Vendemmia. Pronti, partenza, via. In Alta Langa è iniziata dalla raccolta del Pinot nero il 17 agosto, tra i vigneti delle province di Asti, Cuneo e Alessandria, ed è ora nel suo pieno svolgimento interessando anche le uve Chardonnay. Come sempre, le uve per l’Alta Langa sono le prime a essere vendemmiate in Piemonte; la […]
Sedicesimo ed ultimo bollettino della stagione relativo al monitoraggio degli attacchi di “brusone” in risaia. Il progetto, attraverso un calcolo matematico che considera la presenza di spore nell’aria rilevate da centraline captaspore installate in punti strategici di tre province, consente di avvisare in tempo reale attraverso comunicazioni via sms i risicoltori. L’alert è propedeutico ai […]
E’ già tempo di nocciole in Piemonte. Si è svolto nella sede provinciale Cia Alessandria un incontro tecnico dedicato alla corilicoltura ed è stata illustrata l’attività di Corifrut ad un anno dalla sua costituzione. Nel complesso, si tratta di una buona annata: gli impianti dell’Alessandrino non hanno subito gravi danni a seguito delle grandinate come […]
Prezzo del grano nell’occhio del ciclone. Anche le più recenti quotazioni, prima della pausa, sono insoddisfacenti. All’ultima seduta preferragostana non è stato rilevato il prezzo alla Borsa Merci della Camera di Commercio di Alessandria e Asti, per l’assenza di parte agricola alla seduta. È stata la quinta settimana di stop a causa della protesta sindacale […]
OLCENENGO (VC) 1 SAN GIACOMO VERCELLESE (VC) 1 CAMERIANO (NO) 1 NIBBIA (NO) 0 TERDOBBIATE (NO) 1 TERRANOVA (AL) 1 TRINO VERCELLESE (VC) 1 Non si prevedono nuove infezioni gravi di brusone e mal del collo nonostante le temperature minime si siano alzate. Tali innalzamenti sono stati infatti accompagnati da aumento delle massime diurne e […]
Si profila una guerra dell’acqua tra Piemonte e Lombardia. Al centro la difficoltà di assicurare irrigazione alle risaie piemontesi e lomelline. Una situazione denunciata nei giorni scorsi da Est Sesia, il maggior consorzio irriguo italiano, che ha lanciato l’allarme dichiarando lo stato d’emergenza: la richiesta di diminuire la portata della derivazione del Lago Maggiore attraverso […]
Gli imprenditori agricoli piemontesi dal 10 agosto e fino al 31 novembre 2023 possono presentare la domanda di contributo a copertura dei costi per l’acquisto di reti antigrandine e degli impianti antigelo a difese delle colture. L’Assessorato all’Agricoltura ha pubblicato sul sito della Regione Piemonte i bandi dello sviluppo rurale 2023 – 2027 sulla misura SRD 06 per […]
L’associazione Est Sesia di Novara, il pilù grande consorzio irriguo d’Italia, ha dichiarato lo stato d’emergenza. Torna l’incubo mancanza d’acqua in risaia. Con un comunicato dai toni perentori, presidente e direttore generale, Camillo Colli e Mario Fossati, lanciano l’allarme e puntano il dito, chiamando in causa politici e imprenditori. E’ a rischio la produzione risicola […]
di Massimo Conocchia “Viaggio nel mondo della luce”(Edizioni Interlinea), così s’intitola il libro di Giorgio Delrosso, una delle voci più autorevoli della dermatologia piemontese e non solo. E’ stato per anni direttore della Dermatologia e venereologia del presidio ospedaliero San Rocco di Galliate, afferente all’Azienda ospedaliero-universitaria Maggiore della Carità di Novara. È autore di 170 […]
Gli agriturismi possono svolgere il servizio di asporto e anche consegna a domicilio dei pasti preparati in azienda, secondo il nuovo Regolamento approvato dalla Giunta regionale. E’ quanto è emerso durante l’assemblea elettiva di Terranostra Piemonte che ha confermato Stefania Grandinetti alla guida degli agriturismi piemontesi. Hanno preso parte all’assemblea, che si è svolta nella […]