Nel cuore di questo inverno prolungato, con il Burian che infuria e le bufere di neve in atto, questa foto è un inno alla primavera. Ma non è soltanto un’immagine beneagurante: riguarda la giovane imprenditrice Sara Chialva di Pancalieri (Torino), tra i vincitori del concorso nazionale “Nuovi Fattori di Successo”, indetto dall’@IsmeaOfficial nell’ambito delle attività […]
di Gianfranco Quaglia La vita del riso raccontata in Black&Rice, dall’obiettivo del fotografo Andrea de Gennaro di Paderno Dugnano (Milano), che si è calato in risaia seguendo lo svolgersi delle stagioni. Scegliendo il nero e il bianco, quest’ultimo il colore del fine-corsa del riso tradizionale che arriva in tavola prima di essere scorticato, preparato, confezionato, […]
Birrazza. Non è un termine spregiativo, ma il neologismo coniato unendo i nomi di due prodotti del territorio: birra Hordeum e Razza 77, il riso riscoperto dopo anni di oblio. Birrazza è diventato un evento enogastronomico nell’azienda agricola La Fornace di Fabrizio Rizzotti, a Vespolate (Novara): il matrimonio è stato celebrato con un menu tutto […]
In alto i calici, colmi di riso: bianco, rosso, nero, giallo. da tutta Italia a Novarello per “Pillole di riso”, il corso di avvicinamento al mondo del riso (dal campo alla tavola). Un percorso didattico che prelude all’analisi sensoriale delle varietà, attraverso esercitazioni che insegnano a riconoscere le differenze, i gusti, i sapori, i profumi […]
Erbe “aliene” invasive e concessione limitata di principi attivi contrastanti: è il problema su cui si concentrano i risicoltori nel tentativo di trovare una soluzione. Sene è parlato durante il quarto incontro tecnico organizzato da Erapra, in collaborazione con Confagricoltura Novara e VCO. Ha introdotto Paola Battioli, presidente di Confagricoltura Novara e VCO, con l’agronoma […]
“L’agroalimentare attrae farabutti e mafiosi, purtroppo la legislazione vigente è inadeguata”. Parole di Giancarlo Caselli, presidente del Comitato scientifico della fondazione sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare, intervenuto al Festival del giornalismo alimentare. Prosegue il magistrato: “Il progetto di riforma è arrivato in Commissione, ma presentato a legislatura scaduta. Consta di 49 articoli, ma se […]
Bioagricoltura e bioetica , una scelta a favore dell’uomo e dell’ambiente. Questo il tema del convegno-seminario che si è tenuto all’istituto agrario Bonfantini di Novara, relatore Francesco Beldì, esperto in agricoltura biologica. E’ stato organizzato in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, con l’intervento di Gabriella Colla, e del dirigente dell’istituto, Pierangelo Marcalli. Moderatori Domenico Sismo […]
di Paolo Guttardi Confagricoltura insiste sui pericoli dal Mercosur Con una nota inviata il 14 febbraio scorso al Ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina, ed al Ministro per lo Sviluppo economico, Carlo Calenda, Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, ha richiamato la loro attenzione sulle problematiche rappresentate dal negoziato in corso tra l’UE ed il […]
La Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore all’agricoltura Giorgio Ferrero, ha approvato una delibera che estende l’ammissione di domande già presentate sulla misura 6.1.1 del Psr, “Premio per l’insediamento di giovani agricoltori”. Grazie alle risorse avanzate dal bando analogo del 2016, a causa di domande decadute o ridimensionate rispetto al momento in cui erano state […]
Come scaldare questo interminabile e gelido inverno, con il Buran che dalla Siberia ha allungato le propaggini all’Italia? Consolandoci con un dolce, il più lungo del mondo. Stiamo parlando del tiramisù.E’ ancora viva l’eco del contest che si è svolto inFriuli qualche settimana fa. Il giudice del Guiness World Record lo ha sancito ufficialmente. L’Official […]