Terre di Aleramo, una Golosaria

Terre di Aleramo, una Golosaria

Una Golosaria nelle terre di Aleramo, quel Monferrato patrimonio Unesco dell’Alessandrino e dell’Astigiano. Il weekend dedicato al gusto, ideato dal giornalista Paolo Massobrio, si svolge sabato e domenica 7 e 8 aprile tra i castelli e i borghi del Monferrato. Il tema della dodicesima edizione è la passeggiata: 30 gli itinerari proposti, duecento chilometri. Due […]

Bocuse d’or, Torino ha dato il via

Bocuse d’or, Torino ha dato il via

Con uno straordinario omaggio ai maestri dell’alta cucina italiana e francese, Paul Bocuse e Gualtiero Marchesi, il Bocuse d’Or Europe OFF 2018 (Torino 8-16 giugno con anticipazioni in Piemonte a partire da fine marzo), si è aperta al Circolo dei Lettori di Torino la stagione di eventi culturali aperti al pubblico e collegata al prestigioso […]

La grande disfida del tiramisù a Fico Eataly World

La grande disfida del tiramisù a Fico Eataly World

Dove è nato il tiramisù, il più classico dolce al cucchiaio italiano? La contesa è aperta da anni tra Treviso e Tolmezzo (Ud), che mercoledì 21 marzo si incontreranno per la prima volta ufficialmente a FICO Eataly World – il parco dell’agroalimentare più grande del mondo, a Bologna – in occasione del #tiramisuday 2018. Dalle […]

Viaggio nei Tesori del Nord Piemonte (photogallery)

Viaggio nei Tesori del Nord Piemonte (photogallery)

Viaggio enogastronomico-culturale con i Tesori del Nord Piemonte al Centro culturale Grazia Deledda di Fonanto d’Agogna (Novara). L’iniziativa è stata organizzata dalla condotta Slow Food delle Colline Novaresi, con il fiduciario Luca Platini che ha chiamato esponenti di più settori dell’agroalimentar di una vstazona che va dalla risaia al Monte Rosa. Le proposte: Massimo sartoreti […]

Il tiramisù più lungo del mondo che scalda l’inverno (photogallery))

Il tiramisù più lungo del mondo che scalda l’inverno (photogallery))

Come scaldare questo interminabile e gelido inverno, con il Buran che dalla Siberia ha allungato le propaggini all’Italia? Consolandoci con un dolce, il più lungo del mondo. Stiamo parlando del tiramisù.E’ ancora viva l’eco del contest che si è svolto inFriuli qualche settimana fa. Il giudice del Guiness World Record lo ha sancito ufficialmente. L’Official […]

La carica dei ravioli Fontaneto alla Marca di Bologna

La carica dei ravioli Fontaneto alla Marca di Bologna

Ravioli Made in Piemonte nella patria dei tortellini e dei cappelletti per eccellenza, l’Emilia e Romagna. Sono quelli di Fabio Fontaneto, l’azienda leader di Fontaneto d’Agogna (Novara) che il 17 e 18 gennaio saranno protagonisti-food alla fiera Marca di Bologna, padiglione 25 stand B25. Un appuntamento significativo cui fanno riferimento le principali industrie del settore […]

Salve 2018, Anno nazionale del cibo italiano

Salve 2018, Anno nazionale del cibo italiano

Salve 2018, Anno nazionale del cibo italiano. Così è stato proclamato dai ministri delle Politiche agricole, Maurizio Martina, e Beni Culturali, Dario Franceschini. Da gennaio prendono il via manifestazioni, iniziative, eventi legati alla cultura e alla tradizione enogastronomica dell’Italia anche in termini turistici. Si punterà sulla valorizzazione dei riconoscimenti Unesco legati al cibo come la […]

Quella volta che Marchesi denunciò l’allievo per il risotto copiato (e vinse la causa)

Quella volta che Marchesi denunciò l’allievo per il risotto copiato (e vinse la causa)

di Gianfranco Quaglia A 87 anni è scomparso Gualtiero Marchesi, il Maestro al quale chef stellati e blasonati resi celebri dalla tv s’inchinavano e tacevano. Aveva sempre voluto farsi chiamare cuoco. Fra i suoi allievi nomi celebri, come Oldani e Cracco. Se ne è andato nella sua Milano, dove era stato protagonista e monarca della […]

Edoardo Raspelli: ecco il mio menù per la vigilia e il Natale

Edoardo Raspelli: ecco il mio menù per la vigilia e il Natale

Ma che cosa mangia un grande critico gastronomico per Natale. Qual è il suo menù preferito? Risponde Edoardo Raspelli, il re dei critici. Ne propone due, suddivisi in due giorni. MENU DELLA VIGILIA A CASA RASPELLI Terrine di rosticceria con salmone gamberetti e patè caviale italiano (con Franciacorta Ca’del Bosco) guancette salame e terrina di […]