Con Slow Food Novara in cantina e a scuola di birra

Con Slow Food Novara in cantina e a scuola di birra

La condotta di Slow Food, da poco costituita a Novara sotto la guida della fiduciaria Antonella Bagnati, ha già programmato due iniziative. La prima: sabato 4 ottobre, dalle 18 alle 20, nell’azienda agricola Cantalupo di Ghemme, con l’Aperitivo in Cantina, durante il quale saranno degustati anche i formaggi dell’affinatore Guffanti di Arona.L’altro appuntamento: un corso […]

Il “Bene in piazza” con la Banca Popolare

Il “Bene in piazza” con la Banca Popolare

Il Bene torna in piazza: la Fondazione Banca Popolare di Novara , con il Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Novara , organizza per sabato 4 ottobre, a partire dalle 9.30 fino al tardo pomeriggio, la seconda edizione della festa “ Il Bene in piazza ”. Gli stand delle associazioni di volontariato, gli […]

Caro cervello, dacci oggi il nostro cibo quotidiano

Caro cervello, dacci oggi il nostro cibo quotidiano

di Enrico Villa Il nostro cervello, anche se non ce ne accorgiamo, governa il nostro cibo di ogni giorno. Senza cervello e senza cibo, il nostro petrolio per esistere, non riusciremo a sopravvivere. Ma c’è di più. E’ il cervello che guida le nostre scelte alimentari. Ed è sempre il cervello che influenza la propensione […]

“Maestra, oggi il riso lo cucino io” 200 bambini ai fornelli (video)

“Maestra, oggi il riso lo cucino io” 200 bambini ai fornelli (video)

In cattedra, anzi ai fornelli, questa volta ci sono i bambini.  Duecento allievi delle scuole elementari di Vercelli, protagonisti per una mattinata nella sala merci della Borsa Risi di Piazza Zumaglini, la “Chicago Board of trade” della risicoltura italiana trasformata in laboratorio vivente e cucina. “Bimbi in cucina, mamme in classe” si chiamava infatti l’iniziativa […]

Toglietemi tutto non la mia mela

di Gianfranco Quaglia Quando i pochi nipoti delle poche coppie superstiti di questa lunga crisi scriveranno la storia dei loro nonni, forse dovranno aggiornare anche alcuni luoghi comuni e antiche pillole di saggezza popolare. Una, in particolare, sembra stinta. O, meglio, in parte disattesa. Ci riferiamo all’universale, conosciuta massima «Una mela al giorno toglie il […]

Con la pace di Ghemme la cipolla è un piatto da re

Con la pace di Ghemme la cipolla è un piatto da re

L’inaugurazione ufficiale è per sabato 27 alle 18 nella sala Sforza del Palazzo Gallarati di Ghemme alla presenza di Davide Temporelli, sindaco di Ghemme, Alessandra Cavanna, presidente Comitato Vexpolina e con i contributi di Sergio Monferrini, storico locale, Francesca Vaglienti, ricercatrice e docente del Dipartimento di studi medioevali dell’Università Statale di Milano, Alessandro Molinari Pradelli, […]

La “banca dell’acqua” per il riso di Baraggia

La “banca dell’acqua” per il riso di Baraggia

di Enrico Villa Una volta ancora nei giorni scorsi Confagricoltura di Vercelli e di Biella, presieduta da Paolo Carrà, nelle sue news periodiche è ritornata alla carica: non bisogna più perdere tempo e avviare la realizzazione della nuova diga sul torrente Sessera, in territorio di Trivero e Mosso. L’urgenza sarebbe determinata dal cambiamento degli andamenti […]

La scomparsa di Francesco Del Boca presidente Camera Commercio Novara

La scomparsa di Francesco Del Boca presidente Camera Commercio Novara

Una malattia improvvisa, manifestatasi solo tre mesi fa, lo ha stroncato. Francesco Del Boca, 61 anni, presidente della Camera di Commercio di Novara, appena eletto nella scorsa primavera, si è spento lasciando un grande vuoto. Era nato a Boca, dove risiedeva con la moglie Maria Margherita, aveva tre figli (Umberto, Valeria, Elena). Laureato in economia […]

L’acqua elettrolizzata che difende la frutta

L’acqua elettrolizzata che difende la frutta

L’acqua elettrolizzata può difendere le colture con una strategia alternativa e moderna finalizzata a diminuire i residui fino a zero. Questa la nuova strategia dei progetti avviati da Fruit Net System, società di consulenza in campo agronomico. Si tratta di affiancare i tradizionali prodotti fitosanitari con acqua elettrolizzata. Una sperimentazione innovativa, che ha tra i […]

Il riso dalla parte delle donne (fotogallery)

Il riso dalla parte delle donne (fotogallery)

Riso al femminile, anzi “Riso rosa”, come titolava la mostra fotografica di “Donne & Riso” allestita a “Murabilia”, la rassegna-mercato del giardinaggio che ogni anno si svolge a Lucca. In questo contesto il gruppo che riunisce le imprenditrici del settore risicolo era presente con uno stand e una mostra fotografica sul riso, realizzata dal Comune […]