Ottocento milioni di euro. Questo l’investimento deciso dal Governo per il piano di risorse idriche a uso agricolo. Ftrancesco Vincenzi, presidente Anbi(Associazione nazionale consorzi grestione tutela territorio e acque irigue) dichiara: <E’ stato un grande lavoro di squadra, regista il ministro Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Maurizio Martina. Il Gruppo di Lavoro, con la partecipazione […]
di Enrico Villa La Regione Lombardia, servizio fitosanitario e Ersap, hanno rivolto al grande pubblico questo invito, riprodotto sulle carrozze dei metrò di Milano e sugli altri mezzi pubblici del territorio: Dont’risk it/Non rischiare. L’appello è destinato a quanti, inconsapevolmente, viaggiano in aereo o in treno, e nei bagagli si portano appresso animaletti devastanti per […]
Perdita netta di 380,2 milioni di euro se si confronta con l’utile di 293,1 milioni dello stesso periodo 2015. Questo il risultato della semestrale del Banco Popolare. Nel secondo trimestre il rosso è di 66,6 milioni rispetto all’utile di 84,3 milioni di un anno fa, ma il dato è comunque migliore delle attese degli analisti […]
<Fatti gli avanzi tuoi ed evita lo spreco alimentare!>. Non è soltanto uno slogan ma il titolo del progetto promosso da Camera di Commercio di Macerata, Cosmari (Consorzio Obbligatorio Smaltimento Rifiuti) e Novamont. I cittadini della provincia maceratese avranno la possibilità di portare a casa il cibo non consumato al ristorante in una comoda e […]
<Ami i lupi? Adotta un pastore>. Questo il progetto di Coldiretti Piemonte dedicato ai pastori ed alla loro realtà quotidiana presentato al rifugio Barbara, a Bobbio Pellice (Torino). Obiettivi di Coldiretti Piemonte condividere e sensibilizzare in merito alle difficoltà che i pastori incontrano tutti i giorni nel loro lavoro e sottolineare la loro funzione fondamentale […]
E’ nato Giglio, riso aromatico made in Italy, su iniziativa di Riso Gallo-Coldiretti. L’idea di creare una nuova varietà che possa andare incontro al consumatore finale ma che allo stesso tempo incontri l’esigenza esotica dettata da un’economia senza confini nasce dalla collaborazione di Riso Gallo, azienda storica leader di mercato da sempre attenta all’innovazione, con […]
Quattro aziende italiane festeggiano i trent’anni di riconoscimento Slow Food. La speciale Chiocciola creata per l’anniversario si trova sui prodotti di quattro aziende che sostengono le attività di Slow Food, dai progetti educativi a Terra Madre Salone del Gusto. «Il riso Acquerello, la pasta Di Martino, le pastiglie Leone e i dolci di Sapori hanno […]
A Cameriano il rischio è tre, a Terdobbiate 2 e a Nibbia uno. Questi i parametri dell’ultimo bollettino riguardante la diffusione del brusone (o Pyricularia grisea), il fungo patogeno che attacca le pianticelle di riso. Questa la legenda: Rischio 1 – medio/basso: condizioni favorevoli all’insorgenza del brusone solo in presenza di un fattore predisponente (varietà sensibili, […]
Un altro sigillo tutto piemontese a New York dove ha aperto il terzo Eataly di Oscar Farinetti che ospita, come negli altri due store, la caffetteria Lavazza. I due marchi ormai noti in tutto il mondo, made in Piemonte, sono insieme in questa nuova iniziativa, così come a San Paolo In Brasile, a Milano, New York […]
Dal 9 agosto non sarà più possibile utilizzare un insetticida cui abitualmente i risicoltori italiani hanno sin qui fatto ricorso per difendere le scorte in magazzini dagli attacchi dei parassiti. Così ha stabilito la Commissione europea, con regolamento 2016/53 che ha modificato i limiti massimi di residui di fitofarmaci riducendo apunto, in modo drastico, il […]