Addio a Mario Cavanna, il re del ”flowpack”

Addio a Mario Cavanna, il re del ”flowpack”

 Era il re del <flowpack>, le soluzioni integrate per il confezionamento food e non food, con oltre 320 dipendenti, 100 brevetti e 900 clienti in tutto il mondo. Mario Cavanna, (nella foto con i figli Riccardo e Alessandra) fondatore dell’omonimo gruppo di Prato Sesia (Novara), si è spento a 85 anni. Pochi mesi fa aveva […]

Battesimo del riso per i ragazzi del Grest (fotogallery)

Battesimo del riso per i ragazzi del Grest (fotogallery)

Battesimo del riso, si potrebbe definire così l’iniziativa che Coldiretti Novara e Vco ha organizzato coinmvolgento 150 ragazzi dei Grest novaresi. I ragazzi, della parrocchia Madonna Pellegrina del capoluogo, hanno visitato a Vespolate l’azienda agricola ‘Fornace’ di Fabrizio e Luca Rizzotti, accompagnati dal loro parroco don Franco Belloni e dal direttore della Coldiretti interprovinciale Gian […]

Panissa e Paniscia esclusi dai Pat

Panissa e Paniscia esclusi dai Pat

di Enrico Villa Anche l’0ssolano, in primavera definitivamente varato a Crodo (Verbania) sarà un formaggio Dop, con l’attributo aggiuntivo d’alpe, che ancor più caratterizzerà la sapienza casearia delle valli ossolane: produzione oltre i 1.400 metri di altitudine dal 1 giugno al 30 settembre di ogni anno, da latte vaccino, in forme da 6 a 7 […]

Piemonte prima regione risicola del mondo (fotogallery da Expo)

Piemonte prima regione risicola del mondo (fotogallery da Expo)

Nella notte dei chicchi di riso a Expo il Piemonte si scopre prima regione risicola del mondo. Un record cui pochi avevamo pensato, lo ha ricordato Roberto Magnaghi, direttore generale dell’Ente Nazionale Risi, durante l’evento organizzato in collaborazione con le Camere di Commercio di Alessandria e Novara, e la Provincia di Alessandria. La produzione in […]

Bollettino lotta al brusone (situazione aggiornata al 13 luglio)

Bollettino lotta al brusone (situazione aggiornata al 13 luglio)

POSTAZIONE DI MONITORAGGIO SEGNALAZIONE DI RISCHIO*  Provincia di Vercelli  Trino Vercellese: rischio 0 Santhià – Vettignè: rischio 0  San Giacomo Vercellese: rischio 0  Villata: rischio 0  Provincia di Novara Nibbia: rischio 0  Terdobbiate: rischio 0   *Significato della segnalazione: Rischio 0 – basso: condizioni scarsamente favorevoli all’insorgenza del brusone; Rischio 1 – medio/basso: condizioni favorevoli […]

Cinque imprenditori, cinque parole per avere successo (fotogallery)

Cinque imprenditori, cinque parole per avere successo (fotogallery)

Cinque imprenditori, cinque parole chiave che equivalgono a cinque regole d’oro: sono le ricette per avere successo all’estero, spingere l’export dell’agroalimentare italiano da 33 a 50 miliardi di euro entro il 2020. Missione impossibile? Forse, ma basta credere e dare concretezza a quelle parole (tenacia, passione, comprensione, coraggio e cultura) che cinque capitani d’industria cercano […]

La Popillia, killer avio-trasportato che distrugge le coltivazioni

La Popillia, killer avio-trasportato che distrugge le coltivazioni

Un flagello. E ‘quanto sta causando la <Popillia japonica>, un coleottero partito dal Giappone e arrivato in Italia, dove distrugge intere costivazioni. Il parassita è un killer <avio-trasportato>, nel senso che viaggia soprattutto sulle ali degli aerei, ma anche in nave e sui camion. Prova ne è che in Italia è stato scoperto nella zona di […]

Caporalato e lavoro nero. Confagricoltura: denunciamoli

Caporalato e lavoro nero. Confagricoltura: denunciamoli

Scoppia la polemica del lavoro nero e dello sfruttamento in Piemonte. E interviene Confagricoltura Piemonte per condannare il fenomeno. <I casi recentemente alla ribalta della cronaca, riferiti al rischio di caporalato nel comparto frutticolo nel Saluzzese e in quello viticolo nelle Langhe – dice una nota – meritano di essere approfonditi per tutelare i diritti […]

Pac in Piemonte: erogati 341 milioni per il 2014

Pac in Piemonte: erogati 341 milioni per il 2014

Arpea (Agenzia regionale piemonese per l’erogazione in agricoltura) ha erogato l’ultima tranche di saldi di contributo per la domanda unica (Pac) corrispondente a oltre 45 milioni di euro, superando anche quest’anno la soglia del 95% di spesa dei fondi europei richiesti. In particolare sono andati oltre 10 milioni all’intervento che paga il contributo per l’assicurazione […]

Agritate, le tagesmutter Made in Italy

Agritate, le tagesmutter Made in Italy

di Enrico Villa Nella moderna azienda agricola, specie se condotta dai giovani, senza formazione tecnico-scientifica è difficile conseguire obiettivi. Questa sembra che sia la consapevolezza dei trentenni. Ma se non possiede le cognizioni agrarie, che impongono precise informazioni fisico-chimiche, unite alla preparazione economica e giuridica, l’imprenditore agricolo nuovo, ipotizzato dalla Pac (Politica agricola comune), come […]