Ferrero: agricoltura piemontese avara di giovani

Ferrero: agricoltura piemontese avara di giovani

In Piemonte ci sono circa 66.500 aziende agricole. Di queste solo 7.500 sono condotte da giovani, una percentuale di poco superiore al 10 per cento. <Diventa difficile pesnare a un futuro di sviluppo e prosperità per l’agricoltura piemontese se non riusciremo a coinvolgere in questo processo un numero sempre maggiore di giovani>. Lo ha detto […]

L’irlandese Phil Hogan alla guida dell’agricoltura

L’irlandese Phil Hogan alla guida dell’agricoltura

Phil Hogan, irlandese, guiderà la Commissione Agricoltura dell’Unione Europea. E’ stato designato dal neo presidente Junker. Hogan, classe 1960, si presenterà entro fine mese di fronte al Parlamento europeo per ottenere la fiducia. Politico affermato in Irlanda, è stato ministro delle Finanze tra il 1994 e il 1995, poi ministro dell’Ambiente e delle autonomie. Subentrerà […]

Terrevive, al Piemonte 170 ettari

Terrevive, al Piemonte 170 ettari

Sono circa 170 gli ettari che dovrebbero essere messi in vendita in Piemonte in seguito dell’approvazione del decreto ministeriale <Terrevive>. Sul mercato di tutta Italia il decreto riguarda  5500 ettari che fanno capo in parte al Demanio, al Corpo Forestale e al Cra (Consiglio ricerche in agricoltura). A settembre dovrebbe partire l’operazione di dismissione dei […]

Ferrero: oltre un miliardo per gli agricoltori piemontesi

Ferrero: oltre un miliardo per gli agricoltori piemontesi

Un miliardo e 90 milioni da assegnare agli agricoltori piemontesi. E’ il fondo previsto per il Psr (Programma di sviluppo rurale), una delle pochissime risorse disponibili per il Piemonte, come ha sottolineato il presidente della Regione Sergio Chiamparino. Ed è per questo che il neo assessore all’agricoltura, Giorgio Ferrero, sta predisponendo una strategia che vada […]

Giorgio Ferrero (neo assessore all’Agricoltura): “Il Piemonte merita molto di più”

Giorgio Ferrero (neo assessore all’Agricoltura): “Il Piemonte merita molto di più”

di Gianfranco Quaglia Giorgio Ferrero, astigiano, è il nuovo assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte. Un «addetto ai lavori» in quanto anni fa è stato alla presidenza regionale di Coldiretti. Nell’attriburgli la delega, il governatore Sergio Chiamparino ha tenuto conto della sua specificità, della professionalità e della sua conoscenza del monto rurale piemontese. «Sono molto contento […]

Piemonte: arrivano i soldi della Pac

Piemonte: arrivano i soldi della Pac

Arpea (l’Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura) annuncia che sta per chiudere la cosiddetta «Campagna Domanda Unica», in altre parole i pagamenti Pac (Politica agricola comune) di cui sono in attesa da tempo gli agricoltori piemontesi. All’interno risultano anche i beneficiari interessati da operazione di fonifica: in particolare saranno pagati tutti coloro per i […]

Moncalvo: non lasciamoci rubare l’identità

Moncalvo: non lasciamoci rubare l’identità

  di Gianfranco Quaglia «Non lasciamoci rubare l’identità». Roberto Moncalvo, presidente nazionale di Coldiretti, lancia il suo grido di dolore dal palco di Milano City Fiera, un oceano di magliette, bandiere e berretti gialli (quasi quindicimila arrivati da tutti il Norditalia). L’identità cui si riferisce il presidente riguarda il depauperamento del Made in Italy, un […]

Olivero: per la Borgogna italiana la Pac non sarà avara

Olivero: per la Borgogna italiana la Pac non sarà avara

di Gianfranco Quaglia La <Borgogna italiana>. Così è il Piemonte visto da Andrea Olivero, piemontese, ex presidente nazionale Acli, da qualche mese viceministro alle Politiche Agricole. E aggiunge: <Una regione al vertice della storia agroalimentare del nostro Paese>.   Sen. Olivero, lei si riferisce alla potenzialità dei vini? <Non solo. La viticoltura è l’elemento trainante […]

Niente Imu sui fabbricati rurali

Tirano un sospiro di sollievo le aziende agricole. Il Decreto Legge <Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale – Per un’Italia coraggiosa e semplice>, approvato dal Consigli dei ministri, non contiene la reintroduzione dell’Imu sui fabbricati rurali a uso strumentale. Sono state anche salvaguardate le agevolazioni pe ril gasolio , l’esenzione Ires per […]

Mario Guidi confermato al vertice di Confagricoltura

Mario Guidi confermato al vertice di Confagricoltura

Mario Guidi è stato riconfermato alla presidenza di Confagricoltura per il prossimo triennio, con 497 voti su 509. Guidi ha ripercorso i momenti salienti e le novità principali del triennio appena trascorso, illustrando i cambiamenti attuati e quelli in corso, il processo di innovazione iniziato e i numerosi risultati già conseguiti. Guidi ha inoltre ribadito […]