Dop e Igp Piemonte, gran galà a Bruxelles

Dop e Igp Piemonte, gran galà a Bruxelles

AREPO, l’Associazione delle Regioni Europee dei Prodotti d’Origine, di cui fanno parte 33 Regioni, tra cui il Piemonte, di 8 diverse nazioni europee, organizza a Bruxelles, giovedì 30 marzo 2023, la quinta edizione dell’AREPO European Event on Quality and Origin Product, https://www.arepoquality.eu/event/5th-european-event-of-quality-and-origin-products/ Il tema del convegno è incentrato sulla riforma della politica europea relativa alla […]

Bagna cauda Day e Testa d’Aj

Bagna cauda Day e Testa d’Aj

ll Premio Testa d’Aj ha chiuso ad Asti il Bagna Cauda Day 2022, un’edizione con numeri record: oltre 20 mila “bagnacaudisti”, dal Piemonte a New York, fino a Shanghai. “La bagna cauda non è solo buona, ma fa bene anche all’umore”, parola di Giorgio e Caterina Calabrese. Al famoso medico nutrizionista e la moglie tecnologa […]

Gente di Lago e di Fiume, quando la pesca è un patrimonio

Gente di Lago e di Fiume, quando la pesca è un patrimonio

Un migliaio i biglietti venduti, 11 gli chef ospiti coinvolti e altrettanti gli chef residenti, oltre 4.000 piatti serviti alla quinta edizione di Gente di Lago e di Fiume, l’evento voluto e ideato dallo chef due stelle Michelin Marco Sacco e tornata in presenza sul Lago Maggiore dopo due anni di pausa per l’emergenza Covid-19. […]

Il Tiramisù di Marina è il più creativo

Il Tiramisù di Marina è il più creativo

Marina Summa di Cerano (NO) e Giuseppe Salvador di Martellago (VE) sono i campioni 2022 della “sfida più golosa dell’anno”, che si è tenuta a Treviso. Giuseppe Salvador ha vinto per la versione originale del celebre dessert italiano, mentre Marina Summa ha trionfato nella categoria “creativa”. E nella Loggia dei Cavalieri, dove era possibile assaggiare […]

Petrini: “Spreco del cibo fallimento epocale”

Petrini: “Spreco del cibo fallimento epocale”

E’ lo spreco del cibo in grande accusato sul banco degli imputati. Carlin Petrini, fondatore di Slow Food, punta il dito nel giorno dell’inaugurazione della 14esima edizione di Terra Madre Salone del Gusto, al Parco Dora di Torino, l’evento organizzato in collaborazione con Slow Food, Regione Piemonte e Città di Torino. «Già oggi che la […]

Linee guida sull’educazione al cibo in Piemonte

Linee guida sull’educazione al cibo in Piemonte

La Giunta regionale del Piemonte ha approvato le linee guida sull’educazione al cibo e l’orientamento ai consumi: Le finalità sono: promuovere un consumo alimentare consapevole attraverso la conoscenza della qualità del cibo e dei sistemi di produzione sostenibili, delle caratteristiche del territorio rurale insieme agli aspetti ambientali e sociali da cui provengono le produzioni agricole […]

Al Parco del Gusto batte il cuore del territorio

Al Parco del Gusto batte il cuore del territorio

Il primo weekend del mese di settembre, sabato 3 e domenica 3, con la Festa dell’Uva a Borgomanero (Borgomanero), torna anche il Parco del Gusto in villa Marazza, giunto quest’anno alla sua quarta edizione. La due giorni è organizzata dalla Condotta Slow Food delle Colline Novaresi, insieme al Comune di Borgomanero, alla Pro Loco di […]

Comunità Slow Fod pesce delle Alpi e Prealpi occidentali

Comunità Slow Fod pesce delle Alpi e Prealpi occidentali

Lunedì 18 luglio al ristorante Piccolo Lago di Verbania, firma della dichiarazione fondativa della nascente Comunità Slow Food per il pesce delle Alpi e Prealpi occidentali. E’ la nascita della quarta Comunità Slow Food collegata alla Condotta delle Colline Novaresi, dopo quella presidio della Cipolla Bionda e quelle collegate al riso Razza77 e alla tutela […]

La “paniscia” di Angelo in gara per l’Italia Buona

La “paniscia” di Angelo in gara per l’Italia Buona

Il settimo censimento generale dell’agricoltura-Istat, con lo slogan “l’Italia che fa crescere l’Italia” ha lanciato il concorso “L’Italia buona” per promuovere le migliori ricette frutto della creatività che ogni giorno si esprime negli agriturismi. Il riso è in primo piano. E sui social sta impazzando la gara. Basta andare sul sito e votare. La ricetta […]