Le pressioni, l’insistenza e la determinazione dell’Italia su Bruxelles contro le importazioni a dazio zero dai PMA (Paesi meno avanzati) che mettoni in crisi la risicoltura europea e italiana, hanno avuto un primo, importante effetto. La Commissione ha formalmente annunciato che dal 13 al 15 luglio invierà una delegazione, composta da funzionari della Direzione generale […]
Un accordo quadro, finalizzato all’acquisizione del ramo di azienda Abit Piemonte e del marchio Abit da Cooperlat, è stato sottoscritto da Inalpi,con sede a Moretta (Cuneo) e Piemonte Latte, socia quest’ultima della stessa Cooperlat. L’operazione punta sulla rivitalizzazione e il rilancio dello storico marchio e prosegue la mission aziendale di Inalpi e di Piemonte Latte […]
Il Banco Popolare Società Cooperativa comunica che si è conclusa l’offerta in opzione delle 465.581.304 azioni ordinarie Banco Popolare di nuova emissione. Durante il periodo di offerta in opzione, iniziato il 6 giugno 2016 e conclusosi il 22 giugno 2016, sono stati esercitati 359.863.966 diritti di opzione per la sottoscrizione di 462.682.242 Azioni, pari al […]
Vino, latte, formaggi, riso, etichettatura. Di questi argomenti hanno parlato a Bruxelles il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, in qualità di presidente Arev (l’associazione delle regioni europee viticole), e l’assessore regionale all’agricoltura, , che hanno incontrato il Commissario europeo all’agricoltura Phil Hogan. “Non siamo contro la liberalizzazione del mercato del vino”, ha spiegato Sergio […]
Il Gruppo francese Barbier e Novamont, leader, presenti rispettivamente nel settore della produzione delle buste e degli imballaggi in plastica e in quello della produzione di bioplastiche compostabili di origine rinnovabile, hanno sottoscritto una partnership finalizzata alla messa a punto di un nuovo tipo di sacco. Sarà l’alternativa alle buste in plastica tradizionale non biodegradabili […]
di Enrico Villa Al Lingotto di Torino, nello scorso mese di maggio è stata proposta ai consumatori, ma anche ai medici e ai nutrizionisti, la “Giornata nazionale della carne“, promossa dalla Coldiretti. Gli obiettivi sono due, entrambi per rilanciare i consumi e abolendo i luoghi comuni, sempre più di frequente sostenuti da quanti temono, per […]
Era l’estate del 2015 quando Sebastiano Vassalli, scrittore noto in tutto il mondo, designato alla candidatura del Premio Nobel per la letteratura, usciva per sempre dalla terra di risaia che aveva amato. In silenzio, senza sussulti, come aveva vissuto, lasciando un vuoto nel mondo culturale e in chi lo aveva conosciuto, incontrato, apprezzato, amato. Sino […]
Cerimonia di premiazione a Sizzano (Novara) dei vincitori del concorso vini Colline Novaresi. In palio c’era il premio <Sitianum 2016>, istituito dal Comune in collaborazione con Onav (Organizzazione nazionale assaggiatori di vino), Associazione nazionale Città del vino. Era l’undicesima edizione. Il premio è stato assegnato a: – Categoria Colline Novaresi Bianco: Colline Novaresi DOC Bianco […]
Riso, vino, formaggi, confetture, verdure, succhi, tra le grandei firmedella moda italiana: Armani, Braccialini, Missoni, Trussardi ecc. Accade al Vicolungo The Style Outlets, lungo l’autostrada A4, in provincia di Novara. Come dire: un matrimonio tra le eccellenzedel food made in Italy e quelle dell’alta moda, e non solo. L’iniziativa è di AgriMercato di Campagna Amica […]
<Pac e Psr, verso il futuro?>. Questo il titolo della tavola rotonda che si è tenuta all’agriturismo Greppi di Crescentino (Vercelli), al termine dell’assemblea generale dei soci di Confagricoltura Vercelli-Biella, riunita sotto la presidenza di Giovanni Perinotti, per fare il punto della situazione con uno sguardo alle scadenze europee relative alla Politica agricola comune e […]