Vendemmia, si parte ed è subito festa

Vendemmia, si parte ed è subito festa

E’ ormai vendemmia. In alcune regioni con un po’ di anticipo, in altre è questione di giorni. Ovunque si ripete il rito e da Nord a Sud si ripropongono le opportunità per i turisti di partecipare alle operazioni di raccolta. Storica è la vendemmia di , aperta a turisti e wine lovers organizzatai in Puglia […]

PianoEchos, vino e musica tra le vigne del Monferrato

PianoEchos, vino e musica tra le vigne del Monferrato

Pianoforte, vino, vendemmia. Un trittico di arte, agricoltura e ambiente. Siamo in Monferrato per la tredicesima edizione di PianoEchos, il festival pianistico che si terrà dal 3 settembre al 2 ottobre nei centri più suggestivi del Monferrato alessandrino e in parte di quello astigiano, territorio recentemente nominato, insieme a Langhe e Roero, Patrimonio dell’Umanità Unesco. […]

Vendemmia, produzione in aumento del 5 per cento

Vendemmia, produzione in aumento del 5 per cento

Grappoli pieni, acini che sembrano già maturi. Così fra i vigneti di tutta Italia, dal Trentino alla Sicilia. Siamo alla vigilia della vendemmia che in alcune zone si è già iniziata, con una produzione prevista in aumento di almeno il 5% rispetto ai 47,5 ettolitri dello scorso anno. E’ quanto stima Coldiretti nel sottolineare che […]

A Barolo è tempo di Collisioni con Elton John

A Barolo è tempo di Collisioni con Elton John

Elton John e non solo sulle colline delle Langhe. Collisioni, il Festival Agrirock edizione 2016 richiama a Barolo (Cuneo) i grandi del concertismo. Il tema di questa ottava edizione è <Strangers>, un omaggio al genio diDavid Bowie, ma ancne una riflessione sulla paura scesa sulle nostre vite, negli occhi dei passanti, in strada dopo le […]

Chiamparino e Ferrero incontrano Hogan: ok per salvaguardia nomi vitigni

Chiamparino e Ferrero incontrano Hogan: ok per salvaguardia nomi vitigni

Vino, latte, formaggi, riso, etichettatura. Di questi argomenti hanno parlato a Bruxelles il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, in qualità di presidente Arev (l’associazione delle regioni europee viticole), e l’assessore regionale all’agricoltura, , che hanno incontrato il Commissario europeo all’agricoltura Phil Hogan. “Non siamo contro la liberalizzazione del mercato del vino”, ha spiegato Sergio […]

Il ”Sitianum” premia i migliori viticoltori

Il ”Sitianum” premia i migliori viticoltori

Cerimonia di premiazione a Sizzano (Novara) dei vincitori del concorso vini Colline Novaresi. In palio c’era il premio <Sitianum 2016>, istituito dal Comune in collaborazione con Onav (Organizzazione nazionale assaggiatori di vino), Associazione nazionale Città del vino. Era l’undicesima edizione. Il premio è stato assegnato a: – Categoria Colline Novaresi Bianco: Colline Novaresi DOC Bianco […]

Vigneti Piemonte: 9,5 milioni per il restyling

Vigneti Piemonte: 9,5 milioni per il restyling

La Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore all’agricoltura Giorgio Ferrero, ha deliberato di destinare nuovi fondi per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti in Piemonte. La precedente delibera, dello scorso dicembre, destinava a questo scopo oltre 9 milioni di euro per la graduatoria 2015/2016. “Visto l’alto numero di richieste – dice Giorgio Ferrero – abbiamo […]

Bava rieletto alla presidenza di Alta Langa

Bava rieletto alla presidenza di Alta Langa

Giulio Bava è stato rieletto alla presidenza del Consorzio Alta Langa. E’ il secondo mandato per l’enologo astigiano, già presidente dell’Assoenologi Piemonte e Val d’Aosta e titolare con la famiglia della centenaria casa vinicola Cocchi, tra i fondatori del Consorzio Alta Langa. Al suo fianco, nel ruolo di vicepresidente, è stato confermato Carlo Bussi, viticoltore […]

Sport, cultura, futuro del vino al congresso degli enologi

Sport, cultura, futuro del vino al congresso degli enologi

Enologi enotecnci italiani riuniti a Verona, sotto la presidenza di Riccardo Cotarella, per il 71° congresso della categoria. Due giorni di relazioni, talk show e degustazioni, e una serata di gala al Palazzo della Gran Guardia, con la regia di Bruno Vespa, già anfitrione dei precedenti due congressi, con ospiti d’eccezione: dal ministro Maurizio Martina, […]

Lemieperle, quell’anarchico testabalorda di Vignale

Lemieperle, quell’anarchico testabalorda di Vignale

Sono 1221 bottiglie, 100 magnum e una scommessa di territorio della vignaiola Laura Zavattaro: ecco le nuove bollicine Metodo classico Lemieperle firmate dall’azienda vitivinicola La Scamuzza di Vignale Monferrato (Alessandria). La particolarità è che vengono prodotte con Grignolino, uve che tradizionalmente si vinificano in rosso. È il vino che Gino Veronelli chiamava “l’anarchico testabalorda” per […]