Guerra biologica: mille miliardi di nematodi vs Popillia

Guerra biologica: mille miliardi di nematodi vs Popillia

Un esercito di mille miliardi di <soldati>. Chiamiamoli così, questi nematodi che hanno l’ordine di infettare e distruggere il nemico rappresentato da altrettanti milioni di esmeplari: la Popilila Japonica. Il Piemonte ha concluso la prima fase di trattamenti finalizzati al contenimento del coleottero, per il quale la Regione ha previsto uno stanziamento di 1 milione […]

Lotta al brusone in risaia, l’allarme corre via sms

Lotta al brusone in risaia, l’allarme corre via sms

Torna il progetto Lotta al Brusone in risaia. Lo scopo è quello di segnalare il rischio di insorgenza della malattia in campo (gli attacchi della Pyricularia grisea) attraverso una puntuale diffusione di un bollettino di informazione del rischio. Il progetto, unico in Europa, si è ormai confermato come efficace supporto per i risicoltori, durante l’intero […]

Bava rieletto alla presidenza di Alta Langa

Bava rieletto alla presidenza di Alta Langa

Giulio Bava è stato rieletto alla presidenza del Consorzio Alta Langa. E’ il secondo mandato per l’enologo astigiano, già presidente dell’Assoenologi Piemonte e Val d’Aosta e titolare con la famiglia della centenaria casa vinicola Cocchi, tra i fondatori del Consorzio Alta Langa. Al suo fianco, nel ruolo di vicepresidente, è stato confermato Carlo Bussi, viticoltore […]

Emphasis, quando le piante danno spettacolo a teatro

Emphasis, quando le piante danno spettacolo a teatro

Musica, recitazione, ambiente, ricerca. E per finire bollicine con ciliegie. Tutto in una sera al Teatro Carignano di Torino dove è andato in scena <Emphasis per l’ambiente, quando le piante danno spettacolo>. Un’idea nata da Agroinnova (Università di Torino, Facoltà di Agraria) con il presidente Angelo Garibaldi e il direttore Maria Lodovica Gullino, allo scopo […]

Sport, cultura, futuro del vino al congresso degli enologi

Sport, cultura, futuro del vino al congresso degli enologi

Enologi enotecnci italiani riuniti a Verona, sotto la presidenza di Riccardo Cotarella, per il 71° congresso della categoria. Due giorni di relazioni, talk show e degustazioni, e una serata di gala al Palazzo della Gran Guardia, con la regia di Bruno Vespa, già anfitrione dei precedenti due congressi, con ospiti d’eccezione: dal ministro Maurizio Martina, […]

Ttip, battaglia per la difesa dei cibi territoriali

Ttip, battaglia per la difesa dei cibi territoriali

di Enrico Villa Forse, a luglio sarà la volta buona. Le trattative con gli Usa per il Ttip potrebbero concludersi, e la globalizzazione diventerà diversa rispetto al suo avvio anni fa. America del Nord e Unione Europea diventeranno un mercato unico senza più dazi che appesantiscono l’economia. Il Fondo Monetario Internazionale ha simulato alcuni calcoli. […]

Latte e derivati, via libera al decreto sull’etichettatura

Latte e derivati, via libera al decreto sull’etichettatura

Via libera al decreto che introduce l’obbligo dell’etichettatura di origine dei prodotti lattiero-caseari. E’ questa la notizia di una giornata storica, il Milk Day, organizzata da Coldiretti a Milano. L’annuncio è stato dato da Matteo Renzi, intervenuto alla manifestazione di oltre cinquemila allevatori con il ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina. Ildecreto interministeriale è già […]

Il Memorial Dario Lorenzini

Il Memorial Dario Lorenzini

Torna il Memorial Dario Lorenzini, organizzato da Banca Popolare di Novara, in accordo con il Banco Popolare e con la collaborazione del Novara Calcio, ha organizzato sabato 4 e domenica 5 giugno al Centro Sportivo di Novarello (Novara). La quarta edizione di questo torneo calcistico giovanile è dedicata all’indimenticabile Dario Lorenzini, dirigente della Banca Popolare […]

Avvisi ai naviganti: 12 dichiarazioni autocompilate per contrastare il lavoro nero

Avvisi ai naviganti: 12 dichiarazioni autocompilate per contrastare il lavoro nero

di Paolo Guttardi Nuove complicazioni per le aziende Il Disegno di legge di contrasto al lavoro nero e al caporalato ha visto un’accelerata da parte della Commissione agricoltura del Senato verso la sua approvazione. Ma restano alcuni nodi da sciogliere, come denunciato da Confagricoltura, tra i quali il primo è l’estensione anche per gli operai […]