Acqua al centro, una partita da vincere (fotogallery)

Acqua al centro, una partita da vincere (fotogallery)

  di Gianfranco Quaglia «Sei mesi l’anno viviamo il dramma della siccità, gli altri sei quello dell’acqua e della morte». Queste parole, pronunciate da Francesco Vincenzi, presidente dell’Anbi (Associazione nazionale Consorzi gestione e tutela del territorio e delle acque irrigue) fotografano la situazione del Paese Italia che finora non è stato in grado di risolvere […]

La grande sete del Paese Italia: vertice Anbi a Baveno e ad Expo

La grande sete del Paese Italia: vertice Anbi a Baveno e ad Expo

E’ già emergenza siccità. L’estate torrida sta colpendo duro l’agricoltura, è allarme per le risorse idriche. I livelli dei grandi bacini del Nord stanno diminuendo velocemente, così come per il Po. L’Anbi (Associazione Nazionale Consorzi Gestione Tutela Territorio e Acque Irrigue), lancia l’allarme..”E’ in questi momenti –commenta il presidente Francesco Vincenzi – che emerge la […]

Popillia, le trappole sessuali hanno già catturato 6 milioni di esemplari (fotogallery)

Popillia, le trappole sessuali hanno già catturato 6 milioni di esemplari (fotogallery)

 Oltre sei milioni di esemplari. E’ la cifra riguardante la cattura di esemplari di Popillia Japonica. Adesso è lotta a tutto campo al coleottero venuto dal Giappone che sta distruggendo coltivazioni, fogliame di alberi, produzioni florovivaistiche tra Piemonte e Lombardia, con epicentro la Valle del Ticino. Confagricoltura e Cia, con i presidenti provinciali di Novara […]

Progetto Life helpsoil: come salvare la grande spugna

Progetto Life helpsoil: come salvare la grande spugna

di Enrico Villa  A maggio, a Mosca, gli scienziati russi hanno dedicato un convegno alla grande area della Pianura Padana, da Ovest ad Est, e comprendente diverse regioni italiane, di fatto diventata una gigantesca spugna per poter assorbire carbonio diffuso nell’atmosfera e per risparmiare tanta acqua preziosa. Successivamente, il 24 giugno a Torrazzo Coste (Pavia) […]

La Popillia, killer avio-trasportato che distrugge le coltivazioni

La Popillia, killer avio-trasportato che distrugge le coltivazioni

Un flagello. E ‘quanto sta causando la <Popillia japonica>, un coleottero partito dal Giappone e arrivato in Italia, dove distrugge intere costivazioni. Il parassita è un killer <avio-trasportato>, nel senso che viaggia soprattutto sulle ali degli aerei, ma anche in nave e sui camion. Prova ne è che in Italia è stato scoperto nella zona di […]

Spring, prove di bioeconomia con le Regioni

Spring, prove di bioeconomia con le Regioni

Promuovere un modello di economia circolare incentrato su filiere innovative integrate e multisettoriali, dando vita a una bioeconomia intesa come rigenerazione territoriale: è l’obiettivo che il Cluster Tecnologico Nazionale della Chimica Verde Spring ha riaffermato a Terni nell’incontro “Dialogo tra Spring e Regioni su Bioeconomia e strategie sostenibili” L’evento, nella sede di Terni di Confindustria […]

Ci salverà il ragno che graffia il cielo e le nuvole

Ci salverà il ragno che graffia il cielo e le nuvole

La salvezza del territorio può arrivare anche da un <ragno>. Un ragno che graffia il cielo e le nuvole, si fa per dire. in altre parole: un drone che monitora torrenti e corsi d’acqua. Il Consorzio di bonifica 2 Alto Valdarno, con sede ad Arezzo, ha sperimentato l’utilizzo di piccoli velivoli radiocomandati per poter monitorare […]

Samantha, che nello spazio studia le piante per produrre meglio

Samantha, che nello spazio studia le piante per produrre meglio

Dallo spazio una risposta a una delle principali sfide del futuro: nutrire 9 miliardi di persone, tanti saranno gli abitanti che popolarenno il Pianeta Terra nel 2050. <Il lavoro dalla Stazione Spaziale Internazionale per la salute del nostro pianeta non si ferma mai”. Così Samantha Cristoforetti ha spiegato l’importanza dell’attività svolta, anche dallo spazio, per […]

Alla regina della plastica verde il Premio Natta per la chimica

Alla regina della plastica verde il Premio Natta per la chimica

Catia Bastioli, di Novara, amministratore delegato di Novamont, è stata insignita del “Premio Giulio Natta per la chimica”. La cerimonia di consegna è avvenuta a Ferrara, a Palazzo Raverella. Istituito nel 2003, in occasione della ricorrenza del centenario della nascita del Nobel per la chimica Giulio Natta, il riconoscimento vuole favorire la divulgazione della scienza […]

Pellielo, campione iridato con l’occhio al mirino e l’ambiente nel cuore

Pellielo, campione iridato con l’occhio al mirino e l’ambiente nel cuore

di Enrico Villa Giovanni Pellielo, 45 anni, più volte olimpionico del tiro a volo, con un palmares di 176 riconoscimenti a livello internazionale della sua specialità. Dietro, un mondo parallelo ignorato dal grande sport popolare, anche penalizzato dalla nuova Pac valida negli anni 2015/2020. Infatti, la Comunità Economica ha stabilito che gli impianti sportivi, o […]