Nocciola tonda gentile, realtà di eccellenza in Piemonte, insidiata da imitazioni e attacchi parassitari. Con un mercato in rapida espnasione: 21.000 ettari distribuiti su 9.800 aziende, un trend in forte crescita (+300% dal 2000), con un ritmo di incremento che si avvicina a 1.000 ettari/anno. Queste lecifre merse dal convegno che si è svolto all’Istituto […]
di Paolo Guttardi Per i giovani le terre incolte da Ismea Arriva la Banca nazionale delle terre agricole. Si tratta di un progetto previsto dal Collegato Agricolo (Legge 28 luglio 2016, n. 154) e realizzato da Ismea con lo scopo di costituire un inventario completo della domanda e dell’offerta dei terreni che si rendono disponibili […]
Gorgonzola protagonista a Dubai, alla fiera Gulfood, nello stand Afidop, l’associazione dei formaggi italiani Dop e Igp. Il Consorzio di Tutela, con sede a Novara, ha partecipato insieme con Mozzarella dio Bufala Campana, Grana Padano, pecorino Toscano, Parmigiano reggiano, Caciotta d’Urbino e Pecorino romano. Protagonista non solo nello tand, anche nel piatto, attraverso gli schowcooking […]
di Gianfranco Quaglia <<E adesso, signor ministro, tocca a lei!>>. Così sembra voler dire Giovanni Perinotti, presidente di Confagricoltura Vercelli Biella (nella foto a destra, accanto al direttore Paolo Guttardi) che interviene sulla crisi del settore riso, con alcune proposte e un appello a Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole, dopo la presentazione a Bruxelles […]
Taste Alto Piemonte, la prima manifestazione dedicata alle eccellenze vitivinicole del territorio, si terrà nel Castello di Novara l’uno e due aprile. Attraverso banchi d’assaggio e seminari tematici, a cui sarà possibile iscriversi sul sito eventbrite.it o con registrazione in loco, operatori ed appassionati di tutto il mondo potranno scoprire le eccellenze vinicole dell’Alto Piemonte […]
di Gianfranco Quaglia E’ una startup che nasce nei boschi, a 1600 metri in Alta Val Chisone davanti al Parco Naturale della Val Troncea (provincia di Torino) quella proposta con coraggio da una coppia coniugi con tre bambini. Lei avvocato manager in uno studio commerciale, lui esperto nel settore dell’edilizia. Entrambi determinati nel lasciarsi alle spalle […]
A Savigliano (Cuneo) sino al nel padiglione Agrimedia fiera della meccanizzazione agricola. Inaugurazione giovedì 16 alla presenza del viceministro delle Politiche Agricole, Andrea Olivero. Nell’occasione il premio imprenditore dell’anno sarà presentato da Luca Crosetto, presidente Arproma e vicepresidente Confartigianato Imprese Cuneo. Interverranno Lorealla Masoero, commissaria del Comune di Savuigliano; Andrea Coletti, presidente Ente manifestazioni; Emanuele […]
C’è tempo sino al 15 maggio per presentare domanda di ammissione alle borse di studio della quinta edizione del Premio “Lino Venini”, la cui data di scadenza eratata fissa al al mese di febbraio. La proroga è stata decisa dalla Fondazione Banca Popolare di Novara per il territorio per venire incontro alle richieste di comprendere […]
Invasione di riso dall’Oriente: dal più 489 per cento degli arrivi dal Vietnam al più 46 per cento dalla Tahilandia. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti su dati Istat. “Situazione non più ammissibile” evidenzia Paolo Dellarole membro della giunta regionale di Coldiretti Piemonte con delega al settore risicolo. “Il fatto che i dazi non […]
di Enrico Villa Il danno, poco dopo la Brexit, sulla alimentazione “a semaforo” procurato nel tempo all’agroalimentare italiano che si regge sui cibi e sulla loro esportazione, in primo luogo sull’Europa, più in generale sul globo, sarebbe enorme. Il ministro dell’agricoltura Maurizio Martina ha subito dato l’alt senza condizioni. E lo stesso stop senza condizioni è […]