Il Consiglio di Amministrazione di ProFamily, società specializzata nel credito al consumo del Gruppo Banco BPM, ha nominato Massimo Maria Dorenti amministratore delegato e direttore generale della stessa. Massimo Maria Dorenti ha iniziato la sua carriera in Banca Popolare di Milano dove, nel corso degli anni, ha ricoperto ruoli di sempre maggior responsabilità – Condirettore […]
A Novarello (NO) il 6 febbraio h 9 convegno su “Precision farming: un’agricoltura sostenibile” organizzato da Confagricoltura Novara. Relatori Dario Sacco (Università di Torino) e Marco Miserocchi di Topcon http://Agriculture.In
Convegno e premiazione sull’attività di certificazione delle sementi di #riso mercoledì pomeriggio al Centro Ricerche @EnteRisi di Castello d’Agogna (PV)
Nell’anno internazionale del cibo proclamato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del Turismo e dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali nasce Treccani Gusto, progetto editoriale a cura dell’Istituto della Enciclopedia Italiana e della Fondazione Qualivita con l’obiettivo di lanciare una nuova immagine dell’Italia e delle sue eccellenze enogastronomiche.
di Paolo Guttardi Dopo l’Eba arriva il Mercosur Il Mercosur è il mercato comune dell’America meridionale. Ne fanno parte in qualità di Stati membri: Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay e Venezuela. Nella trattativa in corso con l’UE sembra proprio di rivedere i danni causati da un altro accordo – stipulato anni addietro a vantaggio delle realtà […]
Agricoltura 4.0, robot mungitori, visori 3D che permettono di entrare nel rumine, il pre-stomaco del bovino, per osservare attraverso la realtà aumentata come gli ingredienti di un nuovo mangime interagiscono con i batteri responsabili della digestione dell’animale. Anche il moo-collar, un collare per la vacca, in grado di effettuare 36 misurazioni al secondo attraverso un […]
Giovanni Daghetta, risicoltore pavese di Robbio Lomellina, è stato confermato per il prossimo quadriennio presidente regionale di Cia-Agricoltori Italiani della Lombardia. Sarà affiancato nel ruolo di vicepresident Lorena Miele allevatrice comasca.
C’è chi, come Giovanni Perinotti presidente Confagricoltura Vercelli, ha proposto l’autotassazione dei risicoltori per promuovere il riso Made in Italy. E chi, come Paolo Carrà presidente dell’Ente Nazionale Risi, ha già fatto i conti: basterebbe devolvere 10 centesimi su ogni quintale di risone venduto e calcolando una disponibilità di circa un milione di quintali si […]
Anche da Fieragricola di Verona, 120.a edizione, si alza il grido di dolore per la grave crisi del settore riso. Roberto Moncalvo, presidente nazionale Coldiretti, usa parole forti: “Il riso che arriva in Italia e in Europa a dazio zero dalla Birmania è figlio di prodotti chimici e macchiato del sangue dei Rohingya”. Moncalvo ricorda […]