Le piogge arrivate hanno cambiato di poco la situazione nei campi. Gli agricoltori sono sempre in trincea a combattere contro la siccità. I dati idrologici, forniti dalle stazioni di monitoraggio dei Consorzi irrigui e dall’ARPA Piemonte e Lombardia, non offrono grandi rassicurazioni per la stagione appena iniziata. All’Associazione Irrigazione Est Sesia di Novara si è […]
La Pro Loco Fontaneto (Novara) propone il suo secondo appuntamento “Aspettando FontanetoArteSapori”: porterà al ritorno in presenza della tradizionale rassegna enogastronomica di giugno, ventunesima edizione. Venerdì 13 maggio è prevista una serata con cena al ristorante Impero di Sizzano, protagonista il territorio. “In questi due anni davvero complicati – afferma il presidente della Pro Loco […]
Bianca e bianconera. Si rinnova a Saluzzo (Cuneo) il doppio appuntamento con la razza bovina Piemontese gloria regionale e la Frisona regina da latte. Sabato 30 aprile e domenica 1° maggio sfileranno in passerella al Foro boario, con un contorno di eventi spettacolari: mostre a livello provinciale, la 51esima per la Frisona e la 18esima […]
di Gianfranco Quaglia Quando lo vide sfrecciare (sarebbe più onesto dire arrancare) sui tornanti della Valle Vigezzo, ai confini con la Svizzera, il volto stravolto dalla fatica, chino e spossato sul manubrio della bicicletta, Benito Mazzi ne rimase folgorato. Aveva soltanto 9 anni, il ciclista che gli passava accanto portava a termine quella tappa di […]
Uno stabilimento per la produzione di pannelli truciolati e un impianto di recupero energetico da 25 MW sono oggetto di un dibattito che sta interessando gli abitanti e gli agricoltori. Dovrebbe essere realizzato da una una grande impresa turca, Kastamonu: prende il nome dalla città in cui c’è la sede centrale e vanta stabilimenti in […]
Cinquantesima edizione della mostra mercato del vino di Ghemme Docg, sulle colline novaresi. Un evento he offre anche lo spunto per tracciare il quadro di un settore che sta reagendo bene agli ostacoli commerciali dovuti prima alla pandemia e poi al conflitto in Ucraina. E’ intervenuto all’inaugurazione l’assessore regionale all’ambiente, Matteo Marnati, che ha sottolineato […]
Un attestato, un riconoscimento e un atto di riconoscenza per Gian Mauro Mottini, agronomo libero professionista, esperto di tecnologia casearia e profondo conoscitore delle produzioni casearie italiane. Questo il senso della cerimonia di consegna che si è svolta a Novara, voluta dall’Ordine dottori agronomi e dottori forestali delle province di Novara e Verbano Cusio Ossola. […]
di Fabrizio Filiberti Rotazioni colturali nelle aziende biologiche, deroghe del ministero Il Ministero delle politiche agricole, con la circolare n. 169145 del 13 marzo, ha accolto la richiesta di deroga ai criteri nazionali in materia di rotazioni colturali avanzata da parte di tutte le associazioni rappresentate nel tavolo tecnico compartecipato in agricoltura biologica. Il provvedimento […]
Titolo: “L’armonia attraverso i sensi e le sensazioni”. E’ il progetto del Piemonte in a Euroflora 2022, XII edizione della mostra internazionale del fiore e della pianta ornamentale in programma a Genova dal 23 aprile all’8 maggio. L’esposizione è coordinata da Asproflor con la partecipazione dei soggetti attivi nel comparto florovivaistico regionale: Associazione Biellese Floricoltori […]
La siccità non dà tregua. Piemonte e Lombardia sono le regioni maggiormente in crisi secondo l’indice SPI – Standardized Precipitation Index nei primi 3 mesi del 2022), i primi caldi rappresentano un problema in più, poiché l’evapotraspirazione ha ridotto i benefici delle sporadiche piogge primaverili. A segnalarlo è il settimanale report dell’Osservatorio ANBI sulle Risorse […]