Ferrero: Piemonte condannato alla vocazione della qualità

Ferrero: Piemonte condannato alla vocazione della qualità

Annata buona, anzi eccellente. Parliamo di vendemmia in Piemonte, con un vigneto di 43.553 ettari (il 7 per cento della superficie italiana). Annata ottima, sotto tutti i punti di vista: climatico, produttivo, economico e di mercato, eccellente qualità delle uve. Nell’anteprima vendemmia, presentata dall’asessore regionale all’agricoltura Giorgio Ferrero, con la partecipazione di viticoltori e rappresetnati […]

Fieracavalli, a Verona vetrina mondiale

Fieracavalli, a Verona vetrina mondiale

Tremila cavalli di 60 razze, 350mila metri quadrati di aree espositive, oltre 750 aziende da 25 nazioni diverse, quasi 200 le iniziative in calendario tra gare, campionati di morfologia, convegni e spettacoli e oltre 160.000 visitatori attesi. Questi sono i numeri di Fieracavalli 2015, la manifestazione di riferimento del panorama equestre internazionale a Verona da […]

Lo zafferano, diamante tra le risaie

Lo zafferano, diamante tra le risaie

Zafferano fra le risaie. Seimila bulbi di <crocus sativus> (questo il nome antico della spezia preziosa ingrediente principale del tradizionale risotto alla Milanese). Il merito è di Stefano Rabellotti, 41 anni, imprenditore agricolo di Galliate che dopo aver lavorato come dipendente nel settore del commercio è subentrato quattro anni fa nell’azienda agricola del padre Franco, […]

Il rinascimento della castagna Made in Italy insidiato dagli stranieri

Il rinascimento della castagna Made in Italy insidiato dagli stranieri

di Enrico Villa Nel 2015 in Italia le castagne ritornano in primo piano, dopo una crisi durata alcuni anni a causa di un terribile moscerino nero, appunto il cinipide galleano del castagno. Nell’intero arco delle Alpi, l’insetto aveva svuotato gli alberi, facendo temere un catastrofica moria, anche in Italia, giunto nel 2002 dall’America. Poi il […]

Sparagus e Basilichito, l’altra Liguria nel bicchiere

Sparagus e Basilichito, l’altra Liguria nel bicchiere

di Stefano Pezzini Strane bevande sono prodotte nella Piana di Albenga. Il genio e l’intuizione di alcuni imprenditori, già operanti nell’agroalimentare, infatti, ha portato alla creazione sia alcolici che di soft drink a base di aromatiche e primizie di Albenga. Bottiglie che oggi vanno alla conquista dei mercati internazionali. Nel settore degli alcolici ad inventarsi […]

Concorso “Io ed Expo”: dite la vostra

Concorso “Io ed Expo”: dite la vostra

Expo2015 è finito. Anzi, continua. Il patrimonio di conoscenze, esperienze, testimonianze e impressioni non può andare disperso. In questo senso è stato promosso il concorso «Io ed Expo» con lo scopo di riflettere sull’evento. L’iniziativa, che parte da Novara, è rivolta agli studenti delle scuole secondarie statali e paritarie di secondo grado (singolarmente). Tutti gli […]

E’ arrivato il Novello, 4 milioni di bottiglie

E’ arrivato il Novello, 4 milioni di bottiglie

Giovane, disimpegnato, piacevole, che ben si sposa a molti prodotti dell’autunno: è il vino novello. Quindici anni fa faceva registrare grande interesse sia in Italia che all’estero. Oggi la sua produzione e le vendite sono un po’ offuscate. Assoenologi stima che la produzione 2015 sarà tra i 3 ed i 4 milioni di bottiglie, contro […]

Arborio e Carnaroli, per tre anni prezzi bloccati: accordo Coldiretti-Gallo

Arborio e Carnaroli, per tre anni prezzi bloccati: accordo Coldiretti-Gallo

Tre anni con i prezzi stabili per il risone venduto dagli agricoltori all’industria Riso Gallo. E’ questo il senso dell’accordo di filiera tra Fir (Filiaera italiana risicola   che fa capo a Coldiretti) e Riso Gallo, uno dei colossi della trasformazione con sede a Robbio Lomellina (Pavia), per la fornitura delle varietà italiane Arborio e Carnaroli. Il […]

Prodotti dietetici e integratori ai Giovedì di Utc

Prodotti dietetici e integratori ai Giovedì di Utc

 ”I prodotti dietetici e gli integratori alimentari per gli sportivi” sono l’argomento che verrà trattato in due serate, giovedì 5 e 12 novembre, ore 21, ai “Giovedì di UTC” nella sala riunioni, primo piano, del Centro Commerciale San Martino a Novara. Anche se una dieta equilibrata e variata è in grado di soddisfare i fabbisogni […]

Bpn per l’agricoltura con una rete di 200 gestori verdi

Bpn per l’agricoltura con una rete di 200 gestori verdi

 Fin troppo facile parlare di agricoltura e alimentazione nell’anno dell’Expo, o forse in realtà più difficile, se si vuole esprimere qualcosa di veramente interessante. E una banca come può trasformare l’interesse verso questo settore in qualcosa di tangibile e concreto, strettamente correlato al territorio in cui esercita la propria attività? Alberto Mauro (foto) direttore della Divisione […]