Ad Alessandria la trebbiatura in piazza, a Torino i produttori in via Roma. La guerra del grano entra nella fase più acuta: gli agircoltori chiedono interventi e misure urgenti per non essere schiacciati dai prezzi insostenibili. Ad Alessandria, nella centrale “piazza del Tricolore”, conosciuta come “piazza del Cavallo”, in corso Crimea Coldiretti ha portato un […]
Con riferimento al progetto di fusione tra Banco Popolare – Società Cooperativa e Banca Popolare di Milano S.c. a r.l., da attuarsi mediante costituzione di una nuova società bancaria in forma di società per azioni, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (“AGCM”) ha comunicato l’avvenuto rilascio del nulla-osta antitrust, ai sensi dell’art. 16, comma […]
di Enrico Villa Sulla Terra, i suoli che garantiscono produzioni alimentari non hanno alternative. Negli ultimi decenni sul Globo con le loro ricerche accurate, lo ho hanno provato circa 60.000 scienziati. E nel 2002, 14 anni fa, l’avvenimento è stato perentoriamente indicato dalla Fao che guarda con preoccupazione al 2050, dalle istituzioni internazionali come l’Unione […]
Oscar Green. Sono i giovani e le loro imprese agricole, esempio di innovazione e creatività, premiati al Borgo Medievale di Torino dove si è tenuta la finale regionale ed è stato conferito il premio speciale “Massimiliano De Concilio”. “Con Oscar Green Coldiretti offre una grande opportunità ai giovani agricoltori che si impegnano con il loro […]
di Paolo Guttardi Allerta Brusone, intervento regionale al via Le ultime rilevazioni provenienti dalle centraline “novaresi” di monitoraggio sulla presenza delle spore del fungo nell’aria indicano che il Brusone sta alzando (di poco) il livello di allerta, arrivato a “1”. Intanto l’assessore regionale all’agricoltura, Giorgio Ferrero, per rimediare alle accuse mosse dalla Provincia di Vercelli, […]
I cataloghi sullo champagne, che viene dal Nord francese e che hanno “nuovo corso” dal 1670, informano senza giri di parole: esiste anche lo champagne al cioccolato fino a qualche tempo fa graditissimo nei salotti alla moda parigini. Invece non è ancora codificato uno champagne al riso, anche se la cucina territoriale tradizionale parla di […]
Crollo dei prezzi del 42 per cento, 300 mila aziende a rischio. E’ la battaglia del grano in versione 2016 quella che sta caratterizzando questa estate. E davanti aò Minkistero delle Politiche Agricole è scatato il blitz degli agricoltori organizzato da Coldiretti. Folta la delegzione piemontese, in particolare da Alessandria. “Le speculazioni che si spostano […]
Vendite dei prodotti con il marchio Piemunto aumentate del 60 per cento nel nuovo ipermercato Carrefour di corso montecuco a Torino.. E’ questo il primo risultato dell’accordo con la Regione Piemonte che mesi fa aveva celto di istituire il marchio Piemunto e metterlo a disposizione della grande distribuzione per i prodotti certificati realizzati con il […]
Rischio 1 – medio/basso: questo il responso dell’ultimo bollettino dei captaspore (28 luglio) che segnalano l’arrivo o la presenza del brusone in risaia. In altri termini: condizioni favorevoli all’insorgenza del brusone solo in presenza di un fattore predisponente (varietà sensibili, terreni leggeri, concimazioni abbondanti,..). All’inizio della settimana il rischio era 2 – medio/alto. Le tre centraline sono […]
Scoppia la <guerra> Italia-Olanda per la Tonda Gentile delle Langhe, nocciola d’eccellenza la cui denomiazione d’origine è insidiata da iniziative che tendono a usurpare il nome e confondere i consumatori. In Italia sono state emesse 150 mila fascette che con questa dicitura identificano piantini vendibili e coltivabili in qualunque parte del mondo, mentre a livello […]