di Gianfranco Quaglia Dalla fabbrica alla terra. Da manager a chef e contadino. Così Gianluca Zanetta, di Cureggio (Novara) che un giorno decise di abbandonare la città, trasferirsi in campagna, e con la moglie Raffaella aveva concretizzato il suo sogno: aprire un agriturismo. Sarebbe bastato questo per sentirsi appagato, ma Gianluca e la moglie sono […]
di Franco Filipetto Ottantotto anni e lo spirito e la grinta di un ragazzino, cinquanta anni di giornalismo con un premio che lo aspetta. Lui è Ettore Mo, che ironicamente afferma: “E’ un numero palindromo 88, ma si legge sempre così anche se lo ribalti con le gambe […]
Pochi lo sanno ma Lucia Bosè, la grande e avvenente attrice scomparsa pochi giorni fa in Spagna, portata via dal coronavirus, doveva essere la bella mondina di “Riso Amaro”, al posto di Silvana Mangano. Infatti era stata lei la vincitrice del provino in quel lontano 1948. Lucia Borloni, in arte Bosè, era nata in una […]
Il coronavirus se l’è portato via a 77 anni. Antonio Michele Stanca, vicepresidente dell’Accademia dei Georgofili, ricrcatore ed esponente della genetica in agricoltura, si è spento nell’ospedale a Fidenzza (Parma). Uno”studioso instancabile, appassionato e entusiasta del proprio lavoro, eccellente divulgatore scientifico”, così lo ricorda l’Accademia. Pugliese del Salento, si era laureato a Bari, aveva condotto studi […]
Era più di un archistar, ma non si sentiva affatto tale e rifuggiva da questa definizione. Vittorio Gregotti, patriarca degli architetti italiani, famoso in tutto il mondo per le sue opere, se ne è andato a 92 anni, ghermito da complicazioni di una polmonite da Coronavirus. Risiedeva a Milano, dove aveva studio, ma con Novara, […]
Un balzo a ritroso di cinque secoli con una “immersione” nel Rinascimento. Dai tempi del Coronavirus a quelli di Leonardo da Vinci. Si può, grazie alla “Digital Home School-Experience”. Valle del Ticino, Mulino di Mora Bassa a Vigevano, dove l’Associazione Irrigua Est Sesia di Novara cura la custodia del museo con i modellini che riproducono […]
Grande Festa al Teatro Coccia di Novara per la festa dello spor piemontese. Fabio Leonardi, ceo di Igor Gorgonzola, ma in questo caso patron della Igor Volley Novara, ha ricevuto il prestigioso ricnoscimento di Sportivo piemontese dell’Anno dal Comitato regionale del Piemonte del Coni. La cerimonia alla presenza del presidente del Comitato Olimpico, Giovanni Malagò […]
Una mostra itinerante e unica, a Linate e Malpensa, per ricordare i terribili anni della Shoah, quando l’arte riuscì a lottare contro le tenebre, e lo ha fatto grazie a tutte le persone che nei campi di concentramento, nei ghetti e in clandestinità trovarono la forza di esprimere la loro creatività inseguendo una speranza di […]
Il respiro della storia e il vento del futuro si fondono alla Tenuta Berroni, residenza nobiliare di fine ‘700 immersa nella campagna fra Carmagnola e Racconigi, nel Torinese, della contessa Alessandra Castelbarco Visconti, che dal 2000 ha avviato un’opera di ristrutturazione della dimora, convertendo alcune parti all’accoglienza degli ospiti, feste, ricevimenti, ed eventi privati. I […]
Questo che sta per terminare, il 2019, è stato l’anno dedicato a Leonardo da Vinci, nel cinquecentesimo della morte. A genio vinciano si devono anche opere idrauliche e d’irrigazione che, sotto il Ducato di Milano, segnarono una svolta in agricoltura e in particolare diedero inizio alla coltivazione del riso. Di Leonardo si è parlato e […]