Ettore Prandini, 51 anni, è stato confermato presidente nazionale di Coldiretti. Ad eleggerlo all’unanimità l’assemblea dei delegati giunti da tutte le regioni, in rappresentanza di oltre 1,5 milioni di soci, riunita a Palazzo Rospigliosi a Roma. Coldiretti Piemonte era presente con il presidente, Cristina Brizzolari, il delegato confederale, Bruno Rivarossa e tutti i presidenti ed i direttori delle […]
Parte una campagna di promozione per la carne bovina di razza piemontese. La Regione Piemonte, Assessorato all’Agricoltura e Cibo ha pianificato, con il supporto di Visit Piemonte, ha lanciato l’iniziativa rivoltaai consumatori sulle testate locali, sui canali social network istituzionali e sulla rivista “Agricoltura” Quaderni della Regione Piemonte, nel numero del mese di dicembre. “Gustala […]
Un progetto pilota, il primo in Piemonte, per contrastare la carenza idrica in agricoltura e utilizzarla anche per altri usi. E’ una maxi-vasca d’accumulo con una capacità di stoccaggio di oltre 800 mila metri cubi di acqua, che sarà realizzata nel territorio tra Cerano e Trecate. Il progetto nasce dalla collaborazione fra il gruppp di […]
di Gianfranco Quaglia Da Villata, comune in provincia di Vercelli e diocesi di Novara, alla Costa d’Avorio, con un progetto preciso: “Ris.os” (acronimo di riso, opportunità e sviluppo) per affrancare gli abitanti dalle condizioni di emergenza alimentare e sociale. L’iniziativa di cooperazione internazionale, cofinanziata dalla Regione Piemonte con 40 mila euro, coinvolge anche le Acli […]
di Gianfranco Quaglia Archiviata con successo la battaglia per bloccare l’innalzamento della soglia di tolleranza del triciclazolo nel riso di provenienza extracomunitaria, un altro allarme è stato lanciato durante il convegno che si è svolto pochi giorni fa al Centro Ricerche Ente Nazionale Risi di Castello d’Agogna (Pavia) sul futuro del settore, organizzato da Airi […]
La filiera del riso europea (in particolare quella italiana) ha vinto la battaglia del triciclazolo. Con 500 voti a favore, 42 contrari e 4 astensioni – sottolinea una nota di Ente Nazionale Risi – il Parlamento europeo ha accolto la proposta di risoluzione che chiedeva il ritiro del provvedimento avanzato dalla Commissione europea per aumentare […]
Un altro “cucchiaio d’oro” per Igor Gorgonzola. Nel 2023, a Golosaria, l’azienda di Cameri (Novara), è stata premiata ai Luxury Food&Beverage Quality Awards 2023 per il suo Gorgonzola Gran Riserva Leonardi al cucchiaio da una giuria composta da stimati chef. Il Gorgonzola Gran Riserva Leonardi al cucchiaio è una linea di Gorgonzola premium, prodotta esclusivamente […]
Si chiude un anno che deve farci riflettere: cambiamenti climatici e conflitti ci fanno capire che l’agricoltura è un settore strategico e che, come Italia, dobbiamo raggiungere il 100% della capacità produttiva”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti all’assemblea invernale, con la partecipazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dei ministri Antonio Tajani, Matteo […]
Igor Gorgonzola ha preso parte all’ultima tappa del tour alla scoperta de “Le 1.000 imprese migliori” che si è tenuta al 3E Lab di Novara di Comoli Ferrari. L’evento, organizzato da @italypost.it, è un appuntamento annuale dedicato a riunire e premiare le eccellenze imprenditoriali della regione Piemonte e ha offerto uno spazio di discussione sulle […]
Le sfide del riso italiano in un convegno al Centro Ricerche Ente Nazionale Risi di Castello d’Agogna (PV) venerdì 15 dicembre. Si parlerà della gestione della risorsa idrica ed il suo ruolo in risicoltura, le prospettive colturali date dall’innovazione scientifica e le dinamiche del mercato del riso. Alberto Lasagna, direttore di Confagricoltura Pavia, tratterà del […]