Pesche, mercato in crisi: Piemonte la regione più colpita

Pesche, mercato in crisi: Piemonte la regione più colpita

Superficie PIEMONTE (ettari) Superficie ITALIA (ettari) Anno 2000 7.083 82.401 Anno 2010 5.954 65.955 Anno 2016 4.233 65.761 Differenza 2000/2016 40,2% 20,2% Fonte: Elaborazioni Confagricoltura Piemonte su dati Istat   Il grafico è esplicito: in sedici anni la superficie coltivata a pesche in Piemonte è diminuita di oltre il 40 per cento, esattamente il doppio […]

Progetto Bruma, brusone sotto controllo per due mesi

Progetto Bruma, brusone sotto controllo per due mesi

Quasi due mesi di monitoraggio costante, giornaliero, affidato a “sentinelle” tecnologiche, centraline captaspore posizionate nelle risaie del Vercellese e del Novarese. Il progetto Bruma un’altra volta ha contribuito ad aiutare i risicoltori nel controllo e nell’insorgenza di un attacco fungino, il cosiddetto “brusone”, che insidia le pianticelle necrotizzandole e riducendone lo sviluppo sino a compromettere […]

Acqua chiara, così si vince la siccità in Toscana

Arriva dalla Val di Cornia, in Toscana, una buona notizia per il futuro dell’irrigazione di fronte ai cambiamenti climatici ed a questa estate torrida: la sperimentazione d’uso dell’ “acqua chiara” (130.000 litri all’ora) del depuratore Guardamare, che alimenta i laghetti irrigui dell’impianto Fossa Calda di Venturina Terme, nel Livornese, a servizio delle colture ortofrutticole e […]

In quota non c’è più fieno, è già tempo di migrare

In quota non c’è più fieno, è già tempo di migrare

“Settembre, andiamo è tempo di migrar…”. La poesia di Gabriele D’Annunzio, “Pastori”, potrebbe subire una rivisitazione causa cambio clima. la grande sicità, il caldo intenso ed esteso di questa estate, anticipa la demonticazione, cioè il ritorno a casa dagli alpeggi da parte di centinaia di allevatori. Lassù, sulle alte quote, i pascoli sono rinsechiti, il […]

Confagricoltura: “La risaia non sperpera acqua, basta con queste falsità”

Confagricoltura: “La risaia non sperpera acqua, basta con queste falsità”

Prima un titolo pubblicato su un quotidiano nazionale, al quale ha ribattuto con forzsa l’Associzione Irrigua Est Sesia. Ora un altro titolo apparso su una testata online locale di Novara, che denuncia un abbassamento dei livelli del lago Maggiore e segnala come “…principale causa la necessità di portare più acqua alla pianura per le coltivazioni”. […]

Pro Family (Banco BPM), semestrale con utile a 7,3 milioni

Il Consiglio di Amministrazione di ProFamily, società specializzata nel credito al consumo facente parte del Gruppo Banco BPM, guidata dall’amministratore delegato Massimiliano Becheroni, ha approvato la situazione economica e patrimoniale a giugno 2017. ProFamily ha chiuso il primo semestre 2017 con un utile netto di 7,3 milioni di euro, +18,2% rispetto ai 6,2 milioni di […]

Gorgonzola, corsa a perdifiato della produzione. Neppure il caldo lo ferma

Gorgonzola, corsa a perdifiato della produzione. Neppure il caldo lo ferma

Prosegue, anche in estate, la scalata della produzione del gorgonzola Dop, nelle sue declinazioni dolce e piccante. Lo rileva l’ultimo bollettino diramato dal Consorzio di Tutela, che ha sede a Novara, presieduto da Renato Invernizzi e diretto da Stefano Fontana. Dall’esame del grafico si può infatti rilevare che la produzione al 31 luglio è di 2.617.953 forme, […]

“La vera storia del Tiramisù l’abbiamo scoperta noi”

“La vera storia del Tiramisù l’abbiamo scoperta noi”

di Gianfranco Quaglia Per Gigi Padovani non c’è alcun dubbio: il Tiramisù è stato scoperto in Friuli, esattamente a Tolmezzo, quindi è giusto che il ministero delle Politiche Agricole guidato da Maurizio Martina, abbia accolto la richiesta della Regione Friuli e Venezia Giulia, presieduta da Deborah Serracchiani (pd) inserendolo nella lista dei Pat (Prodotti agroalimentari tradizionali). […]

All’Hostaria di Bricai cucinano i commensali

Oggi, lunedì 7 agosto, all’Hostaria di Bricai di Rassa (Vercelli), a cucinare, saranno i commensali. Un’opportunità unica per i pochi fortunati che sono riusciti ad accaparrarsi i posti, davvero limitati, del ‘Corso di Cucina’ annuale dello chef Giorgio De Fabiani, che è ormai sold-out. “Lo ripeteremo a settembre” assicura lo chef, finalista proprio poche settimane […]