Igor Gorgonzola la più digitale d’Italia e a emissioni zero

Igor Gorgonzola la più digitale d’Italia e a emissioni zero

Digital Stars 2020. Ovvero al primo posto nella categoria latte e derivati “per l’impegno nel costruire un solido rapporto di fiducia con i propri consumatori utilizzando gli strumenti messi in campo dalla rivoluzione digitalre”. Il riconoscimento è strato assegnato a Igor Gorgomzola (Cameri), leader italaian nellpa produzione dell’erborinato. L’istituto tedesco di qualità e finanza, che […]

Gorgonzola in controtendenza, non si ferma la frenata

Gorgonzola in controtendenza, non si ferma la frenata

Il settore caseario continua ad essere in crisi a causa dell’emergenza sanitaria mondiale. Non sfugge a questa tendenza anche il comparto gorgonzola. Le aziende associate del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop stanno subendone le conseguenze. Dall’inizio del 2020 a fine aprile la produzione è stata di 1.667.533 forme con una diminuzione rispetto […]

Coronavirus, Igor gorgonzola premia tutti i dipendenti

Coronavirus, Igor gorgonzola premia tutti i dipendenti

Un riconoscimento speciale a tutti i dipendenti della Igor Gorgonzola, l’azienda leader di Cameri nel settore dell’erborinato, che fa capo alla famiglia Leonardi. In questo periodo di crisi dovuta al Covid-19 i dipendenti che in questo periodo di crisi hanno continuato senza interruzioni a svolgere le proprie mansioni riceveranno un premio di 300 euro a […]

Accordo in Piemonte: latte in eccedenza ritirato da Inalpi

Accordo in Piemonte: latte in eccedenza ritirato da Inalpi

L’emergenza Covid-19 sta mettendo in crisi la filiera lattiero-casearia. Molto del latte prodotto alla stalle non viene ritirato dalle aziende di trsasformazione a causa dei cali delle vendite sul mercato interno e straniero, specie per i prodotti freschi e freschissimi destinati al canale della ristorazione collettiva. In Piemonte, fra le regioni più vocate all’allevamento, l’assessorato […]

Il Raschera cambierà nome: sarà d’Alpeggio e di montagna

Il Raschera cambierà nome: sarà d’Alpeggio e di montagna

Il Raschera, uno dei formaggi Dop più tipici del Piemonte, prodotto e stagionato in porovincia di Cuneo, potrebbe cambiare nome e acquisire alcuni suffissi che gli conferiscono maggiori caratteristiche e peculiarità. La Giunta regionale ha infatti espresso parere favorevole alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta “Raschera”, presentata dal […]

Con l’Atto di Ginevra Gorgonzola Dop più protetto nel mondo

Con l’Atto di Ginevra Gorgonzola Dop più protetto nel mondo

Si chiama “Atto di Ginevra”. E’ entrato in vigore il Il 26 febbraio e riguarda le denominazioni di origini e le indicazioni geografiche della OMPI (Organizzazione mondiale delle proprietà intellettuali). L’OMPI è un organismo specializzato dell’ONU che mira, attraverso la cooperazione tra gli Stati, a promuovere la protezione della proprietà intellettuale su scala mondiale, soprattutto […]

Brexit, Il gorgonzola Dop ottiene la tutela del marchio

Brexit, Il gorgonzola Dop ottiene la tutela del marchio

Il dopo Brexit cambia le carte in tavola per la tutela dei prodotti italiani. Anche per il Gorgonzola Dop. Ne sanno qualcosa al Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP, con sede a Novara. Con largo anticipo si era mosso per continuare ad essere tutelato nel Regno Unito anche dopo la Brexit: ha infatti […]

Fondo Igor Gorgonzola al servizio del sociale

Fondo Igor Gorgonzola al servizio del sociale

Si chiama “Fondo Igor Gorgonzola” e rappresenta un altro passo compiuto dall’azienda leader del settore, Igor, di cui è amministratore delegato Fabio Leonardi, che ha voluto confermare la vocazione per il sociale attraverso la costituzione di un fondo presso la Fondazione Comunità Novarese Onlus, la prima in italia per capitalizzazione, presiduta da Cesare Ponti. Il […]

Gorgonzola Dop sfonda il tetto dei 5 milioni di forme

Gorgonzola Dop sfonda il tetto dei 5 milioni di forme

Cinque milioni di forme. Questo il tetto che la produzione 2019 di Gorgonzola Dop ha sfondato. Sono state per la precisione 5.025.785 le forme prodotte nell’anno appena concluso dalle 39 aziende associate, coadiuvate da circa 1.800 aziende agricole dislocate nel territorio consortile, a cavallo tra Piemonte e Lombardia. Il volume d’affari al consumo generato, pari […]