di Paolo Guttardi Dopo l’Eba arriva il Mercosur Il Mercosur è il mercato comune dell’America meridionale. Ne fanno parte in qualità di Stati membri: Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay e Venezuela. Nella trattativa in corso con l’UE sembra proprio di rivedere i danni causati da un altro accordo – stipulato anni addietro a vantaggio delle realtà […]
Agricoltura 4.0, robot mungitori, visori 3D che permettono di entrare nel rumine, il pre-stomaco del bovino, per osservare attraverso la realtà aumentata come gli ingredienti di un nuovo mangime interagiscono con i batteri responsabili della digestione dell’animale. Anche il moo-collar, un collare per la vacca, in grado di effettuare 36 misurazioni al secondo attraverso un […]
Giovanni Daghetta, risicoltore pavese di Robbio Lomellina, è stato confermato per il prossimo quadriennio presidente regionale di Cia-Agricoltori Italiani della Lombardia. Sarà affiancato nel ruolo di vicepresident Lorena Miele allevatrice comasca.
C’è chi, come Giovanni Perinotti presidente Confagricoltura Vercelli, ha proposto l’autotassazione dei risicoltori per promuovere il riso Made in Italy. E chi, come Paolo Carrà presidente dell’Ente Nazionale Risi, ha già fatto i conti: basterebbe devolvere 10 centesimi su ogni quintale di risone venduto e calcolando una disponibilità di circa un milione di quintali si […]
Anche da Fieragricola di Verona, 120.a edizione, si alza il grido di dolore per la grave crisi del settore riso. Roberto Moncalvo, presidente nazionale Coldiretti, usa parole forti: “Il riso che arriva in Italia e in Europa a dazio zero dalla Birmania è figlio di prodotti chimici e macchiato del sangue dei Rohingya”. Moncalvo ricorda […]
di Gianfranco Quaglia La crisi che attraversa il comparto riso è devastante, fa paura. Sembra un tunnel con una luce fioca, come quella che avvolge la Cripta Sant’Andrea, dove Confagricoltura Vercelli Biella, con il suo presidente Giovanni Perinotti, ha convocato gli associati per fare il punto, alla vigilia della prossima stagione. Prima di lui parlano […]
Le nuove etichette di pasta e riso sono state presentate in anteprima alla Fieragricola di Verona nel padiglione di Coldiretti, in attesa che il 17 febraio entri in vigore ufficialmente il decreto sull’etichettatura approvato dal Governo italiano e che impone l’indicazione dell’origine del grano o del riso utilizzato nelle confezioni di due prodotti simbolo del […]
di Enrico Villa Alla agro piraterie apparterrebbero ormai diversi paesi associati alla Ue negli ultimi anni: Ungheria, Polonia, paesi baltici. Secondo gli accertamenti effettuati dalle organizzazioni agricole, nell’elenco compaiono sempre più le mozzarelle di bufala e di mucca, il Parmigiano taroccato, i nomi di fantasia relativi al Gorgonzola che con questo formaggio autentico hanno poco […]
Datemi un chicco di riso. Vi traccerò una storia. Claudia Ferraris, illustratrice, ci ha provato e le sue “Fiabe di riso”, straordinaria idea di storytelling a fumetti, stanno facendo il giro del mondo. Un periplo attraverso ambasciate, consolati, istituti di cultura italiani all’estero. Ma per un pomeriggio sono tornate nel luogo da cui sono partite, […]
di Paolo Guttardi Scelte agronomiche di stagione Con l’avvicinarsi della primavera e quindi della stagione delle semine arriva il tempo delle scelte colturali da parte degli agricoltori. Scelta non sempre facile, anche perché il panorama delle quotazioni di mercato, dal riso ai cereali come il mais, non è esaltante. Certo non si può lasciare tutto […]