Giuseppe Martelli: l’Asti Secco non scimmiotta il Prosecco

Giuseppe Martelli: l’Asti Secco non scimmiotta il Prosecco

Nei vigneti dell’Astigiano, del Monferrato e delle Langhe la vendemmia appena conclusa è stata la prima per la produzione del cosiddetto “Asti Secco”, ossia della versione con un minore contenuto di zuccheri, fino a extra-dry, del tradizionale prodotto da dessert dolce ed aromatico che da sempre siamo abituati ad apprezzare. La modifica del disciplinare di […]

Riso e cipolla dei paesi tuoi

Riso e cipolla dei paesi tuoi

Riso e cipolle dei paesi tuoi. Razza 77, la varietà riscoperta a Tornaco (NO), coltivata e lanciata sul mercato da Fabrizio Rizzotti, agricoltore di Vespolate, presidente di Agrimercato di Coldiretti, con un packaging accattivante. Poi la cipolla bionda di Cureggio-Fontaneto. Un matrimonio territoriale consacrato nell’ambito di ExpoRice, la rassegna itinerante organizzata da Atl Novara e Camera […]

Quelli della cipolla bionda

Quelli della cipolla bionda

Ottanta quintali. Questa è la produzione della cipolla bionda di Cureggio-Fontaneto, riconosciuta da Slow Food. Il successo di questo ortaggio è tale da spingere agricoltori e appassionati ad allargare la coltivazione, sempre nella zona di appartenenza. Quest’anno è arrivato anche il riconoscimento di Slow Food. Grande merito va ascritto alla Pro Loco, presieduta da Eraldo […]

Quelli della cipolla bionda

Quelli della cipolla bionda

Ottanta quintali. Questa la produzione della cipolla bionda di Fontaneto-Cureggio, che quest’anno ha ottenuto anche il riconoscimento di presidio Slow Food. Il successo della riscoperto di questo prodotto ha spinto una ventina di appassionati e agricoltori a riprendere e allargare la coltivazione, sempre circoscritta nell’area di appartenenza riconosciuta da Slow Food. La Pro Loco, presieduta da Eraldo […]

Il cibo irriguo genera occupazione

Il cibo irriguo genera occupazione

di Gianfranco Quaglia Acqua=cibo=occupazione. E’ questa la formula espressa dal valore economico dell’irrigazione in agricoltura. E l’Anbi (Associazione nazionale dei consorzi per la gestione e tutela del territorio e acque irrigue) lo ha sottolineato con forza al Villaggio degli Agricoltori organizzato da Coldiretti al Castello Sforzesco di Milano, durante un formum con le organizzazioni sindacali […]

Avvisi ai naviganti: 5,8 milioni di euro in Piemonte per gli agriturismi

Avvisi ai naviganti: 5,8 milioni di euro in Piemonte per gli agriturismi

Bando per gli agriturismi E’ al via l’emanazione da parte delle Regione Piemonte il Bando sul PSR 2014-2020 per l’operazione 6.4.1 “creazione e sviluppo di attività extra-agricole”. Per non creare troppe illusioni va ricordato che l’operazione ha una disponibilità finanziaria esigua, appena 5,8 di euro, e dovrebbe finanziare investimenti per agriturismo, fattore sociali e ospitalità […]

Piemonte, per i giovani agricoltori 7,8 milioni

La Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore Giorgio Ferrero, ha approvato lo scorrimento delle graduatorie attuali per il finanziamento del bando 4.1.2, che prevede contributi per l’ammodernamento delle aziende agricole dei giovani agricoltori. La delibera permette di utilizzare 7,8 milioni. “Questa situazione ci ha spinto a presentare la modifica al bando, in modo da arrivare […]

Il gorgonzola piccante vincitore agli “Infiniti blu”

P.A.L., caseificio del gruppo Igor di Cameri (Novara), ha vinto la targa d’eccellenza, massimo riconoscimento al decimo concorso caseario nazionale “Infiniti blu” dei formaggi erborinati. La targa è stata assegnato per l’alta qualità raggiunta con il gorgonzola Dop Piccante.  

Razza 77 e Cipolla bionda, matrimonio a Tornaco

Domani a Villa Marzoni di Tornaco (NO) il riso Razza 77 incontra la Cipolla bionda di Cureggio-Fontaneto, presidio Slow Food. Dalle 15 mercato e viite guidate al museo etnografico. alle 19 risotto con cipolla bionda, gorgonzola, bicchiere di vino delle Colline Novaresi e doce di riso (tutto a 5 euro).