di Enrico Villa Nel 2016, la raccolta delle nocciole (Corylus avelliana) essenza agricolo-industriale assai importante, in Piemonte è stata soddisfacente. La principale varietà IGP gentile delle langhe non ha deluso. La conferma dell’andamento di mercato è venuta dalle analisi sulla annata agraria, come ogni anno effettuata dalla Coltivatori Diretti di Cuneo che ha anche riguardato […]
Un’antica stampa che risale al 1860 raffigura le maschere Gianduja e Meneghino che si abbracciano felici perché si sono finalmente ricongiunti con la riannessione della Lombardia e del Piemonte sabaudo, dopo le vittorie franco-piemontesi a Palestro e Magenta dell’anno precedente. Con una scritta emblematica: “Adess Gianduja podarem andà a bev in sul posto el vin […]
Con questa nuova rubrica iniziamo un percorso della memoria, con sguardo al futuro, dedicato a una delle regioni più rappresentative dell’agroalimentare italiano. Nasce da un’idea condivisa con Salvatore Vullo, per tanti anni presidio insostituibile all’assessorato della Regione Piemonte, dove ha svolto l’attività di esperto di politiche di valorizzazione dell’agricoltura e delle sue produzioni. Ma soprattutto […]
di Paolo Guttardi Assicurazioni 2017 al via, ma c’è ancora da chiudere il 2014… E’ stato reso noto in questi giorni il PAAN 2017 (Piano Assicurativo Agricolo Nazionale) per il finanziamento dell’assicurazione agevolata (Misura 17.1 del PSRN – gestione del rischio) approvato con DM del 30 dicembre 2016. Questo, insieme all’approvazione dei prezzi massimi dei […]
Un cappuccino al riso. La proposta arriva da Riso Scotti che insieme con Natfood, azienda alimentare sepcializzata nel food & beverage, ha messo a punto una nuova bevanda, attraverso il latte vegetale Chiccolat, già prodottol dalla Scotti. La ricetta, arricchita di olio di riso e mandorlamiscelati, concorrono alla resa di una crema setosa e persistente, […]
Le biomasse avranno una loro fiera. Reed Exhibitions Italia, la sede italiana del gruppo Reed Exhibitions, parte di RELX Group plc, leader mondiale nell’organizzazione di fiere e congressi che gestisce oltre 500 eventi in 30 Paesi, ha deciso di lanciare una nuova manifestazione: BIE – Biomass Innovation Expo, dedicata ai prodotti per il riscaldamento e […]
Sarà ancora Antonino Cannavacciuolo, e fino al 2019,il testimonial del gorgonzola Diop made in italy. Il Consorzio di tutela, consede a Novara (presidente Renato Invernizzi, direttore Stefano Fontana) ha rinnovato il contratto al popolare chef stellato di Villa Crespi, ormai star televisiva. Il suo motto “Più lo gusti più ti piace” sta facendo breccia nei consumatori […]
di Enrico Villa Saleinzucca racconta una cucina che forse si sta perdendo, a base di cavolo verza, coscia della razza Piemontese, carne cruda sotto sale per la conservazione, bollito, cacao per dolci del territorio. La prima volta il libro è stato presentato un anno fa nella “sala cavouriana” dell’Associazione di Irrigazione Ovest Sesia la cui […]
Più del 92% degli italiani fa la spesa al supermercato con buste riutilizzabili e l’82% valuta positivamente la legge che ha sancito il passaggio dai sacchetti di plastica tradizionale a quelli biodegradabili, considerata un passo avanti del nostro Paese nel rispetto dell’ambiente. Pari consenso per l’iniziativa di trasformare in biodegradabili i sacchetti del reparto ortofrutta […]
Il telo biodegradabile in MATER-BI di Novamont diventa punto di riferimento per la risicoltura italiana. E’ stato ribadito duranteunconvegno organizzato dall’istituto tecnico agrario Bonfantini di Novara in collaborazione con Novamont, con l’obiettivo di illustrare le nuove tecniche di coltivazione finalizzate ad aumentare la sostenibilità in risicoltura: 120 i partecipanti tra attori della filiera del riso, […]