L’immagine è eloquente: la sfida a braccio di ferro tra un giovane agricoltore europeo e unagricoltore asiatico. E’ la fotografia metaforica, ma neppure tanto, della situazione in atto ormai da anni che riguarda la risicoltura europea, assediata dall’importzione facilitata (a dazio zero) di prodotto in arrivo dal Sudest asiatico (Cambogia e Myanmar in particolare). L’Anga […]
di Paolo Guttardi Ricalcolo, con riduzione, dei titoli Pac Anche quest’anno la coperta del plafond nazionale dedicato agli aiuti diretti pac si è rivelata corta. Con una circolare inviata agli Organismi pagatori, AGEA Coordinamento ha dato loro indicazioni affinchè nell’erogazione del saldo in corso in questi giorni venisse applicata una riduzione “prudenziale” del 7 per […]
Che sia un mercato da riconquistare, quello del Baby Rice, è palese. Marco Romani, ricercatore del Centro Ricerche Ente Nazionale Risi, snocciola alcuni dati: in Europa si producono circa 60 mila tonnellate di riso proveniente da superfici praticamente indenni da metalli pesanti. Il 70 per cento è inSpagna, soltanto il 30 in Italia. Se ne […]
I moltiplicatori di seme sono i risicoltori che ogni anno coltivano sementi certificate e garantiscono la prosecuzione e la qualità. Quando l’Unione Europea ha tagliato il contributo riconosciuto per anni attraverso la Pac, i custodi dei chicchi d’eccellenza che poi danno luogo alle semine e alle risaie si sono trovati in difficoltà per i costi […]
Utile netto di 558 milioni di euro. Questo il risultato di Banco Bpm al 31 dicembre 2017, tornato in positivo rispetto alla perdita di 1,614 miliardi registrata nel 2016. Margine d’interesse a 2,114 miliardi di euro, in crescita dello 0,3%. Per quanto riguarda la raccolta quella diretta si è attestata a 107,3 miliardi, con una […]
Banco BPM ha sottoscritto un Memorandum of Understanding vincolante con BNP Paribas Securities Services per la cessione di un ramo d’azienda destinato all’esercizio delle attività di banca depositaria e fund administration. Il controvalore della cessione del ramo d’azienda è stato convenuto in 200 milioni di euro da corrispondersi per cassa al closing, generando una plusvalenza, […]
Massimo Giletti e la scrittrice Sveva Casati Modignani hanno dato il via, a Palazzo Vecchio, alle celebrazzioni per il 30° anniversario delle Donne del Vino, la più grande associazione mondiale di donne del comparto enologico. Un appuntamento che l’assessora alle Relazioni Internazionali, Cooperazione, Turismo e Marketing territoriale Anna Paola Concia ha definito «un anniversario importante […]
di Enrico Villa In California nel 1888, 130 anni fa, un coccinoide arrivato dalla Australia distruggeva irreparabilmente gli agrumeti, provocando danni incalcolabili. Il dipartimento agricolo americano di allora cercò di correre ai ripari, inviando in Australia uno dei suoi agronomi con un compito preciso: trovare una coccinella in grado di uccidere e mangiare la “cugina […]
Più popolazione, meno terre coltivabili. Questo il futuro, già domani, dietro l’angolo. C’è una via per risolvere il problema? Sì, si chiama agricoltura di precisione. “Precision farming, l’agricoltura sostenibile” era il titolo dell’evento organizzato da Erapra, in collaborazione con Confagricoltura Novara e VCO, che ha riunito all’Hotel Novarello un gruppo di aziende agricole. Paola Battioli, […]
Dalle risaie dalla Bassa novarese all’Ariston. E quando si dice Ariston si dice Sanremo. Non è un’ugola d’oro quella che calca il palcoscenico della più nota rassegna canora del mondo, ma il Razza 77, il riso riscoperto a Tornaco e Vespolate, diventato punta di diamante del territorio risicolo grazie all’intuizione e alla determinazione di un […]