E’ la settimana del Bagna Cauda day 2015. Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 novembre in oltre cento locali, tra ristoranti, vinerie e antiche cantine di Asti, del Piemonte e del resto del mondo si celebrerà il rito della Bagna Cauda. I “fujot”, i tipici scaldini in coccio con la fiammella per tener calda […]
La Città di Cervia ha vinto i “Quattro fiori Oro”, massimo riconoscimento per i Comuni fioriti. È stato l’ultimo premio assegnato ad Alba all’interno della finale nazionale del concorso promosso da Asproflor, l’Associazione dei Produttori florovivaisti. . <I fiori, con l’impegno delle Amministrazioni comunali e della comunità, sono fondamentali”, hanno commentato Renzo Marconi e Sergio […]
di EnricoVilla In Piemonte, dopo un quinquennio – incominciando dal 2009, data della Legge ad hoc – esiste solo l’1% delle aziende che sono in in rete, iscritte al registro camerale regionale. Commenta Ferruccio Dardanello, presidente di Unioncamere Piemonte.”Il sistema piemontese sembra poco propenso a servirsi di questo sistema”. In termini diversi, più pratici: le […]
di Gianfranco Quaglia Gli avvocati Mario Franzosi e Marina Lanfranconi, legali del maestro Gualtiero Marchesi non hanno dubbi: quel Guido Rossi, allievo dello chef famoso in tutto il mondo per il suo risotto allo zafferano con la foglia d’oro, chi si crede d’essere, ha copiato la ricetta, anzi l’ha scimmiottata, utilizzando non la varietà Carnaroli […]
Riso Buono vince la gara dei Carnaroli. Secondo Dissapore, che ogni 15 giorni testa prodotti scelti tra gli scaffali di gastronomie specializzate oppure online, il riso Carnaroli Gran Riserva, prodotto dall’Azienda agricola Luigi e Carlo Guidobono Cavalchini di Casalbeltrame (Novara) è risultato il migliore all’assaggio, superando in classifica Puro Grumolo (Riseria delle Abadesse), Riso Carnaroli […]
Nulla di fatto dopo gli incontri con gli industriali sul prezzo del latte alla stalle. Tuttavia Coldiretti per esprimere la propria solidarietà nei confronti delle numerose vittime della strage di Parigi ha sospeso temporaneamente le attività di mobilitazione. Proseguono, invece, altre iniziative. A Novara sono state consegnate ai cittadini, alle istituzioni e alle rappresentanze del […]
di Paolo Guttardi Domande di preadesione per il PSR piemontese La Regione Piemonte anticipa i tempi per applicare il PSR 2014-2020. Dopo l’approvazione formale del programma da parte della Commissione europea, avvenuta lo scorso 28 ottobre, alla fine del mese di novembre è prevista la riunione del Comitato di Sorveglianza che dovrà decidere, tra l’altro, […]
L’Italia è tra i Paesi al mondo che dipende maggiormente dalla cosiddetta «impronta idrica», cioè l’acqua che mangiamo. Non è un paradosso ma il «water footprint» è il riferimento che misura il cibo prodotto con la quantità d’acqua e in questo senso l’Italia importa sempre di più cibo e nella clasifica mondiale dell’acqua mangiata si […]
Lo scorso anno l’inchiesta di <Report> che alzava il velo sul riso biologico, denunciando nel Vercellese possibili infrazioni. Il caso suscitò scalpore. Ora l’intevento dell’autorità giudiziaria con il blitz della Guardia di Finanza. Per il sostituto procuratore Ezio Domenico Basso di Vercelli, sei aziende agricole del Vercellese usavano diserbanti non nocivi ,a vietati in agricoltura […]
Giovedi 19 novembre l’appuntamento con i “Giovedì di UTC” (Unione Tutela Consumatori) a Novara sarà dedicato alla riflessologia plantare, una delle tecniche naturali più conosciute ed efficaci. Si tratta di una tecnica di benessere indicata a tutti. Particolarmente efficace anche sui bambini e gli anziani, per vari motivi. Così come sono innumerevoli i disturbi sui […]