Cascina Spinola, tempio del birdwatching in risaia

Cascina Spinola, tempio del birdwatching in risaia

In questi giorni nella pianura vercellese acqua, terra e cielo si mescolano in un paesaggio unico. È il rito magico della sommersione delle risaie. La coltre idrica che copre le camere, separate dai sottili arginelli, se per l’agronomia svolge la funzione di difendere le giovani piantine dagli sbalzi termici, caratterizzano il territorio e rappresentano una […]

Una etichetta per il Vino del Museo

Una etichetta per il Vino del Museo

Al museo storico etnografico di Villa Cacia di Romagnano Sesia (Novara) è stata presentata la nuova etichetta “Vino del Museo” della Casa Vinicola Ioppa di Romagnano Sesia. La realizzazione è di Edoardo Brugo, che motiva così la scelta artistica: <Il logo è un’allegoria della modernità unita alla consapevolezza del passato. Si divide in due parti: […]

Le verdure si prendono la rivincita sui fiori

Le verdure si prendono la rivincita sui fiori

di Enrico Villa Le verdure dell’orto al posto dei fiori prodotti in Italia, che dalla Liguria, dall’Emilia e dalla Toscana l’Italia esporta in tutta Europa, anche battendo i tulipani olandesi, in arrivo grazie alla grande distribuzione tedesca, francese e di altri paesi del Continente. Ma da oltre due anni, forse per l’influenza dei vegetariani, nelle […]

Corri Cavour, 150 anni di benessere e alto gradimento (fotogallery)

Corri Cavour, 150 anni di benessere e alto gradimento (fotogallery)

Canale Cavour, 150 anni dopo. Due momenti per celebrare l’anniversario di quell’opera rimasta unica. Il primo: 150 anni di benessere. Così recita il sottotitolo della mostra fotografica <Il Canale Cavour> di Irene Cabiati, giornalista, aperta sino al 5 giugno nelle sale del Palazzo Einaudi a Chivasso (Torino). Esposizione promossa dal Museo regionale di scienze naturali di Torino […]

Giovedì di Utc: il distacco dal sistema di riscaldamento centralizzato

Con la conversazione su <Distacco dal sistema di riscaldamento centralizzato: problematiche tecniche, legali e costi> a cura dell’ingegner Mario Righetti, si chiude giovedì 28 il ciclo di incontri I Giovedì di Utc, organizzati dell’Unione Tutela Consumatori al Centro Commerciale San Martino di Novara. Inizio ore 21 nella sala riunioni al primo piano. Gli incontri si […]

I vent’anni del Ghemme, Docg da incorniciare

I vent’anni del Ghemme, Docg da incorniciare

Avere vent’anni e sentirli tutti. Mai come in questo caso la positività si colloca esattamente all’opposto: non sentirli affatto sarebbe una constatazione riduttiva. Stiamo parlando del Ghemme, il vino Docg (denominazione d’origine controllata e garantita) che proprio sul finire di vent’anni fa, nel 1996, ottenne il rocnoscimento a luingo inseguito e divenne la sedicesima docg […]

I pastori, una storia del Piemonte

I pastori, una storia del Piemonte

Lo storytelling, la storia da raccontare, questa volta si arrampica sulle montagne del Piemonte. Riguarda i <Pastori, una storia del Piemonte>. Così s’intitola il docu-film realizzato dal regista Paolo Casalis e prodotto da Regione Piemonte e Ima Piemonte, per raccontare le antiche tradizioni agricole dei pastori piemontesi di capre e pecore, nell’Alta Langa, nella Langa […]

Gaudenzio Nino Cattaneo, l’ingegnere padre dell’Università (video)

Gaudenzio Nino Cattaneo, l’ingegnere padre dell’Università (video)

<L’ingegnere, Gaudenzio Nino Cattaneo>, è il titolo del libro presentato nell’aula magna dell’Università di Novara, dedicato alla figura dell’imprenditore-politico che per primo ebbe l’intuizione di promuovere i corsi universitari nel capoluolgo novarese, cresciuti e poi trasformatisi in ateneo del Piemonte orientale. Gaudenzio Cattaneo, nato nel 1915 e scomparso nel ’94, è stato anche presidente della […]

Il gorgonzola ha un affinatore a cinque stelle

Il gorgonzola ha un affinatore a cinque stelle

Affinatore a cinque stelle. E’ il caso della ditta Luigi Guffanti 1876 di Arona, che festeggia i 140 anni. In occasione degli “Italian Cheese Awards” tenutisi a Mogliano Veneto durante la manifestazione “Formaggio in Villa”, la Luigi Guffanti ha vinto, per il secondo anno consecutivo, il premio Miglior formaggio erborinato (con il Gorgonzola DOP Piccante […]