Curve di cioccolato, un inno al cibo degli dei

Curve di cioccolato, un inno al cibo degli dei

Curvy chocolate o Curve di cioccolato. Sottotitolo: Intrecci di storie di cioccolato con le ricette di Mariuccia Ferrero, Marta Grassi, Elide Mollo, Mariangela Susigan, Luisa Valazza. Il sottotitolo della versione in inglese è molto più mirata: cinque donne, stelle e il cibo degli dei. Stelle sono infatti quete donne chef, intervsitate da Laura Travaglini, appassionata […]

Vendemmia, si parte ed è subito festa

Vendemmia, si parte ed è subito festa

E’ ormai vendemmia. In alcune regioni con un po’ di anticipo, in altre è questione di giorni. Ovunque si ripete il rito e da Nord a Sud si ripropongono le opportunità per i turisti di partecipare alle operazioni di raccolta. Storica è la vendemmia di , aperta a turisti e wine lovers organizzatai in Puglia […]

Una giornata in risaia, richiamo all’unità (fotogallery)

Una giornata in risaia, richiamo all’unità (fotogallery)

Una giornata in risaia, la ventinovesima edizione delle visite ai campi sperimentali in provincia di Novara. Un appuntamento ormai diventato storico, inventato da Silvano Bertini, allora direttore dell’ispettorato agrario, per fare il punto sulla situazione alla vigilia della raccolta. Via via diventato un’opportunità di confronto con la partecipazione di esponenti del mondo risicolo italiano, amministratori, politic. […]

Dottor Scotti da Pavia all’Himalaya in motocicletta, alle origini del riso (fotogallery)

Dottor Scotti da Pavia all’Himalaya in motocicletta, alle origini del riso (fotogallery)

Il Dottor Scotti questa volta cavalca una motocicletta, una fiammante <Royal Enfield> e si fa la bellezza di 3700 chilometri. Per l’esattezza solo 3.669. Destinazione Himalaya. Un progetto on the road per unire due culture risiere d’eccellenza, diverse fra loro fra loro ma unite, appunto da un unico comune denominatore: il riso. Per tre settimane […]

Avvisi ai naviganti: etichettatura, Francia apripista

Avvisi ai naviganti: etichettatura, Francia apripista

Etichettatura di origine, la Francia si muove La Francia fa da apripista nei confronti della Commissione europea verso l’obbligo di etichettatura di origine per i prodotti lattiero caseari e carni bovine, suine, ovicaprine ed avicole, utilizzate come ingredienti. Lo prevede il decreto n. 2016-1137 pubblicato sul Journal Officiel della Repubblica francese. La norma si applicherà […]

Landgrabbing in Ucraina, l’attacco delle multinazionali al granaio d’Europa

Landgrabbing in Ucraina, l’attacco delle multinazionali al granaio d’Europa

di Enrico Villa Un mese fa circa, dichiarata da Coldiretti, è scoppiata l’ennesima guerra del grano. Con i prezzi di un quintale, per nulla remunerativi, i produttori non si pagherebbero una tazzina di caffè. E secondo Roberto Moncalvo, presidente di Coldiretti, un chilogrammo di pasta su tre-quattro è prodotta con grano importato. Conclusione? Nel giro […]

Andar per corti e cascine, l’altro volto della risaia

Andar per corti e cascine, l’altro volto della risaia

Torna l’appuntamento alla scoperta delle Cascine del Vercellese con un calendario di aperture ed esperienze diversificate. La Strada del riso vercellese ha organizzato, con il patrocinio del Comune di Vercelli, otto giornate settembrine per immergersi nel mondo del riso. Si succederanno gli open day nelle aziende agricole con passeggiate nella campagna vercellese, alla scoperta del […]

PianoEchos, vino e musica tra le vigne del Monferrato

PianoEchos, vino e musica tra le vigne del Monferrato

Pianoforte, vino, vendemmia. Un trittico di arte, agricoltura e ambiente. Siamo in Monferrato per la tredicesima edizione di PianoEchos, il festival pianistico che si terrà dal 3 settembre al 2 ottobre nei centri più suggestivi del Monferrato alessandrino e in parte di quello astigiano, territorio recentemente nominato, insieme a Langhe e Roero, Patrimonio dell’Umanità Unesco. […]

Cuochi estremi sul fronte del terremoto

Cuochi estremi sul fronte del terremoto

Cuochi sul fronte del terremoto per dare un aiuto concreto, assistere le popolazioni colpite, i sopravvissuti, le squadre di soccorso. Il Dipartimento Solidarietà Emergenze di FIC-Federazione Italiana Cuochi continua le sue attività nella preparazione e distribuzione dei pasti. Oltre cinquanta professionisti addestrati per affrontare situazioni estreme. «Io sono molto coinvolto emotivamente anche in maniera personale», […]

Exporice, viaggio nelle terre del riso

Exporice, viaggio nelle terre del riso

Expo, un anno fa. Expo, un anno dopo. Con un suffisso: rice. Così Exporice diventa, per la quarta volta, punto di riferimento non solo per gourmet e operatori del settore. Anche epr turisti, con una novità: la formula itinerante. organizza L’Atl (Agenzia turista locale) di Novara in collabotazione con la Camera di Commercio, Si parte […]