E’ arrivato il Novello, 4 milioni di bottiglie

E’ arrivato il Novello, 4 milioni di bottiglie

Giovane, disimpegnato, piacevole, che ben si sposa a molti prodotti dell’autunno: è il vino novello. Quindici anni fa faceva registrare grande interesse sia in Italia che all’estero. Oggi la sua produzione e le vendite sono un po’ offuscate. Assoenologi stima che la produzione 2015 sarà tra i 3 ed i 4 milioni di bottiglie, contro […]

Arborio e Carnaroli, per tre anni prezzi bloccati: accordo Coldiretti-Gallo

Arborio e Carnaroli, per tre anni prezzi bloccati: accordo Coldiretti-Gallo

Tre anni con i prezzi stabili per il risone venduto dagli agricoltori all’industria Riso Gallo. E’ questo il senso dell’accordo di filiera tra Fir (Filiaera italiana risicola   che fa capo a Coldiretti) e Riso Gallo, uno dei colossi della trasformazione con sede a Robbio Lomellina (Pavia), per la fornitura delle varietà italiane Arborio e Carnaroli. Il […]

Prodotti dietetici e integratori ai Giovedì di Utc

Prodotti dietetici e integratori ai Giovedì di Utc

 ”I prodotti dietetici e gli integratori alimentari per gli sportivi” sono l’argomento che verrà trattato in due serate, giovedì 5 e 12 novembre, ore 21, ai “Giovedì di UTC” nella sala riunioni, primo piano, del Centro Commerciale San Martino a Novara. Anche se una dieta equilibrata e variata è in grado di soddisfare i fabbisogni […]

Bpn per l’agricoltura con una rete di 200 gestori verdi

Bpn per l’agricoltura con una rete di 200 gestori verdi

 Fin troppo facile parlare di agricoltura e alimentazione nell’anno dell’Expo, o forse in realtà più difficile, se si vuole esprimere qualcosa di veramente interessante. E una banca come può trasformare l’interesse verso questo settore in qualcosa di tangibile e concreto, strettamente correlato al territorio in cui esercita la propria attività? Alberto Mauro (foto) direttore della Divisione […]

Ok di Bruxelles al Psr del Piemonte: oltre un miliardo

Ok di Bruxelles al Psr del Piemonte: oltre un miliardo

Via libera dell’Unione Europea al PSR (Programma di Sviluppo Rurale) del Piemonte. <Con l’approvazione definitiva del Programma da parte della Commissione europea – dice Giorgio Ferrero, assessore regionale all’agircoltura – si chiude un lavoro che ha coinvolto per oltre un anno gli uffici regionali, in forte rapporto con i funzionari della Commissione di Bruxelles. Questo […]

In quelle foto scorre la storia della risicoltura

In quelle foto scorre la storia della risicoltura

di Enrico Villa Giovanni Sampietro, ingegnere di Robbio Lomellina, negli anni Trenta divenne direttore generale della Stazione Sperimentale di Risicoltura vercellese, fondata nel 1901 da un altro lomellino : Novello Novelli, ispettore agrario. In quegli anni, per scelta politica governativa, dopo le catastrofi provocate nei vigneti da una terribile patologia vegetale, era stato dato ampio […]

Ferrero: sulla carne Piemonte pronto alla sfida della qualità

Ferrero: sulla carne Piemonte pronto alla sfida della qualità

“La polemica sugli effetti cancerogeni della carne rossa è aberrante per la sua genericità e fuorviante”. Così l’assessore regionale all’agricoltura del Piemonte, Giorgio Ferrero: “Si continua a parlare di carne rossa in generale, come se tutta la carne fosse uguale. Lo stesso discorso non si fa sulle autovetture, ognuna con la sua specificità e identità, […]

Nasce il progetto “Terre della Chimera”

Nasce il progetto “Terre della Chimera”

Nasce il progetto «Terre della Chimera» per ricordare Sebastiano Vassalli e promuovere la terra di risaia. L’annuncio è di Teresio Novella, vulcanico e infaticabile promotore di iniziative a Casalbeltrame (Novara) dove si è tenuta la cerimonia di consegna della «Rana d’oro», premio ormai trentennale assegnato a perosnalità della cultura, all’imprenditoria e dell’arte. Quest’anno è andato […]

Le conserve di carattere di Lara Ponti a Expo

Le conserve di carattere di Lara Ponti a Expo

Martedì 27 ottobre dalle 14,30 alle 17,30 al <The Waterstone>, lo spazio Intesa San Paolo a Expo (PADIGLIONE 73 – G17), Ponti, una delle principali imprese alimentari portabandiera del made in Italy nel mondo, presenta il progetto di Social Food “Conserve di Carattere”. Lara Ponti, ultima generazione della famiglia dell’aceto alla guida dell’omonima azienda, presenterà […]

Il riso dona forza e salute nel bar del commissario Montalbano

Il riso dona forza e salute nel bar del commissario Montalbano

Il manifesto dell’Ente Nazionale Risi è degli anni ’50: invitava gli italiani a mangiare il bianco cereale. Quel manifesto è comparso in una puntata televisiva de <Il giovane Montalbano>. Nel bar <Castiglioni> di Totò Valletta (alias l’attore Dario Veca), frequentato abitualmente dal giovane commissario, dietro la cassa campeggia una bionda casalinga che butta in pentola […]