Sono pronti a scendere in campo per la nuova annata (fotogallery)

Sono pronti a scendere in campo per la nuova annata (fotogallery)

Alcune immagini di Fiera in Campo, la rassegna organizzata da Anga (i giovani di Confagriocltura) di Vercelli-Biella, a Caresanablot (Vercelli). Un appuntamento arrivato alla 39.0 edizione e che anche q2uest’anno, malgrado il tempo avverso, ha richiamato migliaia di visitatori. Rivolta in particolare ai risicoltori, è la fiera specializzata in questo settore specifico, con le novità […]

Quelli che il riso lo coltivano con droni e satelliti (fotogallery)

Quelli che il riso lo coltivano con droni e satelliti (fotogallery)

Droni, satelliti, Gps. Mappe di vegetazione, di prescrizione e di produzione, in grado di predire il futuro, cioè la resa in campo. Di questo ormai si parla in risaia. E i giovani Anga (Confagricoltura, sezione Vercelli-Biella) che hanno organizzano la Fiera in campo (39.a edizione), centrano l’obiettivo. A cominciare dall’inaugurazione della rassegna, con «Nuove tecnologie per […]

Erbe e piante depurative ai Giovedì di UTC

Erbe e piante depurative ai Giovedì di UTC

Giovedì 3 marzo Elena Beretta, erborista e naturopata, sarà la relatrice dell’incontro settimanale nell’ambito del ciclo “I Giovedì di UTC”: “Le erbe e le piante depurative”. Il benessere del nostro organismo è in gran misura legato alla sua capacità di eliminare le sostanze tossiche che per diversi motivi si accumulano nei tessuti e negli organi. […]

”No al libero mercato del vino senza qualità”

”No al libero mercato del vino senza qualità”

“Non siamo contro la liberalizzazione del mercato del vino. Siamo contro una liberalizzazione senza qualità, una liberalizzazione che confonde il consumatore facendogli credere di bere una barbera piemontese, perché così leggerebbe sull’etichetta, quando la barbera doc è prodotta in Piemonte, nei territori d’origine del vitigno”. Così Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte e presidente di […]

A scuola di Psr per superare gli ostacoli

A scuola di Psr per superare gli ostacoli

di Enrico Villa L’agricoltura moderna incomincia dalla scuola: principalmente dagli istituti tecnici agrari o per agrimensori, attivi a Vercelli, Biella, Novara ma, più in generale, dalle “superiori” perché l’economia che anche riguarda i consumatori, si deve imparare nelle aule scolastiche. L’ultimo stimolo in ordine di tempo è stato colto sia da Coldiretti che da Confragricoltura, […]

Falcone: tutti uniti per portare a casa la risaia Patrimonio Unesco

Falcone: tutti uniti per portare a casa la risaia Patrimonio Unesco

di Gianfranco Quaglia Il Piemonte ha ottenuto il riconoscimento Unesco di Patrimonio dell’Umanità per Langhe-Roero-Monferrato. On. Giovanni Falcone, lei è membro della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati e si sta occupando in particolare del territorio di provenienza, cioè Novara. Non si potrebbe pensare la stessa cosa per la risaia o è troppo azzardato? <Mi sembra […]

Avvisi ai naviganti: nuove regole per gli aiuti ai produttori di latte

Avvisi ai naviganti: nuove regole per gli aiuti ai produttori di latte

di Paolo Guttardi Aiuti ai produttori di latte, Agea ha definito le regole Il 15 febbraio Agea (l’agenzia per le erogaizoni in agricoltura) ha pubblicato la circolare 241 in attuazione del decreto ministeriale del 22 gennaio, relativo alle modalità di ripartizione delle risorse finanziarie recate dal Regolamento UE 2015/1853 (aiuti eccezionali a carattere temporaneo per […]

Sushi a miglio zero con il riso piemontese

Sushi a miglio zero con il riso piemontese

L’ultimo nato è il <Sushi a miglio zero>, iniziativa promossa da Campagna Amica e Coldiretti Pescara. Protagonista del menù a base di pesce, rigorosamente pescato in Italia, il riso Made in Piemonte. Ad essere impiegato nelle diverse ricette, un riso con un’equilibrata quantità d’amido i cui chicchi, una volta cotti, rimangano ben distinti e lavorabili […]

Coldiretti, Rivarossa torna al timone del Piemonte

Coldiretti, Rivarossa torna al timone del Piemonte

Bruno Rivarossa, dopo due anni, torna alla guida di Coldiretti Piemonte, al posto di Antonio De Concilio che da marzo assumerà quella di Coldiretti Toscana. A darne l’annuncio al Consiglio della Federazione regionale, presieduto dalla presidente Delia Revelli, sono stati i massimi vertici nazionali di Coldiretti, il presidente Roberto Moncalvo ed il segretario generale Enzo Gesmundo. […]

Il Psr diventa materia di studio a scuola

Il Psr diventa materia di studio a scuola

Il Psr (Piano di sviluppo rurale) al centro di una lezione fuori programma a scuola. E’ accaduto nella terza C dell’Istituto tecnico agrario <G. Feraris> di Vercelli. Gli argomenti sonostati discussi e approfonditi dal direttore di Confagricoltura vercelli e Biella, Paolo Guttardi. Di particolare interesse l’analisi delle Misure 4 (investimenti nelle aziende agricole), dela Misura […]