Sabato 15 ottobre a Verona si terrà l’assemblea dei soci per approvare il progetto di fusione tra Banco Popolare e BPM (Banca Popolare di Milano). Operazione che darà luogo alla nascita al terzo gruppo bancario italiano, con sede legale a Milano, sefde amministrativa a Verona. E a Verona, Lodi, Novara e Bergamo, saranno ubicate le strutture […]
Dai banchi di scuola alla realtà. Studenti in campo per valutare le caratteristiche morfologiche dei capi di bestiame. E’ avvenuto ad Armeno (Novara) durante la sessantesima edizione della razza bruna alpina e la la 17.a razza Pezzata. La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione interprovinciale del dottori in agraria e forestali di Novara e Verbano Cusio […]
di Gianfranco Quaglia In principio non osavano darsi del tu, ma scrupolosamente usavano il lei. E a debita distanza, anzi separati da centinaia di chilometri e soltanto attraverso missive: tono e forma prendevano forza strada facendo, sino ad arrivare a rivolgersi con il tu. Questa è la storia di un amore per corrispondenza nato e […]
Due riconoscimenti per l’ultracentenaria Latteria Sociale di Cameri al Concorso caseario nazionale <Infiniti blu> promosso da SlowFood Gorgonzol-Martesana e Onaf Delegazione di Milano. La premiazione è avvenuita a Torino nell’ambito di Terra Madre Salone del Gusto. Alla Latteria, presieduta da Fiorenzo Rossino, sono andati un diploma di qualità superioreper il gorgonzola Dop dolce e una […]
di Enrico Villa Giallo nel cuore dei campi. E’ incominciato nel Veronese quattro anni e l’actinidia chinensis si è rinsecchita ed è morta. Poi, in questo 2016 infausto il giallo si è ripresentato prima nel Cuneese e poi nel Borgodalese, terra dell’actinidia accanto alle terre da riso. I coltivatori, i cui bilanci aziendali si basano […]
Il latte ancora al centro della discussione. Il prezzo del latte alla stalla, Giovedì 6 ottobre alle 14,30 a Torino, nella sede dell’assessorato regionale all’Agricoltura, si sovlge l’incontro tra le rappresentanze degli allevatori e degli industriali per discutere della situazione del comparto lattiero caseario. L’incontro era stato chiesto da Confagricoltura all’assessore Giorgio Ferrero, che a […]
Il gallo immortalato su un francobollo. E’ un gallpo con la G maiuscola, il simbolo della Riso Gallo, una delle più grandi industrie risiere d’Europa che compie 160 anni. Il simpatico animale del chicchirichì entra a farparte della gallerie di francobolli italiani che il Ministero dello Sviluppo Economico ha deciso di emettere come da programma […]
Un lungo ponte ideale, tra Novara e Santa Maria della Scala (Verona) per unire le teredel riso. E’ tato percorso dai ciclisti che hanno partecipato alla biciclettata organizzata nell’ambito di Exporice di Novara e la grande festa del riso di Isola della Scala (Verona) che festeggia i suoi 50 anni. La carovana ha percorso i […]
di Paolo Guttardi Nel Pavese per porre le basi della Pac L’obiettivo del Global Food Forum è quello di porre le basi della politica agroalimentare europea di domani. A discutere del tema sono stati chiamati importanti leader istituzionali europei che hanno aderito al progetto di Farm Europe, una think tank che si dedica allo studio […]
<150° del Canale Cavour. La grande impresa delle acque> è la mostra di, Irene Cabiati, giornalista e fotografa torinese, aperta dal 2 ottobre nelle sale del Museo Borgogna di Vercelli. Accanto alla rassegna documenti e carte dell’Archivio delle Acque e delle terre Irrigue e le immagini storiche che documentano la costruzione del Canale, il cui […]