ExpoRice, s’incomincia con un colpo d’Artiglio

ExpoRice, s’incomincia con un colpo d’Artiglio

ExpoRice 2017, la manifestazione itinerante organizzata da Atl e Camera di Commercio di Novara, partirà domenica 3 settembre. Tre mesi di appuntamenti che animeranno i Comuni della Bassa Novarese. S’incomincia con la festadell’Aetiglio, il riso coltivato dall’azienda agricola di Fabrizio Rizzotti alla Fornace di Vespolate, appunto il 3 settembre. «L’obiettivo è quello di valorizzare uno […]

Assoenologi. sarà vendemmia scarsa, flessione del 25%

Assoenologi. sarà vendemmia scarsa, flessione del 25%

A memoria d’uomo non si ricorda una stagione come quella in corso, dove gli eventi climatici si sono accaniti con un’inusuale ed eccezionale portata. Così la nota di Assoenologi, introducendo le previsioni sulla vendemmia 2017. Che prosegue con un’analisi particolareggiata dell’annata incorso: ad aprile un’ondata di gelo ha attraversato la Francia, la Spagna e tutto […]

Canti e magie, il Lago Maggiore danza con Stresa Festival

Canti e magie, il Lago Maggiore danza con Stresa Festival

Canti e magie sul Lago Maggiore, con il concerto d’apertura di Stresa Festival, la sera di mercoledì 23 agosto, per la 56.a edizione, direttore artistico Gianandrea Noseda. La musica sceglie la danza (nella foto di Brasile) per raccontare Histoire du soldat di I. Stravinskij. La ricerca coreografica di Lara Guidetti della compagnia Sanpapié su Histoire […]

Piccoli frutti crescono, il mirtillo lancia la sfida

Piccoli frutti crescono, il mirtillo lancia la sfida

di Enrico Villa La Fondazione Agrion, voluta dalla Regione Piemonte e presieduta da Giacomo Ballari, ha appena edito Ortaggi, Fragola e Piccoli Frutti, un vero e proprio manuale per gli appassionati di orticoltura, branca importante dell’agricoltura piemontese. Negli ultimi anni la Agrion si è guadagnata un posto importante tanto nel monitoraggio delle colture sempre più […]

E’ ufficiale: etichettatura per riso e pasta da febbraio 2018

E’ ufficiale: etichettatura per riso e pasta da febbraio 2018

Dal 16 febbraio 2018 per il riso e dal giorno dopo per la pasta scatterà l’obbligo di etichettatura sulle confezioni. Somno stati infatti pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i due decreti interministeriali per introdurre l’obbligo di indicazione dell’origine del riso e del grano per la pasta in etichetta firmati dal ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina […]

Arieti cercansi per le pecore di Langa

Arieti cercansi per le pecore di Langa

All’antica Fiera dei Trenta di fine agosto i pastori di pecore dell’Alta Langa, nel Cuneese, si radunavano a Murazzano per vendere le robiole prodotte con il latte del pascolo estivo e cercare l’ariete destinato a incrementare il gregge. La tradizione ha ripreso vigore negli ultimi anni con la mostra interprovinciale di ovini razza Langhe promossa […]

Con la biologia molecolare il brusone del riso può essere sconfitto

Con la biologia molecolare il brusone del riso può essere sconfitto

Il brusone (o Pyricularia grisea), il patogeno che insida le pianticelle di riso riducendo la produzione in campo, può essere debellato anche attraverso varietà resistenti a questo fungo. Al Centro Ricerche sul Riso dell’Ente Nazionale Risi di Castello d’Agogna(Pavia) il laboratorio di biologia molecolare supporta l’attività di selezione di risi resistenti al brusone. Non solo: […]

Igor Gorgonzola, è già tempo di Volley (photogallery)

Igor Gorgonzola, è già tempo di Volley (photogallery)

E’ già tempo di Gorgonzola Igor Volley Novara. Nella settimana di Ferragosto le pallavoliste campionesse d’Italia hanno ripreso l’attività in vista degli impegni e di una stagione molto impegnativa: confermare lo scudetto e disputare la Champions League, traguardo quest’ultimo molto ambizioso, non impossibile. Lo sa bene Fabio Leonardi, alla guida di Igor Gorgonzola, spomnsor irrefrenabile […]

Vivaista abusivo di noccioli nell’Astigiano: multa di 5 mila euro

Durante i controlli periodici del settore fitosanitario della Regione Piemonte, nell’Astigiano è stato scoperto un vivaista abusivo, cioè privo della prescritta licenza. L’uomo svolgeva l’attività in totale mancanza della necessaria autorizzazione, obbligatoria per legge. Il trasgressore è stato  sanzionato con una multa di 5.000 euro. Nello specifico la sanzione è scattata per la vendita di […]