“Risaia a 250 mila ettari per difendere il Made in Italy”

“Risaia a 250 mila ettari per difendere il Made in Italy”

Il sottosegretario alle Politiche Agricole, sen. Gianmario Centinaio, ha incontrato i vertici di Airi (Associazione industrie risiere italiane), confrontandosi con il Consiglio di presidenza e il presidente Mario Francese. Al termine dell’incontro Airi ha diffuso un comunicato sottolineando che “l’industria italiana, leader in Europa, è compatta nel dialogo con l’ex ministro delle politiche agricole, da […]

Focus sulle culture agrarie piemontesi: il settor chiede aiuto

Focus sulle culture agrarie piemontesi: il settor chiede aiuto

Primo tavolo delle colture agrarie piemontesi, convocato a Torino dall’assessore regionale all’Agricoltura e Cibo, Marco Protopapa. Vi hanno preso parte i rappresentanti delle organizzazioni di categoria agricola, enti ed associazioni delle colture agrarie e delle piante officinali. Focus sulle criticità che sta vivendo il comparto e confronto sulle future strategie di sviluppo e sulle risorse […]

Primo aiuto: 15 milioni stanziati per i risicoltori

Primo aiuto: 15 milioni stanziati per i risicoltori

Arrivano i primi aiuti al settore riso con il via libera in Conferenza Stato Regioni al decreto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, a firma del sottosegretario Gian Marco Centinaio, che stanzia 15 milioni di euro per i risicoltori italiani. E’ un aiuto di Stato temporaneo alle imprese, a parziale ristoro dei maggiori […]

E’ tempo di pensare agli ibridi

E’ tempo di pensare agli ibridi

Il futuro è ibrido. Anzi, una risaia ibrida, frutto di una ricerca in fase avanzata nei campi di Sa.Pi.Se. (Sardo-piemontese-sementi). La cooperativa sementiera che raggruppa ricercatori e agricoltori piemontesi e sardi, sotto la presidenza di Elisabetta Falchi, nota imprenditrice di Oristano, esponente di Confagricoltura nazionale e già assessore all’agricoltura della Regione Sardegna. Il riso ibrido […]

Quel rosato racconta una famiglia secolare e conquista il Nord

Quel rosato racconta una famiglia secolare e conquista il Nord

Non solo vino, vigneti, cantina moderna. Ma anche showroom, hospitality, sguardo oltre. E’ l’insieme di una nuova realtà sulle colline del Novarese, a Romagnano Sesia, famiglia Ioppa. Un nuovo punto di riferimento che coniuga estetica, funzionalità e sviluppo dell’enoturismo nel territorio dell’Alto Piemonte. Questo l’obiettivo dell’azienda vitivinicola Ioppa che ha inaugurato, davanti a 230 persone, […]

Appello da ExpoRice: “Salviamo il mosaico di specchi”

Appello da ExpoRice: “Salviamo il mosaico di specchi”

Tutti uniti per salvare il “mosaico di specchi”. La definizione è di Sebastiano Vassalli, l’indimenticabile autore de “La Chimera” per descrivere la risaia piemontese durante la sommersione. La suggestione dell’immagine è stata rilanciata da Paola Todeschino Vassalli, moglie dello scrittore vincitore del Premio Strega, durante un intervento al convegno organizzato nell’ambito di ExpoRice, la manifestazione […]

ExpoRice, al castello va in scena il riso

ExpoRice, al castello va in scena il riso

Incontri, confronti, gastronomia, arte, cultura. Ecco il Mercato del Riso Novarese – ExpoRice2022, la manifestazione organizzata dall’Agenzia Turistica Locale della Provincia di Novara, con il patrocinio della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, della Regione Piemonte, del Comune di Novara, della Provincia di Novara e della Fondazione Castello di Novara e altri partner, […]

Patto per difendere la zootecnia da carne piemontese

Patto per difendere la zootecnia da carne piemontese

Le criticità del mercato della carne e la futura programmazione dei fondi comunitari sono stati i temi affrontati al tavolo regionale dedicato alla zootecnia da carne piemontese, convocato dall’assessore all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte, Marco Protopapa. Vi hanno partecipato i rappresentanti di tutta la filiera insieme a Confindustria Piemonte. E’ stato sottolineato che la […]

Linee guida sull’educazione al cibo in Piemonte

Linee guida sull’educazione al cibo in Piemonte

La Giunta regionale del Piemonte ha approvato le linee guida sull’educazione al cibo e l’orientamento ai consumi: Le finalità sono: promuovere un consumo alimentare consapevole attraverso la conoscenza della qualità del cibo e dei sistemi di produzione sostenibili, delle caratteristiche del territorio rurale insieme agli aspetti ambientali e sociali da cui provengono le produzioni agricole […]

Lotta alla popillia: il Piemonte proroga il bando per le reti

Lotta alla popillia: il Piemonte proroga il bando per le reti

L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha prorogato al 30 settembre il bando regionale 2022, in scadenza il 2 settembre, a sostegno delle aziende agricole piemontesi che intendono richiedere contributi per l’acquisto di reti anti insetto e dispositivi analoghi finalizzati a contrastare la diffusione di Popillia japonica N. e Anoplophora glabripennis, gli organismi nocivi che colpiscono […]