di Gianfranco Quaglia “Non ci fosse stato l’embargo nei confronti della Russia, che ha bloccato l’export, chissà dove sarebbe arrivato il gorgonzola, s consideriamo che nel 2017 ha raggiunto le 4,7 milioni di forme, con una tendenza all’incremento ormai senza sosta. Basti pensare che nel ’96 eravamo a 3,5 milioni, nel 2013 a 4,135 milioni”. […]
di Salvatore Vullo E’ una edizione speciale la 29.a del Vinitaly di Verona, anno 1995. Speciale perché la fiera di Verona e tutti gli espositori e le rappresentanze istituzionali, l’hanno dedicata al Piemonte: regione che pochi mesi prima, nel Novembre del 1994, era stata devastata dalla alluvione, una delle più gravi della sua storia. Quel […]
di Enrico Villa Le castagne e i marroni fino al Novecento hanno ricoperto un ruolo sociale, che è anche diventato tradizione e mito. Quello che adesso si tramanda della castagna e dei suoi boschi, i quali ricoprono colline e montagne fino a 1000 metri di altitudine, hanno occupato una posizione di rilievo per la popolazione, […]
Il Mater-Bi, la plastica biodegradabile realizzata da Novamont di Novara, può salvare il mare. Nel rdcente incontro “Together against marine litter and micro-plastics”, tenutosi all’Assemba della Nazioni Unite per l’Ambiente a Nairobi, Christophe De Boissoudy, responsabile di Novamont France, ha illustrato i risultati dei test di biodegradazione marina effettuati sul MATER-BI, la famiglia di bioplastiche […]
I Cricri di Alessandro Fioraso, cioccolatiere in Torino, con altri prodotti della tradizione piemontese sempre a base di cacao, sono stati protagonisti nella serata di presentazione del libro di Clara e Gigi Padovani, “L’ingrediente della felicità, come e perché il cioccolato può cambiarci la vita”, al Circolo del lettori di Novara. Gli autori e Fioraso […]
di Paolo Guttardi Dal 1° gennaio in vigore regolamento Omnibus e nuove regole per la Pac E’ in dirittura di arrivo il percorso del Regolamento Omnibus contenente le modifiche al Regolamento (UE) n. 1307/2013 sui pagamenti diretti. Per fine dicembre dovrebbe essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale UE per entrare in vigore dal 1° gennaio […]
Corner per Riso Scotti a Eataly Chicago. Sino a fine gennaio potranno gustare un risotto made in Italy a Eataly Chicago nella food court “La Piazza”, dove è stato allestito un kitchen corner di preprazio0ne e assaggio interamente dedicato al riso. Il Carnaroli lomellino di Riso scotti è stato infatti scelto da Farinetti come portabandiera […]
Dai colli orientali del Friuli a Nord di Udine, fra i comuni di Nimes e Tarcento alle risaie della Bassa novarese, destinazione Cameri (Novara). Anzi, Latteria sociale di Cameri, la cooperativa che produce gorgonzola Dop da 103 anni. Dall’incontro fra un vino che si produce su quelle colline, il Ramandolo Docg e l’erborinato Dop, non […]
Alberto Arlunno fa quaranta. Da 40 anni il lupo canta nei suoi vigneti e in cantina. Nessun ululato, ma vino eccellente, Ghemme docg, proveniente dalle vigne della località Cantalupo. E per festeggiare i quattro lustri dell’azienda rinnovata, Alberto Arlunno, viticoltore in Ghemme (Novara), ha affidato all’artista Gianfranco Asveri di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza) il compito di […]
Questa volta sono 103. Centotre candeline. Auguri a Renzo Franzo, nato il 16 dicembre 1914. Auguri all’on. Renzo Franzo, decano dei parlamentari italiani, ma soprattutto paladino della risaia. Un “bersagliere di risaia” come lui stesso si definisce, perché dei fanti piumati, di cui è stato capitano, con il cappello ha conservato anche spirito e sprint. […]