C’è tempo sino al 21 febbraio per accedere al bando 2021 relativo alle misure del PSR, , il Programma di sviluppo rurale del Piemonte per gli anni di transizione 2021-2022, a sostegno dei giovani agricoltori piemontesi. L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha infatti prorogato la scadenza prevista al 31 gennaio. Si tratta del cosiddetto “pacchetto […]
a cura di Fabrizio Filiberti Cumulabilità sostegni PSR credito d’imposta e interventi PNRR La circolare n. 33 del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 31 dicembre 2021 “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Nota di chiarimento sulla Circolare del 14 ottobre 2021, n. 21 – Trasmissione delle Istruzioni Tecniche per la selezione dei […]
I vertici di Acque Novara Verbano Cusio Ossola hanno presentato ai sindaci del territorio aronese il “Bilancio del piano di sostenibilità”. I sindaci, meglio i paesi, sono gli utilizzatori delle migliaia di chilometri di reti che costituiscono il sistema di distribuzione per le due province. Emanuele Terzoli, presidente, ha fatto un quadro della situazione generale, […]
«Stiamo procedendo con il monitoraggio a tappeto delle carcasse di cinghiale su tutto il territorio piemontese. Abbiamo campionato in Piemonte 65 cinghiali, 12 dei quali, tutti nella “zona infetta”, sono risultati positivi al test della Peste Suina Africana. Abbiamo in corso 4 analisi, i restanti 49 casi sono negativi. Parallelamente, nella “zona infetta” definita dal […]
di Franco Filipetto L’assessore regionale dl Piemonte, Matteo Marnati, è ritornato sui livelli del Lago Maggiore con i sindaci della fascia costiera delle province di Novara e Vco. Il nocciolo verte sulla proposta di innalzare, attraverso lo sbarramento della Miorina, il limite massimo delle acque a 1,50 sopra lo zero idrometrico. Proposta che è stata […]
A seguito del peggioramento della situazione pandemica in Italia, ANGA (Associazione nazionale giovani agricoltori) di Vercelli -Biella ha deciso di rimandare la 44.a edizione di “FieraInCampo”, prevista per il 25, 26 e 27 febbraio 2022, a data da destinarsi. La manifestazione, già annullata nelle due precedenti edizioni, potrebbe essere riprogrammata durante l’anno.
Nessuna associazione per delinquere. Si chiude il caso Est Sesia di Novara, il principale Consorzio irriguo italiano, al centro di una vicenda giudiziaria che durava da anni. La Procura generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Torino ha rinunciato all’appello, dopo che è intervenuta la prescrizione dei reati. Pertanto è stata confermata la sentenza […]
Dolce o piccante? Gli ultimi numeri ci dicono che le preferenze per il gorgonzola piccante sono in crescita. Così come aumenta, in modo esponenziale, la produzione. Il tetto delle cinque milioni di forme del Gorgonzola Dop è già stato sfondato da qualche anno. Anche nel 2021 la produzione registra infatti un andamento contraddistinto da un […]
I casi di peste suina rilevati in provincia di Alessandria hanno riproposto in tutta la sua urgenza e drammaticità il problema della proliferazione dei cinghiali. Un flagello ormai incontrollato. Nel video che segue, girato da Confagricoltura Cuneo, l’accorato appello degli agricoltori alle istituzioni affinché si ponga fine a questa invasione che sta procurando seri danni […]
Dal campo alla tavola, passando per i fornelli, tra le mani dei protagonisti della cucina. Quella piemontese, che ha molto da raccontare, in Italia e all’estero. E’ questo il senso del protocollo d’intesa sancito da Regione Piemonte e Unione regionale cuochi. L’ìaccordo sancisce la collaborazione tra i due enti finalizzata alla promozione e valorizzazione dei […]