Biteg, Novara capitale del turismo enogastronomico

Biteg, Novara capitale del turismo enogastronomico

Il cortile del Broletto di Novara, l’antica sede del Comune, dal 15  al 18 maggio si trasforma con la Borsa internazionale del turismo enogastronomico (la Biteg). Sono attesi oltre 200 operaytori nazionali e inernazionale, dalla Russia agli Stati Uniti. Oltre 150 i venditori, in arrivo da tutte le parti d’Italia, a incontrare altrettanti operatori turistici, […]

La carica dei cento a Cibus

La carica dei cento a Cibus

E’ la carica dei cento. Sono i piemontesi a Cibus, la grande fiera di Parma, dove espongono 2400 aziende provenienti da tutto il mondo, con un migliaio di buyers di settanta nazioni. Un appuntamento che fa incontrare le eccellenze del Piemonte con il resto del mondo. Nell’area espositiva dedicata al Piemonte (padiglione 2) da lunedì […]

A Biella il Festival nazionale dell’agnolotto

A Biella il Festival nazionale dell’agnolotto

Un prodotto gastronomico classico del Piemonte, quasi emblematico: l’agnolotto. E’ il protagonista del Festival nazionale che si svolge a Fiera Biella fino a tutto domenica 4 maggio. L’evento, denominato appunto <Festival nazionale dell’agnolotto>, è l’edizione primaverile dei grandi appuntamentio biellesi biellesi promossi all’insegna di Terra Territorio Tradizione da Edoardo Raspelli, l’autorevole critico gastronomico italiano e […]

Tornaco ci prova con il marchio Deco

Tornaco ci prova con il marchio Deco

Anche un piccolo Comune come Tornaco, poco più di mille abitanti, immerso fra le risaie del Novarese ai confini con la Lomellina, guarda in alto e punta e Expo 2015, attraverso le eccellenze del territorio. L’Amministraizone comunale ha istituito la De.C.O. (Denominazione comunale di orgine) per i prodotti ch costituiscono una specialità esclusiva del territorio: […]

Sfida sotto le torri per il miglior risotto

Sfida sotto le torri per il miglior risotto

di Enrico Villa Sfida a Vercelli, sotto le torri della basilica di Sant’Andrea di sei coppie, per il risotto migliore. Sarà dal 29 maggio al 2 giugno, durante “La fattoria in città” rassegna inventata anni fa per avvicinare grandi e bambini alla campagna di cui, forse, nelle vie e nei quartieri cittadini si è persa […]

L’impero di Iamie Oliver alla conquista dell’Italia

L’impero di Iamie Oliver alla conquista dell’Italia

di Manuela Adinolfi E’ stato stato presentato allo Spazio Inkitchen di Milano un nuovo mensile che da questo mese  arricchirà gli scaffali delle edicole italiane dedicati alle riviste di cucina al prezzo di 3,90. Si chiama Jamie Magazine dal nome dello chef inglese  Jamie Oliver che ne è anche direttore responsabile. Oliver è stato uno […]

Piacere Terra per gli amanti del bio

Piacere Terra per gli amanti del bio

Si chiama “Piacere Terra”. E’ un punto di riferimento e approdo per gli amanti del bio. Con lo slogan “Colora di benessere la primavera” sono state organizzate giornate speciali dedicate alla famiglia, per gustare sapori naturali. Domenica 6 aprile, nel negozio di Parabiago (Milano), viale Lombardia 1, mentre papà e mamma potranno gustare sapori e […]

Cene di gusto con “Degusto”

Cene di gusto con “Degusto”

Torna “Degusto”, l’evento gastronomico di Novara che coinvolge 16 chef di cui sei stellati. La manfestazione, organizzata dall’Associazione Commercianti di Novara, sarà focalizzata in particolare sulle cene di venerdì 29 e sabato 30 marzo nel salone Borsa Merci di Piazza Martiri. Ai fornelli chef provenienti dal Novarese, dal Vco, Asti e Vercelli (inizio alle 20.15 […]

Torna il master del risotto

Torna il master del risotto

Il Master del risotto, quarta edizione si svolgerà a Eataly (Torino) il 7 marzo. L’idea nasce dalla collaborazione fra Enzo Vizzari e Marco Reis (organizzatore), Eataly, Associazione nazionale Città del Riso, Camera di Commercio di Vercelli, Confraternita del vino e della panissa, Fondazione CRT. Appuntamento nell’aula 2 (ore 19), Eataly, via Nizza 230/14. Euro: 25. […]

La cucina stellata a Fiera in campo

La cucina stellata a Fiera in campo

Riso protagonista per tre giorni dal 21 al 23 febbraio a Caresanablot (Vercelli), con la «Fiera in campo», la più importante manifestazione risicola europea interamente organizzata dai Giovani di Confagricoltura coordinato da Witaly e Luigi Cremona Quest’anno in fiera è arrivata la cucina d’autore, con una serie di cooking show ai quali hanno partecipato migliaia […]