercelli conferisce a un personaggio, ente o associazione che si sia distinto nel promuovere la risicoltura in una delle sue declinazioni (produttivo, culturale, gastronomico). Quest’anno è stata attribuita all’associazione Donne&Riso, presieduta da Natalia BobbaCerimonia di consegna nel seminario […]

Ferrero: siamo vicini a un marchio del riso piemontese

Ferrero: siamo vicini a un marchio del riso piemontese

Territorio e marchio del riso piemontese. Questo il binomio vincente che l’assesore all’agricoltura della Regione Piemonte, Giorgio Ferrero, ha indicato durante il convegno organizzato dalla Cgil a Vercelli dal titolo “Fare sistema per il futuro del riso vercellese”. Ferrero: “Entro pochi giorni presenteremo il marchio. Così come abbiamo fato con il latte cercheremo di valorizzare […]

Il futuro del riso vercellese

Il futuro del riso vercellese

Fare sistema per il futuro del riso vercellese. Venerdì 10, ore 14,30, Istituto Galileo Ferraris, convegno organizzato da Cgil. Relatori. Forte, Marcianò, Pagnoni, Cavaletto, Perinotti, Abrate, pProvera, Daghetta, Oliaro, Pasteris, Palazzoli, Dellarole, Tagliabue, Mezza, Carrà, Pozzi. intervengono maura Forte sindaco di Vercelli, Giovanni Marcianò (Istituto Ferraris), l’assessore regionale Ferrero. Modera Luca Quagliotti.

Banco BPM, situazione economica e patrimoniale al 30 settembre

Utile netto 53 milioni, che sale a livello adjusted a 143,5 milioni; crescita sostenuta dei proventi operativi core (+5,3%), risultato della gestione operativa 1.156 milioni (+20,1%); oneri operativi 2.316 miolini in diminuzione (-9,9%); incremento delle coperture dei crediti deteriorati lordi che passano dal 36,2% del 30 settembre 2016 al 49,1%. Crediti deteriorati in calo di […]

Tutti in campo, sul web e in tv l’agricoltura Made in Piemonte

Tutti in campo, sul web e in tv l’agricoltura Made in Piemonte

Confagricoltura Piemonte lancia una campagna di comunicazione con 90 trasmissioni televisive, “Tutti in campo”, dedicate all’agricoltura sostenibile, realizzate nell’ambito della Misura 1 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte. Le nuove frontiere del settore primario e le buone pratiche degli imprenditori agricoli in onda su Telecupole, VideoNovara, Telecity e sul canale YouTube di ERAPRA-Confagricoltura […]

Erbicida naturale ricavato dalle cattive erbe

Erbicida naturale ricavato dalle cattive erbe

Dalle cattive erbe un erbicida naturale ricavato dagli oli essenziali delle stesse erbacce. Può sembrare un paradosso, in realtà accade all’Università di Pisa. A realizzarlo e testarlo un gruppo di ricercatori di Scienze Agrarie e Farmacia dell’Università piesana che sull’argomento ha recentemente pubblicato uno studio sulla rivista Weed Research. L’idea di partenza era di valutare […]

“Il riso è tutto uguale? Ma che riso è?”

“Il riso è tutto uguale? Ma che riso è?”

“Il riso è tutto uguale? Ma che riso è?” All’evento, organizzato da Coldiretti Piemonte in collaborazione con Coutenza Canali Cavour, Società Geografica Italiana e Anbi a Roma, si è cercato di dare una risposta attraverso le novità che arrivano dalla nuova legge sul mercato interno. Sulle confezioni di riso arriva l’indicazione “classico” solo nel caso […]