Dopo le Olimpiadi Londra, ora Eataly. Il primo operatore della ristorazione italiana di alta qualità ha scelto il Mater-Bi, la bioplastica biodegradabile e compostabile di Novamont che può essere smaltita negli impianti di compostaggio e di digestione anaerobica, per le stoviglie monouso in tutti i ristoranti di Expo 2015.La linea della famiglia di bioplastiche per […]
di Gianfranco Quaglia L’acqua sarà uno dei temi fondamentali di Expo 2015. E a due passi da Rho, dove fra cinquanta giorni l’esposizione internazionale aprirà i cancelli, i consorzi di bonifica di Piemonte e Lombardia si sono riuniti per un incontro che guarda al futuro prossimo, immediato, ma anche al presente. Un confronto interregionale nel […]
Irriframe, sistema irriguo esperto e intelligente, voluto dall’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (Anbi), di cui è presidente Francesco Vincenzi e direttore generale Massimo Gargano, diventa un modello per l’agricoltura di tuto il mondo e sarà una delle eccellenze, che rappresenterà l’Italia a Expo. Risparmiare annualmente almeno 500 milioni di metri cubi d’acqua: è questo l’obiettivo […]
Una capsula per il caffè alla macchinetta. Ma non una capsula comune. E’ il risultato di un nuovo modello di sviluppo che parte dal caffè e dalla prima capsula compostabile 100% italiana: il progetto è frutto di una ricerca durata 5 anni, con la partecipazione di due eccellenze italiane, Lavazza e Novamont. Grazie all’alleanza strategica […]
Del riso non si getta nulla, neppure la paglia. Anzi, questo scarto può diventare un patrimonio oppure un problema. Dipende dagli usi. Se ne è parlato a Fiera in Campo, la rassegna organizzata dai Giovani di Confagricoltura che ogni anno si svolge a Caresanablot (Vercelli), durante la presentazione del «Progetto RicEenergy: sviluppo di filiere innovative […]
E’ finita in tribunale la <guerra> della plastica biodegradabile. E il primo <round> se lo aggiudica Novamont, produttrice del biopolimero Mater Bi, che aveva promosso la causa nei confronti di Kromabatch S.r.l. Al centro dell’azione legale la diffusione di informazioni secondo cui le plastiche contenenti l’additivo d2w sarebbero “biodegradabili” in conformità allo standard UNI EN 13432. Il […]
Arriva Agrodron, ribattezzato <drone contadino> ideato in Italia da due aziende specializzate. E’ stato presentato al <Roma Drone Conference> con il aptrocinio, tra gli altri, di Confagricoltura. Il sistema utiloizza una piattaforma che deriva dal quadricottero di Italdron Highone HSE, drone radiocomandato con un peso massimo di 5 chili e un’autonomia di olre 18 minuti […]
Parte da Novara, approda in Sardegna, ha come punto di riferimento il cardo. E’ quanto prevede l’accordo strategico siglato tra Novamont e Coldiretti per favorire filier corte agroindustriali per bioprodotti. Catia Bastioli, ad di Novamont: <Vogliamo attivare una filiera agricola rispettosa, che valorizzi aree abbandonate non irrigue per alimentare il primo modello di bioraffineria integrata […]
di Enrico Villa Il sondaggio, ogni anno predisposto dall’Ente Risi, è già partito. E il primo appello ai produttori è stato sollecitato, scadenza domenica 15 gennaio scorso. Come negli anni precedenti, attraverso una schedaInternet, si punterà a stabilire secondo le decisioni dei risicoltori come, tra marzo e maggio, saranno le semine che sicuramente influenzeranno la […]
Disco rosso per gli Ogm, ma via libera per il miele con polline contaminato da organismi geneticamente modificati. L’Europarlamento ha dato l’ok finale alla direttiva che consentirà’ ai Paesi membri dell’Ue di limitare o proibire la coltivazione di organismi geneticamente modificati (Ogm) sul territorio nazionale, anche se questi sono autorizzati a livello comunitario. In pratica […]