Strada del riso vercellese, rinnovato il direttivo

Strada del riso vercellese, rinnovato il direttivo

Rinnovato il direttivo dell’Associazione <Strada del riso vercellese di qualità>. La presidenza è stata assegnata all’unanimità a Dario Bertoli, titolare dell’agenzia di viaggi Valara Viaggi e Turismo di Trino che sarà affiancato in qualità di vice-presidente da Giovanni Bodo, agricoltore e membro del consiglio direttivo di ANGA. La direzione passa da Gabriele Varalda, dirigente del […]

Banco Popolare, tornano utile e dividendo

Banco Popolare, tornano utile e dividendo

Torna l’utile al Banco Popolare. Il gruppo ha chiuso l’esercizio 2025 con un utile netto pari a 431 milioni di euro, un risultato lordo della gestione operativa di 1.258 milioni (+13%),proventi operativi di 3.663 milioni (+8,5%). Buoni gli indicatori anche per quanto riguarda la posizione patrimoniale,che risulta ulteriormente rafforzata (13,2%). Rischio di credito: calo dellostock […]

Psr, la Regione: criticità informatiche, ma presto copriremo l’intero budget

Psr, la Regione: criticità informatiche, ma presto copriremo l’intero budget

Polemiche, ritardi, proteste, difficoltà di accesso ai bandi per ottenere i finanziamenti previsti dalPsr (Programma sviluppo rurale) in Piemonte. Ora l’assessorato all’agricoltura dell Regione Piemonte interviene con una nota ufficiale con alcune puntualizzazioni. <Alla data del 5 febbraio – dice – sono caricate a sistema circa 1550 domande in stato di bozza di cui 1400, […]

Martelli, ambasciatore senza feluca del vino italiano

Martelli, ambasciatore senza feluca del vino italiano

di Gianfranco Quaglia Quasi quarant’anni (38 per la precisione) alla guida della più importante e numerosa associazione di categoria (oltre 4 mila iscritti), Assoenologi. Giuseppe Martelli lascia la direzione generale e non sarebbe una notizia se a compiere questo passo fosse un manager qualunque che cede la poltrona per un avvicendamento. Il fatto è che […]

Martin, che viene dalla ”fine del mondo” per imparare la cucina italiana

Martin, che viene dalla ”fine del mondo” per imparare la cucina italiana

 di Gianfranco Quaglia Per Martin Vera, approdato a Pollenzo dove ora frequenta il Master in Cucina popolare italiana, non c’è stato bisogno di presentarsi con un «Vengo dalla fine del mondo», così come aveva fatto tre anni prima il suo più noto conterraneo argentino, Papa Francesco, che pronunciò quella frase affacciandosi la prima volta in […]

La qualità del riso minacciata da sementi non certitificate

La qualità del riso minacciata da sementi non certitificate

Il riso è minacciato dalle sementi non certificate. A lanciare l’allarme è , coordinatore del gruppo riso di Assosementi, durante la giornata dedicata alla sperimentazione agronomica e all’attività sementiera (Rice Seed Day) che si è svolta al Centro Ricerche dell’Ente Nazionale Risi a Castello d’Agogna (Pavia). Il ricorso al seme non certicicato ormai raggiunge la […]

Dal cardo bioplastiche anticrisi

Dal cardo bioplastiche anticrisi

A distanza di poco più di un anno dell’accordo per la creazione di filiere agroindustriali innovative sottoscritto da Novamont, Coldiretti e CAI, le prime soluzioni disponibili sono state mostrate nei giorni scorsi all’edizione 2016 di Fieragricola. L’accordo di collaborazione faceva riferimento alla diffusione della coltura del cardo tra gli agricoltori di Coldiretti, creando una forte […]

Selen, la campionessa frisona arriva da Torino

Selen, la campionessa frisona arriva da Torino

Podio tutto italiano, al 15° European Open Holstein Show, gara internazionale delle bovine della razza frisona, alla 112ª edizione di Fieragricola di Verona.. Il giudice statunitense Pat Conroy, uno dei massimi esperti del settore, ha incoronato come campionessa assoluta “Bel Barclay Selen”, vacca di 5 anni dell’allevamento torinese Beltramino, in comproprietà con l’allevamento Al.Be.Ro. di […]

Giovedì di Utc: come prendere energia dal Do-In

Giovedì di Utc: come prendere energia dal Do-In

Giovedì 11 febbraio, ore 21, sala riunioni ex Quartiere Santa Rita al Centro Commerciale San Martino di Novara: questa volta pe i Giovedì di UTC (Unione Tutela Consumatori), Claudio Benedet, naturopata ed esperto di discipline fisiche e mentali per attivare e riequilibrare le energie vitali che scorrono nel corpo, parlerà di Do-In , un’antica disciplina […]

“Lavorare un’ora in meno nei campi e un’ora in più per conoscere”

“Lavorare un’ora in meno nei campi e un’ora in più per conoscere”

 «Lavorare un’ora in meno nei campi e un’ora in più per la conoscenza». Angelo Frascarelli, docente all’Università di Perugia, è convinto che una maggiore conoscenza finalizzata all’innovazione sarà decisiva nei prossimi anni per il futuro dell’agricoltura italiana. Lo ha ribadito al convegno «Innovazione in agricoltura: quali opportunità», convegno organizzato dal Banco Popolare nell’ambito di Fieragricola […]