Ttip, battaglia per la difesa dei cibi territoriali

Ttip, battaglia per la difesa dei cibi territoriali

di Enrico Villa Forse, a luglio sarà la volta buona. Le trattative con gli Usa per il Ttip potrebbero concludersi, e la globalizzazione diventerà diversa rispetto al suo avvio anni fa. America del Nord e Unione Europea diventeranno un mercato unico senza più dazi che appesantiscono l’economia. Il Fondo Monetario Internazionale ha simulato alcuni calcoli. […]

Latte e derivati, via libera al decreto sull’etichettatura

Latte e derivati, via libera al decreto sull’etichettatura

Via libera al decreto che introduce l’obbligo dell’etichettatura di origine dei prodotti lattiero-caseari. E’ questa la notizia di una giornata storica, il Milk Day, organizzata da Coldiretti a Milano. L’annuncio è stato dato da Matteo Renzi, intervenuto alla manifestazione di oltre cinquemila allevatori con il ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina. Ildecreto interministeriale è già […]

Il Memorial Dario Lorenzini

Il Memorial Dario Lorenzini

Torna il Memorial Dario Lorenzini, organizzato da Banca Popolare di Novara, in accordo con il Banco Popolare e con la collaborazione del Novara Calcio, ha organizzato sabato 4 e domenica 5 giugno al Centro Sportivo di Novarello (Novara). La quarta edizione di questo torneo calcistico giovanile è dedicata all’indimenticabile Dario Lorenzini, dirigente della Banca Popolare […]

Avvisi ai naviganti: 12 dichiarazioni autocompilate per contrastare il lavoro nero

Avvisi ai naviganti: 12 dichiarazioni autocompilate per contrastare il lavoro nero

di Paolo Guttardi Nuove complicazioni per le aziende Il Disegno di legge di contrasto al lavoro nero e al caporalato ha visto un’accelerata da parte della Commissione agricoltura del Senato verso la sua approvazione. Ma restano alcuni nodi da sciogliere, come denunciato da Confagricoltura, tra i quali il primo è l’estensione anche per gli operai […]

I pensionati Confagricoltura nella terra di Papa Francesco

I pensionati Confagricoltura nella terra di Papa Francesco

E’ stata la splendida cornice dell’azienda agricola Castello del Poggio di Portacomaro d’Asti ad ospitare sabato 28 maggio l’annuale incontro regionale del Sindacato Pensionati di Confagricoltura Piemonte, organizzato in collaborazione con la sezione provinciale di Asti. Numerosissimi quindi i pensionati che hanno aderito all’evento, tra i quali una folta partecipazione da Confagricoltura Vercelli e Biella, […]

Lemieperle, quell’anarchico testabalorda di Vignale

Lemieperle, quell’anarchico testabalorda di Vignale

Sono 1221 bottiglie, 100 magnum e una scommessa di territorio della vignaiola Laura Zavattaro: ecco le nuove bollicine Metodo classico Lemieperle firmate dall’azienda vitivinicola La Scamuzza di Vignale Monferrato (Alessandria). La particolarità è che vengono prodotte con Grignolino, uve che tradizionalmente si vinificano in rosso. È il vino che Gino Veronelli chiamava “l’anarchico testabalorda” per […]

Erbaluce di Caluso, un milione e 260 mila bottiglie

Erbaluce di Caluso, un milione e 260 mila bottiglie

Un milione e 260 mila bottiglie, pari al 47,28% della produzione enologica torinese: l’Erbaluce di Caluso si conferma il vino più rappresentativo del territorio. L’annata 2015, che entra ora in commercio nella tipologia bianco fermo, è tra le migliori in assoluto. I quantitativi di uva raccolta si attestano su quasi 14mila quintali, pari a 9.500 […]

Stampa estera: vini stupendi quelli del Nord Piemonte, ma chi li conosce?

Stampa estera: vini stupendi quelli del Nord Piemonte, ma chi li conosce?

Bello, interessante, stupendo: così è il territorio dell’Alto Piemonte. E i vini? Di grande pregio e qualità. Peccato che nel mondo pochi conoscono l’esistenza di questi luoghi. Qui manca il marketing e non c’è la capacità di promuovere. Giudizi taglienti quelli di un gruppo di giornalisti arrivati da mezza Europa per un educational tour sulla […]

Magnaghi a Bruxelles: basta immobilismo, stoppiamo subito il riso a dazio zero

Magnaghi a Bruxelles: basta immobilismo, stoppiamo subito il riso a dazio zero

Faccia a faccia Italia-Commissione europea sul problema delle importazioni a dazio zero. Con un invito alla Commissione <a uscire dall’immobilismo ella mera osservazione del mercato e ad attivare azioni concrete per ristabilire la preferenza pe il prodotto italiano> ha detto il direttore generale dell’Ente Nazionale Risi, Roberto Magnaghi, nell’ambito del Comitato dell’organizzazione comune dei mercati […]

Piemonte, la Regione sferra l’attacco alle zanzare

Piemonte, la Regione sferra l’attacco alle zanzare

Con 1,5 milioni di euro La Regione Piemonte sostiene il programma di lotta alle zanzare per il 2016 sul territorio regionale, finanziando così i progetti nelle aree urbane presentati dai Comuni dell’area metropolitana torinese, di Torino, dell’Alessandrino, di Casale Monferrato, Castello di Annone, Montalto Dora, Novara, Pinerolo, San Mauro, Torrazza Piemonte, Verbania, Veruno e Vercelli e […]