Energia pulita dall’acqua che corre per alimentare la risaia

Energia pulita dall’acqua che corre per alimentare la risaia

di Enrico Villa L’Associazione di irrigazione Est Sesia di Novara, fondata dall’ingegner Giuseppe Garanzini nel 1923, ha uno sviluppo di canali di poco superiore ai 9 mila chilometri, 200 “salti” d’acqua da cui si ricava energia “pulita” e che gestisce 38 centrali le quali servono agricoltura, industria e servizi. Questi, sono i dati principali cui […]

Brusone, adesso il rischio e 2 e 3

Brusone, adesso il rischio e 2 e 3

Adesso il brusone (o Pyricularia grisea), il fungo patogeno che attacca le pianticelle di riso, si fa avanti. Complici le condizioni meteo con alto tasso di umidità. Il progetto lanciato da Fan (Fondzione agraria novarese) con il finanziamento di Banca Popolare di Novara prosegue nella sua attività, allertando gli agricoltori dell’arrivo via sms o Internet. […]

Avvisi ai naviganti: fitosanitari in risaia, consumo ridotto del 22%

Avvisi ai naviganti: fitosanitari in risaia, consumo ridotto del 22%

di Paolo Guttardi Fitosanitari, consumo ridotto del 22% negli ultimi dieci anni Confagricoltura ha chiamato a Bologna a raccolta imprenditori, dirigenti e tecnici per discutere sull’acqua: qualità e stato di salute, monitoraggio dei consumi idrici e costi dell’irrigazione. Preso atto che le imprese agricole sono consapevoli di avere una grande responsabilità nella gestione sostenibile dell’acqua, […]

Stop all’import di riso? Dalla Cambogia per ora solo promesse

Stop all’import di riso? Dalla Cambogia per ora solo promesse

Parole, soltanto parole. Per la precisione: promesse, solo promesse.  Sono quelle che arrivano dalla Cambogia e non tranquillizzano  risicoltori e industriali italiani sul fronte delle importazioni. Il Comitato di Gestione dell’Organizzazione comune dei mercati agricoli infatti nella riunione del 28 luglio  ha reso noti i dettagli della visita organizzata in Cambogia nelle date dalla delegazione […]

Cento chili di frumento valgono come 5 Kg di pane

Cento chili di frumento valgono come 5 Kg di pane

Un’altra manifestazione di protesta per il prezzo del grano. In Piemonte i produttori della Cia – Agricoltori Italiani del Piemonte e di Confagricoltura Piemonte hanno manifestato con un presidio in centro a Torino, in via Roma angolo piazza Castello, per denunciare una situazione ormai insostenibile e chiedere interventi urgenti. Nella quarta settimana di luglio, facendo […]

No grano no pane, trebbiatura in piazza

No grano no pane, trebbiatura in piazza

Ad Alessandria la trebbiatura in piazza, a Torino i produttori in via Roma. La guerra del grano entra nella fase più acuta: gli agircoltori chiedono interventi e misure urgenti per non essere schiacciati dai prezzi insostenibili. Ad Alessandria, nella centrale “piazza del Tricolore”, conosciuta come “piazza del Cavallo”, in corso Crimea Coldiretti ha portato un […]

Fusione Banco e Popolare Milano: via libera antitrust

 Con riferimento al progetto di fusione tra Banco Popolare – Società Cooperativa e Banca Popolare di Milano S.c. a r.l., da attuarsi mediante costituzione di una nuova società bancaria in forma di società per azioni,  l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (“AGCM”) ha comunicato l’avvenuto rilascio del nulla-osta antitrust, ai sensi dell’art. 16, comma […]

Sottratte all’agricoltura 24 milioni di tonnellate di suolo

Sottratte all’agricoltura 24 milioni di tonnellate di suolo

di Enrico Villa Sulla Terra, i suoli che garantiscono produzioni alimentari non hanno alternative. Negli ultimi decenni sul Globo con le loro ricerche accurate, lo ho hanno provato circa 60.000 scienziati. E nel 2002, 14 anni fa, l’avvenimento è stato perentoriamente indicato dalla Fao che guarda con preoccupazione al 2050, dalle istituzioni internazionali come l’Unione […]

Giovani e innovativi, sono gli Oscar Green

Giovani e innovativi, sono gli Oscar Green

Oscar Green. Sono i giovani e le loro imprese agricole, esempio di innovazione e creatività, premiati al Borgo Medievale di Torino dove si è tenuta la finale regionale ed è stato conferito il premio speciale “Massimiliano De Concilio”. “Con Oscar Green Coldiretti offre una grande opportunità ai giovani agricoltori che si impegnano con il loro […]