di Paolo Guttardi Tavolo regionale sul cibo E’ stato attivato, presso la Regione Piemonte, il Tavolo di consultazione “Il cibo è salute” in materia di prevenzione, sicurezza e qualità alimentare. Al Tavolo partecipano le Associazioni di categoria dei produttori, dei trasformatori e degli industriali operanti nelle filiere agroalimentari piemontesi. Confagricoltura è intervenuta e parteciperà ai […]
Giornata riso alla cascina Boraso di Vercelli in collaborazione tra Crea Cl e Ente Nazionale Risi. Dopo la visita in campo delle 5 varietà della rete dimostrativa riso e dei risi clearfield dell’Ente Nazionale Risi, con la partecipazione di Cesare Rocca (Ente Risi), Marco Canella e Stefano Monaco hanno illustrato le prove in campo del […]
Un accordo tra Carrefour Italia e Coldiretti è stato sottoscritto a Milano per valorizzare il Made in Italy nel nostro Paese e all’estero. A presentarlo e firmarlo il presidente di Carrefour Italia Gerard Lavinay e il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini. Al centro dell’operazione un primo paniere di prodotti a marchio Terre d’Italia realizzato con […]
Con l’articolo dal titolo “Carmagnola e il peperone, 70 anni di vittorie: e non è finita”, Gianfranco Quaglia, direttore di Agromagazine, ha vinto il Premio Giornalistico “Carmagnola, dove il peperone fa la storia” per la sezione riservata alle testate web. La cerimonia di premiazione è avvenuta nella Chiesa di San Filippo del Comune torinese, con […]
Sono stati premiati al Teatro Alfieri di Asti i vincitori del 47° Concorso Enologico Nazionale “Premio Douja d’Or” dell’Azienda speciale della Camera di commercio di Asti. Il Concorso, inserito nell’ambito dell’omonima manifestazione giunta alla sua 53ª edizione, ha presentato una selezione di etichette di alto profilo, sia in termini qualitativi che di rappresentatività e partecipazione, […]
Sono quasi 2 milioni gli ettari di superfici agricole a coltura biologica, aumentati del 3% rispetto al 2017 e del 75% rispetto al 2010. Una superficie grande quanto la Puglia e pari al 15,5% della Superficie agricola utilizzata nazionale. Gli operatori attivi sono 79.000 in crescita di oltre il 4% rispetto all’anno precedente. Questi i […]
di Paolo Guttardi Cimice asiatica, arrivano i Samurai Sarà una lotta senza esclusione di colpi tra due esponenti di quel meraviglioso mondo della zoologia che sono gli insetti. A contendersi il ruolo di vincitore, la Cimice asiatica e la Vespa samurai. L’appello lanciato dalle Organizzazioni agricole, in ultimo Confagricoltura Emila Romagna, sulla necessità di unire […]
Trentatré anni di attività di difesa integrata nei vigneti delle colline novaresi. Un valore aggiunto del territorio, come recitava il sottotitolo dell’incontro che si è svolto nelle Cantine dei Colli Novaresi a Fara. Un incontro, ormai diventato abituale, ma di volta in volta sempre più ricco di contenuti e confronti, con il coordinamento di Stefano […]
Teresa Bellanova è il nuovo ministro delle Politiche Agricole e forestali. Nata a Ceglie Messapica (Brindisi) nel 1958, Teresa Bellanova ha iniziato a fine anni ‘70 la sua carriera da sindacalista fra file di Federbraccianti come coordinatrice regionale. Entra nel Parlamento per la prima volta nel 2006 fra le liste dell’Ulivo, per poi partecipare alla […]
“Tutto cominciò con il nonno, siamo negli anni Venti…”. Renato Invernizzi estrae da una custodia un libricino, grande poco meno di una mano. “Ecco, qui c’era tutta la contabilità del caseificio…”. Poi s’interrompe, sopraffatto dall’emozione, cui segue un lungo applauso. E’ il momento più commovente dell’annucio appena dato da Fabio Leonardi riguardanti l’acquisizione da parte […]