di Paolo Guttardi Definita la Pac riso per gli affitti Ammonta a 275,46 euro/giornata piemontese l’aiuto Pac riso di riferimento, da utilizzare per calcolare il canone di affitto per l’annata agraria 2018/2019, laddove il contratto prevede il suo ancoramento da un lato ai prezzi di mercato del risone e dall’altro all’aiuto Pac. Lo hanno determinato, […]
di Franco Filipetto Le memorie di un passato recente che non si possono cogliere dai libri, ma dalle menti di anziani ospiti delle residenze per anziani, al centro di un insolito concorso letterario: “Sfumature di grigio”. Era il titolo del primo Premio letterario rivolto agli ospiti delle case di riposo. Quest’ultima era l’unica condizione per […]
Ultime battute per la raccolta del riso 2019. fra pochi giorni dovrebbe essere terminata in tutto il Piemonte e in Lombardia. Ferme le mietirebbie, parleranno i mercati con i le quotazioni al centro dell’attenzione di produttori e industriali. Ma giò si pensa alla prossima campagna, quella del 2020, con i sementieri che affilano le armi. […]
Un laboratorio unico a cielo aperto Gianfranco Quaglia realizzato negli ultimi vent’anni, con i campi coltivati a riso secondo il concetto di agricoltura sostenibile, che guarda al futuro attraverso il recupero di antiche pratiche. In questo angolo di pianura ricreata non è difficile incrociare il martin pescatore, il tarabuso e persino l’airone rosso, rarissimo. Ma […]
Quando l’arte incontra l’arte: un artista del metallo come Ruben Bertoldo, artigiano d’eccellenza di Gattinara specializzato in realizzazioni artistiche con i metalli nobili nella lavorazione del ferro battuto, accaio, rame, ottone; e Fabio Fontaneto, creatore e re della pasta fresca, anzi dell’agnolotto. Da questo connubio e da un’idea condivisa è nata così la rotonda di […]
A Cavaglià (Biella) va in onda la terza edizione del carosello del Risotto Italiano. Dal 31 ottobre a domenica 3 novembre una “wquattro giorni” con lo chef Luca Bellardone coordinatore di tutta la manifestazione gastronomica. La giuria del concorso tra i piatti di riso sarà presieduta dal testimonial, il giornalista e “cronista della gastronomia” Edoardo […]
Via libera all’erogazione dell’anticipo Pac alle aziende agricole piemontesi. Lo comunica L’assessore regionale all’Agricoltura, Cibo, Caccia e Pesca, Marco Protopapa, con il direttore dell’Agenzia Regionale Piemontese per le Erogazioni in Agricoltura (Arpea) , Enrico Zola. Il 23 e 24 ottobre sono stati emessi i primi decreti di pagamento che hanno consentito la liquidazione di oltre […]
Tutti assolti. Si è conclusa dopo sette anni l’inchiesta a carico dei vertici dell’Est Sesia Novara, uno dei più grandi consorzi irrigui d’Italia, tempio delle acque della risicoltura piemontese e lomellina. Il Tribunale di Novara ha emesso la sentenza: assolti con formula piena Bruno Bolognino, già direttore generale; Luisa Lazzarini, dirigente amministrativa; Giorgio Massara, dirigente […]
La chiamano “White-nose disease” o “White-nose syndrome” (malattia del naso bianco o sindrome del naso bianco). E’ un morbo che colpisce i pipistrelli, causato da un fungo non patogeno per l’uomo che colpisce i pipistrelli durante il periodi di ibernazione. La professoressa Anna Maria Picco e la dottoressa Laura Garzoli, del Dipartimento di Scienze della […]
di Paolo Guttardi Niente anno ponte per l’agroambiente Di rifinanziare, per il 2020, l’Operazione 10.1.1. (Produzione integrata), magari con le economie realizzate negli altri bandi, le aziende che terminano il periodo di impegno quinquennale, non se ne parla. L’Assessorato agricoltura della Regione Piemonte, con una nota inviata alle organizzazioni agricole, ha infatti comunicato che le […]