Viaggio enogastronomico-culturale con i Tesori del Nord Piemonte al Centro culturale Grazia Deledda di Fonanto d’Agogna (Novara). L’iniziativa è stata organizzata dalla condotta Slow Food delle Colline Novaresi, con il fiduciario Luca Platini che ha chiamato esponenti di più settori dell’agroalimentar di una vstazona che va dalla risaia al Monte Rosa. Le proposte: Massimo sartoreti […]
Marzo in Rosa 2018, a Novara, è programmato all’interno del Progetto “Arte del Riso” coinvolge Università del Piemonte orientale (attraverso il Centro ricerca Foodlink). Regione Piemonte, Provincia di Novara, Confcommercio, Circolo dei Lettori, Atl e tutti i Comuni novaresi aderenti. Fra le numerose iniziative l’11 marzo “Riso Venere e la Venere nera”, la storia di […]
di Gianfranco Quaglia Per festeggiare i cento anni nel 2014 era in Piazza Castello a Torino, con i Coltivatori Diretti, protestando contro le importazioni di riso asiatico che soffocano il nostro. Incitò Sergio Chiamparino a intervenire, a premere sui politici, perché i risicoltori italiani continuassero ad avere la loro dignità. E a 103, compiuti il […]
di Paolo Guttardi Indicazioni di semine Alla vigilia delle semine per le colture primaverili arrivano i primi dati sulle superfici seminate e/o sulle intenzioni di semina 2018. L’argomento è stato affrontato al Tavolo di filiera dei cereali. I dati elaborati anche in collaborazione con l’ISTAT registrano un aumento rispetto al 2017 delle semine di frumento […]
La neve non ha fermato le migliaia di agricoltori arrivati a Caresanablot (Vercelli) per Fiera in campo, la rassegna della meccanizzazione agricola dedicata alla risicoltura, organizzata da Anga (Associazione nazionale giovani agricoltori) di Vercelli Biella (Confagricoltura) presieduta da Giovanni Coppo. Alla rassegna presenti molti esponenti di Confagricoltura, con il presidente di Anga Piemonte, Giovanni Chiò.
“Benvenuti nell’agricoltura del presente”. Con questo slogan si è chiuso il convegno “La risicoltura sotto scacco” che ha inaugurato sotto la neve la qarantunesima edizione di Fiera in Campo, organizzata da Anga (Associazione nazionale giovani agricoltori di Confagricoltura) , sezione Vercelli-Biella, presieduta da Giovanni Coppo, nel centro fiere di Caresanablot (Vercelli). Il messaggio è stato […]
La crisi dei Pma, la situazione di squilibrio del mercato dei risoni, lo stato dei costi della risicoltura e tutte le altre questioni aperte saranno oggetto del vertice tra Piemonte e Lombardia, promosso dall’Ente Nazionale Risi il 6 marzo. L’incontro, organizzato dall’Ente Risi su richiesta dell’assessore all’agricoltura del Piemonte Giorgio Ferrero e al quale ha […]
Nasce l’associazione Albugnano 549 con il progetto di promozione e sviluppo del vino Albugnano Doc e dei suoi territori. la zona di produzione comprende i comuni di Albuhgnano, Pino d’Asti, Castelnuovo Don Bosco e Passerano marmorito: un’area del Monferrato nordocccidentale, ai confini della provincia di Torino. Albugnano 549 sarà L’Alto Nebbiolo del Monferrato.
Domani a Caresanablot (Vercelli) convegno sul riso organizzato da #Anga, i giovani agricoltori di Confagricoltura. Sabato si apre la rassegna Fieraincampo
“Per vivere bene bisogna mangiare, bere e tirare il fiato”. Questa la ricetta di Lorenzo Berzero, l’uomo più anziano del Piemonte, che assieme a un coetaneo di Desenzano del Garda detiene anche il primato di più longevo d’Italia. Nato il 2 marzo 1908 a San Germano Vercellese, lavorò per alcuni anni come “cavalant” (conducente di cavalli); nel 1955 […]