Se la fontana torna a zampillare

Se la fontana torna a zampillare

La fontana era ormai in disuso. Abbandonata alle intemperie e al ricordo. Une delle ultime volontà dell’ingegner Giampaolo Ferrari, imprenditore impegnato nel sociale a Novara, era stata: un giorno mi piacerebbe che tornasse alle origini. Così è stato. In Piazza del Popolo, davanti alla sede della Questura, il munumento pubblico ornamentale è rinato, ripristinato e […]

Riso, prime quotazioni promettenti. E l’import diminuisce

Riso, prime quotazioni promettenti. E l’import diminuisce

Prime indicazioni e prime valutazioni sul raccolto del riso, che ha raggiunto oltre il 50 per cento. Sulle principali piazze (Vercelli, Mortara, Pavia, Milano), le borse merci hano già emesso i primi listini: l’andamento è promettente, tanto da far dire al presidnete dell’Ente Nazionale Risi, Paolo Carrà, che l’avvio “è ben diverso da quello dello scorso anno. […]

La pacciamatura Novamont protagonista al Villaggio Coldiretti

La pacciamatura Novamont protagonista al Villaggio Coldiretti

Al Villaggio Coldiretti realizzato al Circo Massimo di Roma è presente Novamont, che nel 2015 ha sottoscritto un accordo strategico con Coldiretti, FAI e CAI finalizzato alla diffusione di colture per la creazione di filiere agroindustriali delle bioplastiche e dei biolubrificanti, è partner dell’iniziativa. Allo stand Novamont in mostra tutte le soluzioni in MATER-BI per […]

Il Carnaroli delle cinque sorelle

Il Carnaroli delle cinque sorelle

Cinque sorelle, una’zienda agricola, un progetto chiamato “Meracinque”. Siamo bella campagna veneta,azienda agricola Borgo Libera, provincia di Verona. Con la volontà di tramandare l’esperienza decennale acquisita dalla famiglia nel campo dell’allevamento di bovini e della produzione di cereali (tra i quali il riso), questa nuova avventura nasce a dicembre 2017 e viene concepita con l’ambizioso […]

Storia, lavoro, famiglia, paesaggio: invito a Palazzo

Storia, lavoro, famiglia, paesaggio: invito a Palazzo

Milano, Verona, Novara, Bergamo e Roma: Banco BPM apre al pubblico sabato 6 ottobre, dalle 10 alle 19 cinque delle sue più importanti e prestigiose sedi nell’ambito della XVII edizione di Invito a Palazzo, l’iniziativa nata nel 2002 e promossa in tutta Italia dall’Associazione Bancaria Italiana (Abi) e realizzata con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e col Patrocinio […]

La black list dei cibi fa volare il biologico

La black list dei cibi fa volare il biologico

di Enrico Villa Le aflatossine del genere Aspergillus sono funghi velenosi che si insinuano nelle granaglie (riso, grano, mais, eccetera) e danno la morte. Questi Ascomiceti hanno una particolarità: se in laboratorio sono inondati da un fascio di luce ultravioletta si accendono di una luce vivida che potrebbe anche essere chiamata la luce della morte. […]

Quella volta che Norbert cucinò il riso per gli sherpa a quota 5500

Quella volta che Norbert cucinò il riso per gli sherpa a quota 5500

di Gianfranco Quaglia Definirlo “Chef delle Alpi” sarebbe riduttivo e improprio. Perché Norbert Niederkofler, tre stelle Michelin, ha sempre guardato oltre i confini dell’AltaVal Badia, il regno di partenza e d’arrivo, dove Norbert crea capolavori nella cucina del suo ristorante St. Hubertus. Da qui si è mosso per frequentare i corsi alla scuola alberghiera al […]

Il miglior risotto dell’anno? Quello con il Riso del Re

Il miglior risotto dell’anno? Quello con il Riso del Re

E’ dello Chef Antonio Guida, del ristorante Seta di Milano, il miglior risotto dell’anno. Ha vinto su tutti il suo Carnaroli all’anice stellato con scorzonera e polvere di cavolo nero. E’ stato selezionato dalla giuria di esperti della Guida de l’Espresso, direttore Enzo Vizzari. La consacrazione è avvenuta al Teatro del Maggio Musicale a Firenze, durante […]

Trionfo delle bollicine al Forum del Metodo Classico

Trionfo delle bollicine al Forum del Metodo Classico

Un miliardo di bottiglie all’anno, di cui 40 con il metodo classico. Stiamo aprlando di spumanti, di bollicine. Che ormai si bevono in tutte le occasioni. Come dice Pia Bosca, intervenendo al terzo Forum nazionale del metodo classico in occasione di “Canelli Città del Vino”. «Si stanno sgretolando i vecchi schemi secondo i quali con […]

Premio Oiv a Assoenologi

Premio Oiv a Assoenologi

Assoenologi ha ricevuto a Parigi il prestigioso Premio Oiv 2018 nella sezione Viticultura per il libro “Vinifera – l’Italia dei vitigni”. Ad assegnare l’importante riconoscimento è stata la Giuria Internazionale dell’Oiv, Organizzazione internazionale della vigna e del vino, “per il contributo dato alla promozione dell’immagine e della cultura del vino”, come ha sottolineato il direttore […]