Bufale che fanno male al nostro Made in Italy

di Gianfranco Quaglia In Italia si allevano circa 380 mila capi bufalini. Molte di meno sono le cosiddette «bufale» giornalistiche, ovvero le bugie, che possono procurare molti danni, soprattutto quando riguardano il settore dell’agroalimentare. In questo caso chi la spara più grossa può essere preso sul serio, soprattutto se la notizia corre sul web, viene […]

Sapessi com’è strano tagliare il riso sui tetti a Milano

di Gianfranco Quaglia Quando Mario Maratelli oltre un secolo fa (1914) scoprì per caso nel suo campo di riso una spiga diversa da tutte le altre e decise di svezzarla sino a ricavarne una varietà, molti gli diedero del visionario. Quando 101 anni dopo la Strada del Riso Vercellese, la Provincia di Vercelli, la Fondazione […]

Non solo Expo, c’è anche Golosaria che a Milano compie 10 anni

Non solo Expo, c’è anche Golosaria che a Milano compie 10 anni

Golosaria, la rassegna dedicata alle eccellenze gastronomiche italiane ideata da Paolo Massobrio e Marco Gatti compie 10 anni e si presenta con un programma gustosissimo e ricco di novità. La manifestazione è inserita nel palinsesto di ExpoinCittà (www.expoincitta.com). La tre giorni si tiene dal 17 al 19 ottobre al MiCo – Milano Congressi, uno spazio di oltre 12.000 […]

Gorgonzola: rinasce Nuova Castelli. Salvaguardati 50 posti di lavoro

Gorgonzola: rinasce Nuova Castelli. Salvaguardati 50 posti di lavoro

Luigi Fici, amministratore delegato della Nuova Castelli ha inaugurato il rinnovato stabilimento di Garbagna Novarese, andato distrutto in un incendio nella notte fra il 23 e 24 ottobre dello scorso anno. Ospiti d’onore quattro vigili del fuoco che facevano parte della prima squadra di pompieri, giunta sul posto per domare le fiamme sprigionatesi dal corto […]

Carrà riconfermato alla presidenza dell’Ente Risi, nominato il Cda

Carrà riconfermato alla presidenza dell’Ente Risi, nominato il Cda

Paolo Carrà è stato riconfermato alla presidenza dell’Ente Nazionale Risi, dopo il periodo di commissariamento già a lui affidato. Con decreto del ministro delle Politiche Agricole, alimentari e forestali, è stato nominato, pe la durata di un quadrienno, anche il Consiglio d’amministrazione, presieduto dallo stesso Carrà. I consiglieri nominati sono: Gianmaria Melotti, Riccardo Preve, Silvano […]

In Piemonte il bosco diventa valore collettivo

In Piemonte il bosco diventa valore collettivo

di Enrico Villa L’associazione Il Ponte, da anni presieduta a Vercelli dal medico Luigi Di Meglio, a ottobre ha curato la undicesima edizione del Festival Internazionale di Poesia Civile. Quest’anno, l’evento ha compreso la partecipazione dell’Università Cattolica di Milano, l’Università Avogadro di Vercelli, Novara, Alessandria nonché la Casa Editrice Interlinea di Novara. E il Festival, […]

Il riso novello inaugura l’autunno

Il riso novello inaugura l’autunno

C’è il vino novello, conosciuto in tutto il mondo, ma anche il . Ha debuttato all’AgriMercato di Novara,Largo Leonardi, diventato per l’occasione punto d’incontro dei prodotti di pianura e la montagna per una ‘festa d’autunno’ all’insegna del gusto. I ‘chicchi bianchi’ del raccolto 2015 hanno vissuto un’anteprima con la‘Cascina Fornace’di Vespolate (Novara) presente con le […]

Fare del bene con “Bene in piazza”

Fare del bene con “Bene in piazza”

Torna, dopo il successo delle due precedenti edizioni, “Il Bene in piazza”, l’iniziativa organizzata dalla Fondazione Banca popolare di Novara e Centro servizi per il territorio e che ha l’obiettivo di porre all’attenzione della città il mondo del volontariato. L’appuntamento è in piazza Puccini e via Rosselli sabato, dalle 10 alle 19, una grande festa […]